Forum

Notifiche
Cancella tutti

Problemi con fornetto G3 Ferrari

(@marzio-giudice)
Membro Registered

Salve a tutti,

Dopo aver bruciato le resistenze del mio G3 fantasia modificato, ho comprato in offerta un G3 Napoli ma ho un problema: quando lo accendo, dopo pochi secondi il contatore di casa scatta. Ho provato diverse volte, ho staccato anche il frigorifero ma niente, scatta comunque.

Io credevo dipandesse dal fatto che siccome sono in UK il cavo dell'elettricità è diverso, ma in un negozio mi hanno detto che probabilmente il problema risiede nel circuito elettrico del fornetto.

C'e' qualcuno che ha avuto lo stesso problema o sa a cosa sia dovuto?

Grazie mille

P.S. Un saluto speciale a Pinos58 e Alex.cam
82.2.196.87

Citazione
Topic starter Pubblicato : 11/12/2010 21:03
(@pixior)
Membro Registered

Ciao,

Se ti salta il salvavita (differenziale) e non il magnetotermico il problema e' sicuramente nell'isolamento delle resistenze.

Le resistenze corazzate, ed in particolare quelle dei prodotti economici tipo il G3, hanno una facilita' notevole ad incorporare umidita' all'interno e questa umidita' da proprio i problemi da te esposti.

Infatti la resistenza di isolamento e' abbastanza alta a freddo, e quindi il
differenziale non scatta subito, mentre poi si abbassa repentinamente appena si scalda .... ed ecco che scatta il differenziale ( ti salta il contatore).

Se il fornetto e' nuovo fattelo sostituire.

Salutoni.

Pixior
87.15.153.63

RispondiCitazione
Pubblicato : 11/12/2010 23:51
(@marzio-giudice)
Membro Registered

Ciao Pixior,

Grazie mille per aver risposto.

Si è il salvavita che salta, in quanto solo le prese della corrente si disattivano, mentre le luci funzionano ancora. Inoltre, l'altro fornetto funzionava perfettamente non ho mai avuto problemi.

Seguendo il tuo consiglio ho contattato il venditore e speriamo me lo possano sostituire in quanto l'ho comprato su ebay e questi forni non sono facili da reperire. Spero solo che non abbiano un difetto di fabbrica, in quanto il prezzo era stracciato, circa 40 euro, mentre vedono altre marche al triplo ed arrivano massimo a 290 gradi.

Nel caso in cui non potessero sostituirlo, il problema è risolvibile se mi rivolgo ad un elettricista?

Speriamo bene....

Grazie ancora e saluti


82.2.196.87

RispondiCitazione
Topic starter Pubblicato : 12/12/2010 03:12
(@pixior)
Membro Registered

Il problema normalmente non e' risolvibile se non cambiando la resistenza difettosa.

Nei casi piu' fortunati si riesce a far 'uscire' l'umidita' imprigionata nella resistenza scaldandola in qualche modo (tipo con pistola a caldo da sverniciatori) o mettendola in un forno.

Il fatto e' che poi ti si potrebbe ripresentare il problema a distanza di tempo.

Salutoni.

Pixior


87.15.153.63

RispondiCitazione
Pubblicato : 12/12/2010 04:23
(@marzio-giudice)
Membro Registered

Capisco, allora speriamo me lo sostituiscano.

Grazie ancora per la spiegazione, è stata molto esaustiva e ho capito perfettamente qual'è il problema.

Salutoni
82.2.196.87

RispondiCitazione
Topic starter Pubblicato : 12/12/2010 19:28
Condividi:
Translate »