Forum

Notifiche
Cancella tutti

oggi giornata dedicata ai dolci

Pagina 2 / 2
(@-2928)
Membro Registered

ogni tanto gli faccio il bagno se credo si sia inacidito troppo con acqua a 38° per 30 minuti se viene a galla lo strizzo e riprendo a fare i rinfreschi normalmente cercando di non superare mai i 10 giorni max, altrimenti di solito faccio i rinfreschi ogni 6 - 7 giorni. Di solito lo conservo come lo hai visto nelle foto, ho provato anche legato nello strofinaccio, ma ho molto scarto perchè l'esterno tende a seccarsi troppo.

RispondiCitazione
Topic starter Pubblicato : 15/12/2012 14:34
(@-2789)
Membro Registered

Se posso permettermi di correggere alcune cose che secondo me miglioreranno sensibilmente la microflora del tuo lievito.
1) bagnetto ogni 2 3 giorni max.immerso in acqua a 20 gradi con 1 grammo di zucchero per litro di acqua.( l acqua deve essere 3 volte il peso del lievito)
15 mn.

2) fatto il bagnetto lo pesi e fai un rinfresco 1 ad 1 di farina + il 50S% di acqua a t.a.
3)gli fai delle pieghe con il materello
4) lo immergi in acqua (3 volte il peso del lievito) e lo lasci a 28 gradi finche viene a galla.
5) a questo punto lo metti in frigo.
quando devi andare in produzione fai almeno tre bagnetti a distanza di 34 ore
il lievito deve salire a galla in un ora.
auguri

RispondiCitazione
Pubblicato : 15/12/2012 20:27
(@-2928)
Membro Registered

tutto fa brodo come si suol dire se una gita alle terme può far passare i reumatismi, perchè no. Intanto ho messo in lavorazione un'altro panettone con altra ricetta, per adesso sembra vada bene ho realizzato la camera di lievitazione e la temperatura è costante sui 24° il problema del surriscaldamento da impastatrice non dovrebbe ripetersi perchè farò un mini impasto con il bimby di mia moglie e terminerò a mano, visto che la mia impastatrice planetaria con gancio è out, ora stanno lievitando altri 2 panettoni che ha voluto provare mia moglie con la ricetta di Vittorio di Viva la focaccia quelli li cuoceremo domani mattina il mio invece se tutto va bene lo cuocerò domani sera, a risultati finiti posterò le foto

RispondiCitazione
Topic starter Pubblicato : 16/12/2012 00:36
(@-2928)
Membro Registered

anche ieri abbiamo provato io e mia moglie a fare i panettoni con 2 ricette diverse, mia moglie ha seguito la ricetta di Vittorio di viva la focaccia.com, io una che ho scaricato dal tgcom, entrambi sono risultati mangiabili a differenza del precedente esperimento inacidito, il solo difetto e che non sono cresciuti come dovevano, posto di seguito le fotografie, la foto finale di quelli di mia moglie non c'è ma come altezza siamo come per il mio, dalla foto sembra riuscito bene, ma di altezza non supera i 5 cm, la foto l'ho fatta di proposito dall'alto per mascherare il risultato insoddisfacente e mettere a tacere gli amici che su facebook mi prendono in giro.
https://www.pizza.it/fotogallery/blugreen65/2012/12/lievito-madre-e-panettoni#.UM9ADm-ZT6c

RispondiCitazione
Topic starter Pubblicato : 17/12/2012 17:58
Pagina 2 / 2
Condividi:
Translate »