impastatrice
ciao carissimo teo, io nella mia umile esperienza di pizzaiolo ho avuto modo di usare solo duemodelli di impastatrice: la spirale. e a forcella. Vengo al sodo, volevo sapere se tu hai isato tutti i tipi esistenti e quali preferisci e inanzitutto perchè.
saluti falco
Spirale, Forcella, Tuffante,ad Onda.
Poi in panificazione ho usato altre impastatrici-planetarie e macchinari che non hanno niente a che vedere con il nostro lavoro.
Mi manca solo quella ad onda da provare ma non penso di poterla provare dove lavoro adesso. :((
Forcella è quella che scalda meno la pasta ed è anche la più lenta, poi c'è quella tuffante che è quella che da maggiore ossigenazione all'impasto con una velocità media ed infine la spirale quella che scalda di più la più veloce e anche minore ossigenazione.
I vantaggi e gli svantaggi sono facili da capire..........
con la spirale non puoi permetterti il lusso di lasciarla mentre giri, devi essere li' pronto per fermare la macchina quando è pronto l'impasto anche perchè i tempi sono davvero brevi, l'unico inconveniente è l'ossigenazione dell'impasto andrebbe maggiormente ossigenato facendo cadere la farina a pioggia.
Tuffante da la massima ossigenazione, con una velocità media,
in pratica un impasto fatto con la spirale che impieghi 8 minuti con la tuffante ci vogliono 10 minuti circa.
Quella che scalda meno e più lenta di tutte è l'impastatrice a forcella ossigenazione media
il rapporto con una spirale 8 minuti con la forcella 12 minuti. Qui l'attenzione è rivolto verso la temperatura finale dell'impasto considera che ti da un aumento di temperatura dell'impasto solo di +3 gradi, tuffante +6, spirale +9.
I pro e i contro vengono fuori da soli.....
Comunque mi è capitato di usare nella stessa stagione forcella e tuffante a parità di impasto e usando la stessa farina, sale, acqua,lievito quella che mi dava maggiore soddisfazione è quella tuffante a livello di prodotto finale.
Io preferisco l'impastatrice a spirale.....
perchè ??
tempi ridotti e massimi rendimenti e poi con gli impasti indiretti è più indicata.
Saluti Teo
fammi capire meglio, in pratica tu nell'impastazione indiretta fai girare la macchina solo per 8 min con l'impastatrice a forcella e se dovessi fare quello diretto:)
15 min massimo 20 vanno bene o non ho capito niente di ssto mestiere
un abbraccio sincero
falco
Era un esempio per farti capire la velocità d'impastazione delle diverse impastatrici.
In pratica se tu ad esempio per fare il tuo impasto ci metti 8 minuiti con quella a spirale per fare lo stesso impasto con quella tuffante ci metti 10 minuti mentre con quella a forcella ci metti 12 minuti rispettivamente + 25 % e +50 %.
Quindi adesso è chiaro il concetto di velocità a prescindere se fai un impasto diretto o semidiretto o indiretto.
L'impastatrice a spirale è più indicata negli impasti indiretti per la velocità e perchè quando vai a completare l'impasto nella seconda fase distribuisce meglio la biga o il poolisch
Credo che questa informazione è il migliore.
io uso un'iompastatrice a bracci tuffanti (anche se ho visto che non in molti la usano) e secondo me è una bomba. mi ci trovo benissimo!
Ciao a tutti! Mi è piaciuto molto la tua storia. Grazie!