Sopratutto per Neaples
Ciao a tutti e Ciao Carmine
sto continuando quella tua ricetta facendo una lunga puntata di 12ore ma andando incontro al freddino ho delle perplessità
ho aumentato il lievito da 1gr al litro a un 1,5 alle volte anche 2 ma il risultato non + più come prima...
non vedo più quel cornicione che si gonfia esageratamente secondo te come mai?
eppure il metodo è lo stesso
1lt acqua
1700/1750 kg farina Molino Sanfelice STG
60gr sale
1,5/2gr lievito
è cmq leggera non c'è dubbio ma vorrei renderla ancora migliore
Grazie mille per la sopportazione!
ciao,anch'io sto usando la san felice con le stesse ore di puntata ma le metto in frigo e metto 50 gr. di sale prova cosi!!! di dove sei???
andando incontro al freddo, non so che temperature hai, non puoi pensare di modificare solo il lievito, ma x mantenere lo stesso risultato dovrai adeguare anche sale e idratazione.
Federico ma non usavi la 5 stagioni, comi ti trovi con la san felice?
[quote=Federico-Pannocchi]ciao,anch'io sto usando la san felice con le stesse ore di puntata ma le metto in frigo e metto 50 gr. di sale prova cosi!!! di dove sei???ciao fede
ma stai usando pure la petra no?
ma voi fatte una puntata cosi lunga alla massa o ai panelli???
La puntata è il riposo della massa, il riposo dei panielli è l'appretto.
[quote=neaples79]La puntata è il riposo della massa, il riposo dei panielli è l'appretto.
boh..io pensavo che parlavi delle puntate di Beautiful..ahahahahahahahah
Vedo con piacere che sei in gran forma pugliesaccio!!!
Neaples, mi puoi dire come si variano le quantitá in base alla temperatura e quindi alla stagione?
Credo che per convenzione l'acqua sia fissa, un litro, quanta farina in estate e quanto lievito? Ed in inverno?
Poi, estate ed inverno, credo si tratti di temperature. A che temperatura devo cominciare a variare le quantitá?
Il sale immagino che sia sempre lo stesso, giusto?
Ciao e grazie
prima usavo la 5 stagioni blu e ora sto usando la petra 3 e tutti i clienti sono contenti ed a mio parere ottengo dei risultati eccezionali ,un po' caruccia € 35 un ballino ,la blu € 23 ed allora nel cash end carry dove mi servo hanno la spadoni ,molino rossi,la capri' e molino san felice...ho provato la blu 1 litro di acqua ,1.7 kg farina ,50 sale,50 di strutto e 1 grammo di lievito ...12 ore di puntata ,formazione dei panielli (260 gr) ,2 ore fuori e poi in frigo a 4 gradi per il giorno dopo ....tiro fuori almeno 2 ore prima e dopo 4 giorni di frigo sono sempre una meraviglia e addirittura ne mangiano due (sono una nuvola)e' una favola...
Complimenti federico!!!
X marco 71:
Non c'è una regola fissa, ma un semplice principio di compensazione, nel senso che a 35° ambiente dovrò fare un'impasto più sodo, più freddo, con meno lievito e più sale, viceversa a 15° ambiente mi comporterò in maniera opposta, idratando di più, dando più lievito, meno sale e cercando una temperatura d'impasto adeguata.
Di tutte le variabili, puoi modificarne solo una in maniera sostanziale lasciando le altre invariate, oppure x cercare di avere grossomodo lo stesso risultato finale in tutte le stagioni, puoi fare dei piccoli accorgimenti a tutte.
Spero di essere stato chiaro.
Grazie!
E se faccio così:
impasto la mattina verso mezzo giorno,lascio la massa per una puntata di 12 ore "mezzanotte" rigenero la massa a mezza notte e il mattino dopo formo i panetti? e la sera li uso.
come la vedete?
mi piace provare e sperimentare...
Prova, ma prima come facevi, non mi ricordo mica!!!
lasciavo la massa per 12ore a temperatura ambiente e dopo formavo i panetti e lasciavo lievitare per altre 4 ore
Quindi vuoi passare da 16 ore a 20 ore...
Secondo me basta dosare bene le dosi e fare una puntatona di 16 ore + l'appretto.
Di solito quando faccio 22-24 ore tutte a TA tipo medie 20-25°, faccio un 58-60% di idro, 50-55 gr di sale x litro e 0,5-0,8 di LB sempre x litro.
Credo che potresti tranquillamente adattarlo ai tuoi tempi.