Forum

Notifiche
Cancella tutti

x ange, maxy68, amedeo e tutti

Pagina 1 / 2
(@paolo-bosio)
Membro Registered

ciao ange ciao amedeo ciao maxy,vi spiego cosa mi è successo ieri sera: ieri pomeriggio ho pulito una delle mie friggitrici da 25 litri, ho svuotato l'olio, ho messo circa 20 litri di acqua, 3 pastiglie di acido e l'ho accesa per circa mezz'ora, (come faccio ormai da 4 anni) l'ho svuotata, risciaquata da eventuali residui di acido e l'ho riempita di olio, alle 18 l'ho accesa e mi sono apprestato a effettuare il servizio serale, nel pieno del servizio a friggitrice che stava andando a pieno regime, ad un certo punto ho sentito un flluuussshhh mi sono girato e ho visto tutto l'olio che stava bollendo fuori dappertutto, ha invaso le altre 2 friggitrici è arrivato a metà gas e tutto per terra, nella vasca della friggitrice saranno rimasti circa 4-5 litri di olio.... siceramente non ho ancora capito cosa può essere successo..... voi che ne pensate ?

Paolo
79.29.114.139

Citazione
Topic starter Pubblicato : 14/03/2010 19:17
(@amedeo)
Membro Registered

ciao.se nn lo hai mai usato prima, la prima ipotesi e' che l'acido ha danneggiato la termocoppia, cioe' il sensore della temperatura;hai rischiato parecchio;puo' anche ,nn dico esplodere , ma fare una bolla di olio bollente.dove tocca mangia tutto.immagine sulla pelle..;normalmente la friggitrice , va riscaldata al minimo e poi va usato un detersivo apposta per grassi e non acidi.dove sono io ci sono 5 friggitrici da 30 litri,l'una, e cambiamo l'olio 1 giorno si' e uno no;si usa acqua bollente, e un detergente apposta;.ciao.amedeo.
188.220.33.199

RispondiCitazione
Pubblicato : 15/03/2010 00:58
(@paolo-bosio)
Membro Registered

ciao amedeo grazie per avermi risposto, ho usato anche io un detergente apposito per friggitrici, io forse l'ho chiamato acido, ma è specifico per le friggitrici, io l'olio lo cambio settimanalmente e non mi è mai capitato una cosa così, stasera tutto ok ho usato purtroppo una sola friggitrice perchè sono rimasto senza olio, dovevano consegnarmelo venerdì invece niente probabilmente domani.... la friggitrice adesso va bene, anche la termocoppia, tutto ok stasera... boh

Paolo
79.29.114.139

RispondiCitazione
Topic starter Pubblicato : 15/03/2010 05:18
(@amedeo)
Membro Registered

....Anche se mai in modo diretto, ci toccherà maneggiare l’olio non solo al momento del cambio, ma soprattutto durante la fase di cottura. E’ quindi importante rispettare i livelli massimi e minimi di capacità della vasca, per evitare surriscaldamenti o traboccamenti del liquido che potrebbero tradursi in lesioni personali. Fondamentale poi sarà assicurarsi una friggitrice con un’ampia zona zona di cottura anteriore; qualora anche la rottura delle bolle di emulsione dovesse produrre schizzi a lunga gittata, essi si frangeranno lontani dalla nostra pelle.

Ad ogni modo, l’olio non raggiungerà mai temperature eccessive grazie all’accorgimento del doppio termostato: il primo, quello di lavoro, regola la temperatura sulla soglia voluta, mai superiore ai 190?C (limite fissato dalla legge), il secondo è detto termostato di sicurezza perchè impedisce che l’olio superi i 230?C, staccando immediatamente l’alimentazione qualora accadesse e bloccando il surriscaldamento sul nascere. L’alimentazione può essere interrotta, nelle friggitrici a gas, anche nel caso in cui la fiamma dovesse spegnersi accidentalmente, evitando il propagarsi di gas nocivo: è a questa funzione che presiedono le termocoppie, i dispositivi di sicurezza che bloccano l’erogazione del gas......
------------------------------------------------------------------------
188.220.33.199

RispondiCitazione
Pubblicato : 15/03/2010 08:18
(@fabrizio-marzo)
Membro Registered

Probabilmente non perfettamente asciutta,acqua nell'olio in temperatura...ffffssssssssssssssss..Attenzione,non oso pensare cosa sarebbe successo,se quell'olio fosse stato raggiunto da una piccola fiamma o scintilla...Ciao
87.14.202.117

RispondiCitazione
Pubblicato : 15/03/2010 10:36
(@amedeo)
Membro Registered

31/03/2009
AL CAFFE’ CONCERTO PRENDE FUOCO LA FRIGGITRICE
Incendio questa mattina intorno alle 8.15. Non ci sono feriti. Sgomberati in via precauzionale il primo, il secondo e il terzo piano del Palazzo comunale

Una friggitrice della cucina del Caffè Concerto, che si trova in piazza Grande, al piano terra del Palazzo comunale di Modena, ha preso fuoco questa mattina intorno alle 8.15 provocando un incendio. Il locale, gestito da privati, ha subìto danni ingenti che hanno reso inagibile l'uso degli spazi destinati alla preparazione dei pasti.
Il rilevatore antifumo, collocato nel sottotetto del Municipio, ha fatto scattare l'allarme e sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco. Non ci sono stati feriti, mentre sono ancora in corso le verifiche sugli impianti del Palazzo, dove il fumo è penetrato nei locali che ospitano i tubi di aspirazione dell'aria dal Caffè Concerto e si è propagato anche in alcuni uffici.
Per precauzione, sono stati sgomberati il primo, il secondo e il terzo piano del Municipio sul lato del Caffè Concerto, dove si è avvertito un forte odore di fumo. I dipendenti comunali degli uffici interessati rientreranno al lavoro domani mattina.
---------------------------------------------------------------------
http://www.ilgiornaledivicenza.it/stories/Cronaca/128715__fiamme_in_cucina_dalla_friggitrice_titolare_intossicato/
----------------------------------------------------------------------
Il cattivo funzionamento di una friggitrice ha causato l'evacuazione la notte scorsa di 300 ragazzi che si trovavano nella discoteca Dancing Sport Center di Campo Tures, in Alto Adige. Dopo che dalla macchina friggitrice si sono levate delle fiamme e un denso fumo, sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco volontari che hanno evitato danni maggiori. Con una telecamera ad infrarossi hanno poi individuato un possibile ulteriore focolaio nel soffitto in legno e per precauzione hanno fatto sgombrare il locale dove era in corso una festa di un istituto scolastico.
--------------------------------------------------------------------
Una friggitrice in fiamme ha causato danni ad un ristorante messicano di Lavagna, nella riviera del Levante genovese.
Le fiamme sono improvvisamente partite dall'elettrodomestico e hanno interessato una parte della cucina del locale.
Sono state necessarie ben due ore ai vigili del fuoco del distaccamento di Chiavari, intervenuti sul posto, per estinguere il rogo, dopo che il personale della tavola calda avevano provato ad usare gli estintori senza risultato.
Fortunatamente, nessuna persona è rimasta ferita.
----------------------------------------------------------------------
PAOLINO.l'importante e che ti rimanga la connessione allacciata;per collegarti qui. [26]  [26]  [26]  [26]  [26]  [26]
nn badare a spese per la sicurezza in cucina e buttala via la friggitrice!!te lo ordino! e aggiorna gli estintori;quelli in co2;io qua in uk, il boss in cucina , ne ha fatti installare 6 di quelli doppi, extra all'impianto a pioggia,SURDIMENSIONATO;la sicurezza e' IMPAGABILE.augurissimi e crepi il lupo;per questa volta e' andata.amedeo.
188.220.33.199

RispondiCitazione
Pubblicato : 15/03/2010 11:54
(@maxy68)
Membro Registered

Ciao, anche secondo me, la causa potrebbe essere l'acqua. E' andata bene davvero.


Salutoni massimo
217.133.54.87

RispondiCitazione
Pubblicato : 15/03/2010 13:01
(@paolo-bosio)
Membro Registered

dovrei accendere un lumicino in chiesa allora hahahaha meglio riderci sopra..... seguirò i consigli... si penso proprio di si..... GRAZIE


Paolo
79.29.114.139

RispondiCitazione
Topic starter Pubblicato : 15/03/2010 16:44
(@erminio-schiavi-2)
Membro Registered

secondo me quando si cambia olio friggitrice ,va svuotato olio vecchio , poi si riempie con acqua calda basta mettere poco detersivo liquido per piatti ,e si pulisce, poi si asciuga bene con carta da cucina rotolo per pulizie, poi chiudi il buco se no esce olio riempi il giusto ,accendi ed il gioco e fatto, non si mettono acidi ,e pastiglie,mai sentito la prossima volta metti un po di estasy. poi vedi cosa succede ,ma tu sei pazzo [28]  [26]  [40]
77.58.141.201

RispondiCitazione
Pubblicato : 15/03/2010 17:48
(@paolo-bosio)
Membro Registered

caro ermi, il mondo non si ferma alla preistoria..... ci sono delle tabs apposite per pulire le friggitrici.... forse da te non sono ancora arrivate........

Paolo
79.29.114.139

RispondiCitazione
Topic starter Pubblicato : 16/03/2010 00:43
(@erminio-schiavi-2)
Membro Registered

si se me le spedisci per prioritaria, [28]  [27]  [26] il problema le pastiglie le puoi usare per i filtri cappa, la prossima volta asciugala bene.saluti con simpatia [8]
84.75.38.189

RispondiCitazione
Pubblicato : 16/03/2010 00:48
 ange
(@ange)
Membro Registered

Ciao Paolo non lo sai che a scherzare con acidi e pastiglie arrivano i guai? [26]  [26]  [26]  [26]  [26]  [26]  [26]  [41]  [41]  [41]  [41]  [41]  [41]  [41]  [41]  [41]  [41]  [41]
95.246.210.119

RispondiCitazione
Pubblicato : 16/03/2010 23:20
(@giuseppe-lisi)
Membro Registered

Allora qual'è la conclusione ??
Cos'hai capito ??
il problema quale è stato??

Diverse sono le ipotesi e direi tute giuste o quasi giuste..
Sta a te valutare e raddrizzare  le orecchie per la prossima volta
[26]  [41]

peppe lisi
93.146.82.192

RispondiCitazione
Pubblicato : 17/03/2010 09:49
(@erminio-schiavi-2)
Membro Registered

mi sa che nel tuo locale girano troppe pasticche e acidi, attento ai tuoi collaboratori seno sono guai [8]  [28]  [27]  [26]  [41]
84.75.37.86

RispondiCitazione
Pubblicato : 17/03/2010 09:54
(@paolo-bosio)
Membro Registered

ciao ange, grazie per avermi risposto, hai ragioner, mi sono accorto.... avevo chiesto aiuto anche a te perchè magari nella mensa dove lavori avete delle friggitrici.....

Paolo
79.29.114.139

RispondiCitazione
Topic starter Pubblicato : 17/03/2010 16:13
Pagina 1 / 2
Condividi:
Translate »