Forum

Notifiche
Cancella tutti

Pizza from Australia

Pagina 1 / 2
(@-3600)
Membro Registered

 Un saluto a tutti... Vorrei raccontarvi i miei ultimi mesi di vita, li racconto a voi perchè ora siete colleghi...

Innanzi tutto mi voglio presentare. Mi chiamo Fabio, vengo dalla provincia di Treviso, ho 28 anni e da pochi giorni sono diventato un "pizzaiolo" (pizzaiolo è ancora una parola grossa)...

Come potete capire dal titolo vi sto scrivendo dall'Australia, terra nella quale ho deciso di trasferirmi perchè come già sapete, l'Italia non è presa molto bene... Amo il mio paese, amo la cultura del mio Bel Paese, ma la situazione odierna non  mi permette di avere un futuro, o almeno io non ce lo vedo...

Fatto stà, che ho preso armi e bagagli, mi sono licenziato da dove lavoravo prima ed ho venduto la macchina. Ora sono qui con un visto che dura un anno e il prossimo anno potrò tornarci per un altro anno se farò almeno tre mesi di lavori "utili". Non mi dilungo troppo con queste cose, non vorrei già annoiarvi appena arrivato

Premessa, in Italia non facevo il pizzaiolo, non l'avevo mai fatto, amavo cucinare, ho sempre aiutato mamma in cucina e molto ho imparato da lei.. In Italia ero un commesso di Fotografia da 8 anni.

Prima di partire per l'Australia ho sentito voci (confermate) che il pizzaiolo in Australia e molto ricercato e BEN pagato... Ottimo ho detto, perchè non imparare un po' le basi per fare una pizza?? 

Pochi giorni a disposizione, ma ho voluto provarci lo stesso... Ho fatto DUE sole serate in una pizzeria vicino a casa mia (a gratis ovviamente), e li mi sono dato un infarinatura di quello che serve e bisogna sapere per fare la pizza... Si, in due serate direte voi che è praticamente impossibile, lo so, e infatti così è, ma diciamo che sono a rapido apprendimento... Ho visto, ho provato a stirare, non ho mai infornato, ma qualcosa ho fatto...

A casa, mi sono allenato... Poi nei primi giorni di Febbraio 2012 sono partito.

Lasciando perdere il viaggio e tutta la mia personale avventura, ora mi ritrovo a Melbourne, a lavorare in una pizzeria!!! Il titolare mi ha fatto fare tre giorni di prova, e alla fine, mi ha tenuto... Per me, è stata una vittoria personale... Significa che poi non ero proprio preso così male...

Ora, dopo una settimana di lavoro full time, ho imparato a stirare la pizza, condirla e pure quocerla nel forno a legna... non potete immaginare la mia soddisfazione personale...

Sto imparando un lavoro nuovo, un lavoro richiesto, e che potrebbe essere il mio biglietto per rimanere definitivamente qui... (questi sono ancora sogni, ma non del tutto impossibili)

 

Ora, veniamo alla pizza... Spero di non essermi dilungato troppo, ma poter condividere con Voi colleghi Italiani questa mia esperienza per me è qualcosai di speciale.

La pizzeria nella quale lavoro è giestita da un Italiano ma nato qui, quindi, non è Italiano...Però, la cucina e la pizza, non sono proprio così male... Non dico buona, ma neanche che faccia schifo, diciamo che considerando gli standard Australiani  che fanno pena in termini di cibo, questo posto non è proprio male... E' sempre pieno di gente, quindi significa che lavora bene..

 

Ho visto come fanno la pizza qui, ci mettono, farina di non so che tipo perchè non c'è scritto nulla 12.5Kg, 7.5 l di acqua (acqua pessima, credetimi) 40 g di lievito di birra, 300 gr di sale e olio non ho capito quanto...

Buttano tutta l'acqua subito, il lievito, poi tutta la farina, poi tutto il sale poi tutto l'olio...

Non fanno riposare nulla, si toglie via subito tutto dall'impastatrice, si fanno subito le palline e poi via subito nella cella frigorifera...

 

Ditemi voi, non credo sia un gran bel modo di preparare la base... 

Avete consigli, critiche, dite tutto quel che vi passa per la testa, per migliorare quest'impasto...

 

Grazie in anticipo, sono davvero felice di aver trovato un forum con questa grande passione...

Citazione
Topic starter Pubblicato : 10/04/2012 06:02
(@osvaldo-corinaldesi)
Membro Registered

[quote=Eraserhead]

 Un saluto a tutti... Vorrei raccontarvi i miei ultimi mesi di vita, li racconto a voi perchè ora siete colleghi...

Innanzi tutto mi voglio presentare. Mi chiamo Fabio, vengo dalla provincia di Treviso, ho 28 anni e da pochi giorni sono diventato un "pizzaiolo" (pizzaiolo è ancora una parola grossa)...

Come potete capire dal titolo vi sto scrivendo dall'Australia, terra nella quale ho deciso di trasferirmi perchè come già sapete, l'Italia non è presa molto bene... Amo il mio paese, amo la cultura del mio Bel Paese, ma la situazione odierna non  mi permette di avere un futuro, o almeno io non ce lo vedo...

Fatto stà, che ho preso armi e bagagli, mi sono licenziato da dove lavoravo prima ed ho venduto la macchina. Ora sono qui con un visto che dura un anno e il prossimo anno potrò tornarci per un altro anno se farò almeno tre mesi di lavori "utili". Non mi dilungo troppo con queste cose, non vorrei già annoiarvi appena arrivato

Premessa, in Italia non facevo il pizzaiolo, non l'avevo mai fatto, amavo cucinare, ho sempre aiutato mamma in cucina e molto ho imparato da lei.. In Italia ero un commesso di Fotografia da 8 anni.

Prima di partire per l'Australia ho sentito voci (confermate) che il pizzaiolo in Australia e molto ricercato e BEN pagato... Ottimo ho detto, perchè non imparare un po' le basi per fare una pizza?? 

Pochi giorni a disposizione, ma ho voluto provarci lo stesso... Ho fatto DUE sole serate in una pizzeria vicino a casa mia (a gratis ovviamente), e li mi sono dato un infarinatura di quello che serve e bisogna sapere per fare la pizza... Si, in due serate direte voi che è praticamente impossibile, lo so, e infatti così è, ma diciamo che sono a rapido apprendimento... Ho visto, ho provato a stirare, non ho mai infornato, ma qualcosa ho fatto...

A casa, mi sono allenato... Poi nei primi giorni di Febbraio 2012 sono partito.

Lasciando perdere il viaggio e tutta la mia personale avventura, ora mi ritrovo a Melbourne, a lavorare in una pizzeria!!! Il titolare mi ha fatto fare tre giorni di prova, e alla fine, mi ha tenuto... Per me, è stata una vittoria personale... Significa che poi non ero proprio preso così male...

Ora, dopo una settimana di lavoro full time, ho imparato a stirare la pizza, condirla e pure quocerla nel forno a legna... non potete immaginare la mia soddisfazione personale...

Sto imparando un lavoro nuovo, un lavoro richiesto, e che potrebbe essere il mio biglietto per rimanere definitivamente qui... (questi sono ancora sogni, ma non del tutto impossibili)

 

Ora, veniamo alla pizza... Spero di non essermi dilungato troppo, ma poter condividere con Voi colleghi Italiani questa mia esperienza per me è qualcosai di speciale.

La pizzeria nella quale lavoro è giestita da un Italiano ma nato qui, quindi, non è Italiano...Però, la cucina e la pizza, non sono proprio così male... Non dico buona, ma neanche che faccia schifo, diciamo che considerando gli standard Australiani  che fanno pena in termini di cibo, questo posto non è proprio male... E' sempre pieno di gente, quindi significa che lavora bene..

 

Ho visto come fanno la pizza qui, ci mettono, farina di non so che tipo perchè non c'è scritto nulla 12.5Kg, 7.5 l di acqua (acqua pessima, credetimi) 40 g di lievito di birra, 300 gr di sale e olio non ho capito quanto...

Buttano tutta l'acqua subito, il lievito, poi tutta la farina, poi tutto il sale poi tutto l'olio...

Non fanno riposare nulla, si toglie via subito tutto dall'impastatrice, si fanno subito le palline e poi via subito nella cella frigorifera...

 

Ditemi voi, non credo sia un gran bel modo di preparare la base... 

Avete consigli, critiche, dite tutto quel che vi passa per la testa, per migliorare quest'impasto...

 

Grazie in anticipo, sono davvero felice di aver trovato un forum con questa grande passione...

Beh,io intanto,ti dò il benvenuto nel forum,e contemporaneamente ti dico,che questa è una bella gatta per Neaples,che è uno dei più esperti di pizza tonda verace,poi se vorrai imparare la più fina e croccante,speriamo intervengano A76 o jerry.Per ora ti saluto.Osvy.

RispondiCitazione
Pubblicato : 10/04/2012 09:02
(@-3475)
Membro Registered

 We fioooooo!Come nemo?!uncora na volta un veneto in volta pal mondo!Simo dapartuto!Bela a to storia(scolto i pitura fin che te scrivo!).Ma che pissa vuto fare?Arame mi.Meti l'acqua,smissieghe el sale fin chel se scioglie,tra dentro la farina disimo un 75%,co se fa crema meteghe el lievito e dopo xonta farina fin al punto de pasta.Fusse in ti faria na puntata de un'ora e dopo tutto a T.A. fin che no te dopari e balete.No sta doparar massa farina par stendare a pissa.Ghe vol manualità ma provaghe.No se pol magnar na pissa piena de farina come che i fa lori o in canada!Se te vol far napoletana la farina e acqua va ben così,el sale tiente sempre sui 50-55 gr x litro de acqua.Cava l'ojo e meteghelo in pre cottura o a cruo dopo ma no in te la pasta!El lievito...la xe la bravura del pizzaiolo...de regola 3gr x litro de acqua e l'impasto cressarà in 8 ore a una temperatura de 25°.Ti no te ghe dito gnente su la temperatura de dove che te lavori...Dunque.Classica napoletana.Ma comunque ste dosi ciapele co e mole parchè bison che te le adatti a le condission de do che te lavori...el w de la farina?almanco quelo bison saverlo par capire in quanto che la massa sarà pronta e vedare quanto lievito metare...

1lt acqua

50gr sale

1.7kg farina x litro

3gr lb

te si sta un po vago sul come che te lavori la,ma fa così.Se invesse te vol far romana le robe cambia.Fame savere dopo come che la xe ndà.E ricordemose....sensa fabriche marghera saria più sana!!!!ahahahah!

 

RispondiCitazione
Pubblicato : 10/04/2012 10:20
(@jerry-folino)
Membro Registered

 ciao, innanzitutto ti faccio i miei comlimenti per il coraggio che hai avuto a prendere e partire, sono sicuro che riuscirai nel tuo progetto di costruirti un futuro dignitoso in un paese che secondo me è in questo momento uno dei migliori dove andare a vivere, sia per qualità della vita che di prospettive lavorative. certo scegliere il mestiere di pizzaiolo per soli ragioni statistiche e per giunta con soli 2 giorni di esperienza non si può dire che siano il massimo dell'inizio. ma siccome il bisogno aguzza l'ingegno con la giusta dose di passione puotrai colmare in breve molte lacune. 

passando al discorso impasto, diciamo che come idratazione siamo al 60% quindi un bell'impasto morbido. il lievito è un po altino io su 12 kg di farina metto al massimo 18gr di lievito (in inverno). il sale và bene diciamo che potrebbe anche essere alzato leggermente visto il clima caldo, ma bisogna anche considerare che se l'acqua come dici non è il massimo probabilmente meglio compensare con meno sale l'eventuale presenza di minerali.

anche sul fatto di mettere subito in frigo non ho niente da obbiettare in quanto se si usa il frigo per me è la tecnica migliore. a patto di far lievitare prima della stesura a temperatura ambiente. ma con tutto quel lievito e le probabili temperature alte, penso che quando tiriate fuori dal frigo siano già abbastanza lievitate.. diciamo che ci siamo, per come immagino siano gli standard delle pizze e considerando che sei a piu di 20 ore di volo dall'italia sei capitato bene.

vedi se riesci a scoprire la scheda tecnica della farina e facci sapere anche le ore di maturazione in frigo e vediamo se riusciamo a farti fare una bella figura dandoti qualche consiglio specifico.

a proposito come paga come siamo messi? è rapportabile al costo della vita?

ti auguro buona vita 

RispondiCitazione
Pubblicato : 10/04/2012 14:22
(@marco-3)
Membro Registered

 ciao io sono a sydney,da due anni in australia e nuov zelanda e   faccio il pizaiolo 🙂 sono di vicino treviso..ti posso contraddire subito,scusa se lo faccio, non scrivere che qui pagano bene e i pizzaiolo sono tanti  ricercati perchè NON è VERO 🙂 le paghe si sono abbassate molto, secondo ci sono nepalesi e cinesi che stanno invandendo le pizzerie, poi è pieno di italiani,europei che vengono qui ultimamente e portano via posto di lavoro perchè prendono tutto ciò che viene in termini economici, pizzeria italiane buone ce ne sono poche e sono già occupate da i pizzaioli che sono venuti qui anni fa,quindi i posti sono pochi e le persone che cercano tante!bravo che sei venuto qui e hai provato a fare il pizzaiolo, anch'io lo faccio non da moltissimo tempo, ma la pizzeria dove lavoro io si fanno 300 pizze a sera anche il sabato,quindi devi avere un minimo di esperienza!ma dimmi quante pizze fate al giorno?comunque bravo che ti sei buttato e ti piace fare le pizze!sei stato coraggioso ed è da aprezzare..vai avanti così cerca di impare + possibile!

ciao vez.

PER GERRY 

la vita è cara e gli stipendi sono medi buoni diciamo, dipende dalla professione che fai, una birra ti costa 7 dollari un pachetto di sigarette sui 20 dollari, mangarie fuori ti partono 50 dollari per una pizza e una birra quindi potrai ben capire che il costo della vita è alto, è la città piu cara al modno syndey!una stanza condivisa con altri rgazzi /e si aggira sui 150 dolalri a settimana.

riesci a risparmiare se vivi e fai una vita regolare facendo sacrifici ovviamente se no non ti bastano se inizi ad usicre tre sere a settiamana e ti togli sfizi!

comunque voglio mettere un post operchè ho bisogno di un consiglio su un tipo di impasto..se puoi un parare..grazie mille 🙂 

RispondiCitazione
Pubblicato : 10/04/2012 16:03
(@-3588)
Membro Registered

compliementi anche a te per il passo...io come molti sto cercando pure di uscire fuori italia..e in questo periodo sono determinato come non mai...anzi se sai,o sapete qualche posto di pizzaiolo fuori italia,ve ne sarei grato....buona giornata

RispondiCitazione
Pubblicato : 10/04/2012 17:17
(@-2258)
Membro Registered

20 dollari un pacchetto di sigarette???

Comunque se si trova lavoro così facilmente, ci vado pure io in Australia! Meglio muoversi e possibilmente prima dei 30 anni!

Anzi, Eraserhead, se ti va di passarmi qualche info o impressione su questa tua nuova avventura, questa è la mia mail   reboot85 @ hotmail . com

Ciaoo

RispondiCitazione
Pubblicato : 10/04/2012 21:14
(@marco-3)
Membro Registered

 si 20 dollari a pacchetto.

comunque se leggi il messaggio attentamente ho spiegato perchè l'amico che ha messo il post è stato invitato da me a non scrivere ca*te perchè dopo si creano un sacco di dicerie non vere e ovviamente è invitante per tutti venire fino a qui..a me piace dire le cose come stanno,senza illudere e passare per st*, primo se non sai l'inglese bene nessuno ti vuole, secondo magari il posto lo trovi anche ma ti devi adattare, però credimi che non è il paese dei balocchi che arrivi e all'areoporto ti danno un assegno,casa e lavoro 😀 non è così..

ci sono ragazzi che dopo 3 settimane sono costretti ad andare via perchè hanno finito i soldi e sono stati sfruttati in qualche cucina a 6dollari l'ora..succede anche questo ma nessuno lo dice!

quindi andiamoci piano..

perchè dico questo?

non sono geloso,il mondo è grande e c'è spazio per tutti, ma per far capire alle persone che in australia non ti regala niente nessuno come in nessuna parte del mondo..un utente ha messo un post sulla germania..io ci penserei!

se ti serve qualche info chiedi pure sarò lieto di risponderti come meglio posso.

saluti

RispondiCitazione
Pubblicato : 11/04/2012 09:04
(@-3588)
Membro Registered

non si parla del paese dei balocchi ma...oggi giorno l'inglese è quasi alla portata di tutti,almeno 2 parole su 10 che usiamo sono inglesi,con questo non dico che abbiamo l'indole di parlare inglese,ma aunito alla forza di volontà,sarà molto piu facile apprendere la lingua... nno mi dilungo molto ma credo fermamente che qualunque posto fuori italia sia molto piu dignitoso...qui che abbiamo?tassa,tasse,sfruttamento fino all'eta pensionabile e ancora tasse

RispondiCitazione
Pubblicato : 11/04/2012 10:14
(@marco-3)
Membro Registered

 sicuramente è alla portata di tutti l'inglese ma se vuoi lavorare nell'hospitality devi parlarlo bene se no fai il lavapiatti che non parli con nessuno!ti dico anche che ora pizzerie cercano NEPALESI che pagano 13 dollari l'ora per fare le pizze, gli prendono il forno a tunnel e la macchina che stende le pizze e sono aposto, con 13 dollari l'ora non paghi neache l'affitto se vivi in centro, se no devi vivere in 10 su un appartamento, mangiare a casa tutti i giorni e non fumare e bere se vuoi vivacchiare allora è meglio avere un posto normale in italia o in europa che sei vicino a casa che spendere soldi e tempo..in italia purtroppo e lo sottolineo l'australia è vista come paese mistico,dove regalano soldi e anche il + "sfigato" può diventare ricco..mi spiace ma non è assolutamente così..in questo periodo poi è pieno di italiani e ne sto sentendo di tutti i colori..non mi dilungo perchè averi 100 di esempi!io penso che sia meglio sentire tutte le campane non solo quello che ti fanno credere cose che purtroppo non esistono.

ciao

RispondiCitazione
Pubblicato : 11/04/2012 12:22
(@-2917)
Membro Registered

come dice marcs e' vero pero' bisogna dire che tu vivi in una delle citta' piu' costose del mondo ed e' normale tutto quello che dici ma lo stesso lo troveresti in qualsiasi citta' di quei livelli, se fossi in te mi sposterei piu verso melbourne o brisbane ma come tu sai io sono 8 anni che sto in perth e da queste parti si sta molto bene 10 mesi l'anno al sole, pero' e' vero nessuno ti regala niente all'inizio sei sempre un immigrato che non parla una parola di inglese anche se non sono un popolo di razzisti come noi italiani pero' c'e' sempre quello che se ne approfitta e guarda caso quelli che fanno i furbi sono quasi sempre italiani.

comunque spero un giorno di chiapparci marcs ciaoooooo

christian

RispondiCitazione
Pubblicato : 11/04/2012 14:41
(@marco-3)
Membro Registered

 grazie cri, perchè passo da quello che non vuole aiutare le persone o che non vuole che la gente venga qui..ma sto dicendo quello che vivo tutti i girni, guardate su gumtree.com.au le offerte che ci sono nell'ospitality = nulle! al momento c'è crisi e anche se qui non si sente tantissimo ce ne..i prezzi sono alle stelle per tutto..purtroppo quando la rischiesta è altissima i prezzi salgono in tutto!cmq a breve aprirò la linea di una pizzeria nuova, ma voglio un tipo di pizza diversa che non sono abituato a fare quindi sto cercando dei consigli..sopratutto perchè non vogliono spendere soldi sulla farina e devo adattarmi..tra tutte sto scegliendo la migliore di prezzo qualità..volevo chiedere a ramirez, l'esperto del forum in farine che ne pensava, non è cosa semplice spero e penso di fare un buon lavoro!

tu come va?come procede?se vieni in ferie qui da queste parti chiamami che ci vediamo sicuramente!!se hai novità la mia email la sai..ho parlato con quelli del food e possono spedire pallet misti di qualsiasi cosa..

RispondiCitazione
Pubblicato : 11/04/2012 15:17
(@-3588)
Membro Registered

è anche vero che di solito se esci fuori del tuo paese,devi rifare la gavetta...io sono sempre del parere che l'italia sta diventando invivibile

RispondiCitazione
Pubblicato : 11/04/2012 15:58
(@-3600)
Membro Registered

 Weh Marcs... Easy!!!

Io non dico cate, dico solo quello che sto provando, esprimo la mia esperienza, quello che sto provando... Se dico che qui i pizzaioli sono ricercati, e con qui intendo MELBOURNE, vuol dire che mi è successo che in 2 settimane di ricerca di lavoro ed inserendo annuncio su Gum Tree mi hanno contattato in 5 pizzerie... Se questo non ti sembra una buona oppurtunità non so che dirti, forse magari spostati da Sydney...

Non capisco perchè te la sei presa così tanto, se a te è andata male non so che farci, io per ora mi son sempre trovato benissimo, e come dice vai anzio, anche in quel di Perth sembra si stia bene...

E' OVVIO che nessuno ti regala niente, mi sembra scontato... Ma se vieni qui che sai fare bene un mestiere come il pizzaiolo, non vedo che male ci sia nel dire che trovare lavoro sia piuttosto facile, e parlo sempre per esperienza personale e anche per altre discussioni che ho avuto con altri ragazzi... C'è chi ce la fa e chi no, non c'è una verità assoluta...

Comunque, tornado in TOPIC, visto che avevo aperto questo topic per info sulla pizza e non per sul stare a discutere se uno dice cate o meno (il quale è tutto relativo a seconda della propria esperienza), volevo solamente avere consigli e aiuti...

La farina, non so perchè, sul sacco non c'ha scritto nulla di informazioni tecniche... Non ho proprio idea che valore W abbia, e se glielo chiedo ai ragazzi qui mi sa che mi guarderanno male..

Grazie a tutti quelli che mi hanno risposto fino ad ora...

RispondiCitazione
Topic starter Pubblicato : 13/04/2012 14:25
(@osvaldo-corinaldesi)
Membro Registered

[quote=Eraserhead]

 Weh Marcs... Easy!!!

Io non dico cate, dico solo quello che sto provando, esprimo la mia esperienza, quello che sto provando... Se dico che qui i pizzaioli sono ricercati, e con qui intendo MELBOURNE, vuol dire che mi è successo che in 2 settimane di ricerca di lavoro ed inserendo annuncio su Gum Tree mi hanno contattato in 5 pizzerie... Se questo non ti sembra una buona oppurtunità non so che dirti, forse magari spostati da Sydney...

Non capisco perchè te la sei presa così tanto, se a te è andata male non so che farci, io per ora mi son sempre trovato benissimo, e come dice vai anzio, anche in quel di Perth sembra si stia bene...

E' OVVIO che nessuno ti regala niente, mi sembra scontato... Ma se vieni qui che sai fare bene un mestiere come il pizzaiolo, non vedo che male ci sia nel dire che trovare lavoro sia piuttosto facile, e parlo sempre per esperienza personale e anche per altre discussioni che ho avuto con altri ragazzi... C'è chi ce la fa e chi no, non c'è una verità assoluta...

Comunque, tornado in TOPIC, visto che avevo aperto questo topic per info sulla pizza e non per sul stare a discutere se uno dice cate o meno (il quale è tutto relativo a seconda della propria esperienza), volevo solamente avere consigli e aiuti...

La farina, non so perchè, sul sacco non c'ha scritto nulla di informazioni tecniche... Non ho proprio idea che valore W abbia, e se glielo chiedo ai ragazzi qui mi sa che mi guarderanno male..

Grazie a tutti quelli che mi hanno risposto fino ad ora...

Comunque,mi sembra,che tra critiche,domande frizzi e lezzi,nessuno ti ha detto ancora cosa fare in maniera seria.Tu dici,che se domandi che farina può essere,ti guarderanno,male,ma io ti rispondo,che senza questa info tutto ciò che potremmo dirti potrebbe risultare errato,perciò sapere o le proteine che ha,oppure il w,della farina per noi è fondamentale.Io potrei darti info,riguardanti una farina media,di 270-290 di w,con questa farina,riuscirai a fare anche 48 ore di frigo,ma poi se non è così.Ora ti posto una ricetta idonea a ciò che ti ho detto poi prova tu.lt.1 acqua+1,800.farina 280w+3 gr.lievito di birra fresco+40gr.sale+40gr.olio.Procedimento:metti tutta l'acqua,con metà della farina,ed il sale,fai girare 2 minuti per ottenere una crema,poi aggiungi a fontana la farina con il lievito,finita la farina per ultimo metti olio.tempo totale da 15 a 20 minuti.Darai 30 minuti di riposo alla pasta,dopo la metti in frigo,per almeno 24-36-48 oremax.poi la tiri fuori la farai riposare da 6 a 8 ore,farai i panetti,e quando saranno maturi circa 1-2 ore inforni.Se ti avanzano panetti li rimetti in frigo per il giorno dopo,e se saranno sbragati li farai su di nuovo,ciò si dice,fare un rigenero.Spero di essere stao chiaro se hai bisogno fatti sentire,e quando avrai fatto i soldi mi pagherai una vacanza(scherzo)buon lavoro.Osvy..

RispondiCitazione
Pubblicato : 13/04/2012 19:05
Pagina 1 / 2
Condividi:
Translate »