Forum

Notifiche
Cancella tutti

lievitazione senza frigo

(@andrea-cocco)
Membro Registered

Ciao a tutti volevo chiedervi se è possibile fare lievitazioni di 24 ore senza l' ausilio del frigo e con quali dosi e modalità e con quali caratteristiche di farina.Grazie a tutti...
94.39.246.12

Citazione
Topic starter Pubblicato : 14/02/2010 15:43
(@antonio-todesco-2)
Membro Registered

La domanda interessa anche mè 🙂

82.59.114.118

RispondiCitazione
Pubblicato : 14/02/2010 17:53
(@pixior)
Membro Registered

certo che si possono fare.

Dipende dalla dose di lievito che deve essere infinitesimale in estate ed appena superiore in inverno, dalla farina che deve essere abbastanza forte (W>=300) e soprattutto dalla tipologia di impasto (idratazione, ossigenazione e metodo di impastamento).

Detto questo e' possibile anche aiutarsi con il rigenero dei panetti ove necessario.

In tutti i casi non e' bene chiamarle lievitazioni ma fermentazioni che e' uguale a maturazione + lievitazione.

Salutoni.

Pixior
87.15.161.244

RispondiCitazione
Pubblicato : 14/02/2010 17:59
(@antonio-todesco-2)
Membro Registered

Per forte cosa intendi? Cioè quel valore "W",sta a significare  quanto assorbe l'acqua?
82.59.114.118

RispondiCitazione
Pubblicato : 14/02/2010 18:02
(@pixior)
Membro Registered

L'assorbimento di acqua e' un ulteriore parametro.

Il W indica il grado di panificabilita' di una farina. Viene misurato con l'alveografo di Chopen e viene volgarmente chiamato 'forza della farina'.

In pratica e volgarizzando e' la capacita' di formare glutine resistente e duraturo.

Piu' il W e' alto piu' proteine sono presenti e piu' la maglia glutinica si forma e si stratifica e piu' resiste all'azione enzimatica durante la maturazione.

Quindi piu' il W e' elevato piu' l'impasto puo' durare nel tempo prima di sovramaturare.

Salutoni.

Pixior
87.15.161.244

RispondiCitazione
Pubblicato : 14/02/2010 18:22
(@antonio-todesco-2)
Membro Registered

Ri-grazie mille 🙂

[41]
82.59.114.118

RispondiCitazione
Pubblicato : 14/02/2010 18:25
(@napoli72-napoli72)
Membro Registered

Ciao,

Io ho messo in pratica una fermentazione di più di 24h a temperatura ambiente proprio ieri (pizza mangiata oggi a mezzogiorno).

Questo il procedimento:

1 lt d'acqua
50 gr. sale
0.5 gr. lievito di birra
1650 gr. ca. farina CAPUTO ROSSA

Temperatura di fermentazione: ca. 23 gradi

Buon appetito.

Salutoni.
80.219.245.127

RispondiCitazione
Pubblicato : 14/02/2010 22:30
Condividi:
Translate »