Forum

Notifiche
Cancella tutti

Confrontiamoci, come fate la teglia alla romana?????

Pagina 2 / 2
(@mimoza)
Membro Registered

ciao bigolo, grazie per la partecipazione.
bellissime foto complimenti.
sicuramente ottime al palato
le mie sono molto simili
e ti confesso di avere fatto pizze anche con piu' ore di te.
spettacolari.
che mozzarella usi?
che tipo di forno hai e modello?
spolveri con la semola?
procedimento o dosi del tuo impasto?


grazie per le tue future risposte se parteciperai

grazie
saluti Mimoza
85.20.24.8

RispondiCitazione
Topic starter Pubblicato : 25/05/2008 05:44
(@happy_hour)
Membro Registered

Ciao Bigolo, un saluto anche da me.
Complimenti per le pizze sono bellissime, come bellissima e' l'alveolatura.
Dicci anche tu come lavori.

X Mimoza
Purtroppo ogni tanto sbaglio a scrivere, ho scritto una risposta in un punto sbagliato, ti copio quanto scritto prima:

Ciao,
sono pienamente daccordo su quanto dici nel condividere le proprie esperienze, e penso che questo forum aiuti quotidianamente tutti noi nel migliorarsi e nell'apprendere nuove tecniche.

Stavolta inizio io con una domanda: se non ho capito male, tu metti i panetti di 1200 in frigo per almeno altre 24 ore. Quando li cacci dal frigo non sono difficili da gestire? in base alle prove che ho fatto io con il mio impasto, si deve rigenerare il panetto, ed a quel punto tanto vale che te lo fai al momento ed aspetti le 2 3 ore per stendere.

relativamente alle tue domande

io faccio normalmente i panetti da 1200 se non 1300, (sempre su teglie 46*60) perche' prima di tutto non mi piace troppo sottile, e poi penso sia la dimensione giusta per gustare a pieno un buon trancio di pizza che deve essere croccante sotto e morbidissimo all'interno.
Relativamente all'acqua ancora in questo periodo uso acqua fresca di rubinetto, ma non vado a calcolarne la temperatura, l'unica cosa non faccio stare molto l'impasto in macchina, quando e' pronto lo caccio via. Per quando fara' piu' caldo mi preparo la sera prima una tanica  di acqua e la conservo in frigo ad una temperatura di 4 5 gradi e poi la utilizzo la mattina per impastare e sto abbastanza tranquillo per non far salire la temperatura dell'impasto.
Relativamente al rigenero, se intendi quello duranto la fase di impasto, si lo faccio fino a 4 o 5 volte per creare la maglia glutinica. Se intendi i rigeneri durante la lievitazione, ho notato che gia' la farina che uso io e' particolarmente forte, e mi permette di tenere l'impasto perfettamente conservato in frigo anche fino a 5 giorni senza il minimo problema. Oltre non ho mai provato.
Utilizzo l'impastatrice a spirale, purtroppo dove lavoro io adesso ce ne una che ha una sola velocita', e mi sono dovuto adeguare.
Relativamente al malto, lo uso solo per fare pane o grissini, ma nella pizza in teglia utilizzo solo acqua farina sale olio lievito ed al massimo un po' di impasto del giorno prima.

Adesso mi fermo perche' mi sa che ho scritto troppo poi rischio di annoiare, poi un'altra volta parliamo se vuoi dei condimenti, magari ci scambiamo qualche idea nuova.

A presto

Michele
151.56.16.137

RispondiCitazione
Pubblicato : 25/05/2008 05:56
(@mimoza)
Membro Registered

Ciao Michele, gentilissimo, prontissimo come sempre.
abbiamo condiviso un bellissimo argomento, frutto del nostro lavoro.

Che tipo di mozzarella usi?
come la tagli?
che tipo di pomodoro usi?

p.s. hai un indirizzo msn o skype?

ciao e alla prossima.

Saluti Mimoza
85.20.24.8

RispondiCitazione
Topic starter Pubblicato : 25/05/2008 06:15
(@mimoza)
Membro Registered

Michele ora mi sono accorto.
una domanda.
tu fai l'impasto metti in frigo, stagli quando?
il tuo impasto quanto sta nel frigo in totale?

scusami non ho capito


Mimoza
85.20.24.8

RispondiCitazione
Topic starter Pubblicato : 25/05/2008 06:21
(@bigolo)
Membro Registered

Ciao mimoza, prima di tutto grazie dei complimenti, le ore che do all'impasto sono di tutti i giorni, anch'io ho fatto pizze dopo 6 giorni; io uso mozzarella santamaria della mortaretta(reggio emilia), ho un forno Castelli di Roma a schede, non uso la semola ma la stessa con cui faccio l pizza (iaquone), il procedimento e' come il tuo, unica differenza che io non lo lascio nell'impastatrice a fare girare ogni 5 minuti ma lo rigenero nel cassone in frigorifero. Una domanda, quanto lievito usi in questo periodo? Io ho 28/30 gradi nel laboratorio. Il mio indirizzo skype e messenger e' BIGOLOPIZZA@YAHOO.IT Se vuoi ne parliamo.
85.18.14.41

RispondiCitazione
Pubblicato : 25/05/2008 06:34
(@mimoza)
Membro Registered

ciao bigolo,
tempestivo

ti volevo chiedere, come si fa a fare il rigenero nel cassonetto?
scusa la mia ignoranza

io msn nicoco@hotmail.it

io uso pochissimo lievito.
1,5 gr secco

quanto paghi mortaretta?


85.20.24.8

RispondiCitazione
Topic starter Pubblicato : 25/05/2008 06:41
Pagina 2 / 2
Condividi:
Translate »