Forum

Notifiche
Cancella tutti

Mulini nel lazio

Pagina 1 / 2
(@osvaldo-corinaldesi)
Membro Registered

C'è qualcuno che nel lazio, conosce un mulino che fà farine 1 o 2?,tempo fà, mi dissero che  ne esisteva uno, sopra ai castelli, vicino ad un paese chiamato ROCCAMASSIMA, dove si approvvigionano molti panificatori di Lariano. Grazie.

Citazione
Topic starter Pubblicato : 18/05/2012 18:28
(@alessandro-5)
Membro Registered

...vicino Roccamassima mi è uscito solo il Mulino Del Ferraro Giuseppe, potrebbe essere quello?

Invece domani vado al mercato e troverò il banchetto dell'Azienza Agricola Capati ( http://www.campagnamica.it/punto-campagna-amica/azienda-agricola-capati), chiedo se fanno tipo 1 e 2 e ti faccio sapere!

 

RispondiCitazione
Pubblicato : 18/05/2012 19:34
(@mirko-fariello)
Membro Registered

Nel lazio conosco il mulino Polselli, non ha una vasta scelta per pizza, magari nelle farine per pane..! 

Che poi questa differenziazione non mi va giù più di tanto!

Io qui a treviso non riesco a trovare un mulino serio che la faccia a un prezzo onesto.

O vado dal mulino Quaglia e prendo la Petra o vado da un sant uomo che fa na farina che è bomba ma che non riesco a trovare da nessuna parte. Una volta sono andato in un mulino che si spacciava per serio e onesto e mi sono trovato una farina tipo 1 color bianco, con W di 450 ma con aggiunta di glutine secco, sulla scheda tecnica si fa riferimento a grani solo comunitari, immagino che non volendo comprare grani più costosi per aumentare il W aggiungano glutine secco, ma non mi spiego il colore della farina, sembrava una normale 0... Il prezzo però era ottimo 14 euro a sacco da 25kg

RispondiCitazione
Pubblicato : 18/05/2012 20:01
(@osvaldo-corinaldesi)
Membro Registered

[quote=AlexDaRoma]

...vicino Roccamassima mi è uscito solo il Mulino Del Ferraro Giuseppe, potrebbe essere quello?

Invece domani vado al mercato e troverò il banchetto dell'Azienza Agricola Capati ( http://www.campagnamica.it/punto-campagna-amica/azienda-agricola-capati), chiedo se fanno tipo 1 e 2 e ti faccio sapere!

 

Non lo so se è quello,ora lo cerco e vedo,per l'azienda agricola,la potrebbe conoscere Simone 75, che è di civita,ora vediamo se legge il post e si fa sentire.cmq.grazie.

RispondiCitazione
Topic starter Pubblicato : 18/05/2012 22:29
(@simone-ricci)
Membro Registered

conosco quell'azienda agricola, si trova nella periferia di Civita Castellana ma sinceramente vengo a sapere con questa discussione che producono anche la farina....magari domani mattina che non lavoro ci faccio un salto e mi informo su quali tipi hanno e vi faccio sapere.

xAlex
ma dove fanno il mercato questa azienda a Roma?

Un saluto

RispondiCitazione
Pubblicato : 18/05/2012 22:44
(@alessandro-5)
Membro Registered

Il mercato è Campagna Amica al Circo Massimo, aperto tutti i sabati e le domeniche, ci vado domattina! 🙂

RispondiCitazione
Pubblicato : 18/05/2012 23:01
(@osvaldo-corinaldesi)
Membro Registered

[quote=AlexDaRoma]

Il mercato è Campagna Amica al Circo Massimo, aperto tutti i sabati e le domeniche, ci vado domattina! 🙂

Bene Alex, prova a chiedere se hanno queste farine e quanto costano,e se sanno le caratteristiche.Grazie in anticipo.

RispondiCitazione
Topic starter Pubblicato : 18/05/2012 23:33
(@gabriele-raimondi)
Membro Registered

Osvy ti dò un'informazione , le farine tipo "1" e tipo "2" quasi sempre( a meno di farine fatte apposta dichiarando in questi casi le caratteristiche ) sono farine basse di qualità , considera che sono fatte con il tipo "0" nazionale con aggiunta di farinetta quest'ultima ha delle caratteristiche di W abbastanza basse..

RispondiCitazione
Pubblicato : 19/05/2012 09:45
(@alessandro-5)
Membro Registered

Ho chiesto al mercato e tipo 1 e 2 non ne hanno, c'è integrale, tipo 0 e tipo 00. Mi stava dicendo che è una farina interamente prodotta da loro (nel senso che fanno anche il grano), piuttosto forte e adatta a pane e pizza, poi causa pressioni della moglie ho dovuto tagliar corto e andarmene. L'integrale comunque l'avevo presa tempo fa e usata solo una volta con risultati buoni, ora appena smaltisco la scorta che ho (un numero imprecisato di sacchetti da 1kg di vari tipi e marche, non lo so neanche io quanti sono) approfondisco il discorso perché non mi dispiacerebbe affatto comprare e usare un prodotto locale!

RispondiCitazione
Pubblicato : 19/05/2012 11:11
(@agostino-figliola)
Membro Registered

 Ragazzi magari qualcuno conosce qualche molino che vende anche tramite qualche sito internet questi sue tipi di farina?

 

Agostino

RispondiCitazione
Pubblicato : 19/05/2012 14:07
(@gabriele-raimondi)
Membro Registered

[quote=fariello]

Nel lazio conosco il mulino Polselli, non ha una vasta scelta per pizza, magari nelle farine per pane..! 

Che poi questa differenziazione non mi va giù più di tanto!

Io qui a treviso non riesco a trovare un mulino serio che la faccia a un prezzo onesto.

O vado dal mulino Quaglia e prendo la Petra o vado da un sant uomo che fa na farina che è bomba ma che non riesco a trovare da nessuna parte. Una volta sono andato in un mulino che si spacciava per serio e onesto e mi sono trovato una farina tipo 1 color bianco, con W di 450 ma con aggiunta di glutine secco, sulla scheda tecnica si fa riferimento a grani solo comunitari, immagino che non volendo comprare grani più costosi per aumentare il W aggiungano glutine secco, ma non mi spiego il colore della farina, sembrava una normale 0... Il prezzo però era ottimo 14 euro a sacco da 25kg

C'è anche questo da dire il tipo 1 si fà in due modi :

  1. tipo "0" + crusca o cruschello fino a portarla ad un max di 0,80%di ceneri
  2. tipo "0" +farinetta (la parte di farina tolta per fare il "00") per portarla ad un max di 0,80 di ceneri

 

Comunque Fariello non c'è molta differenza di colore tra lo "0" e la tipo "1" fatta con farinetta.

RispondiCitazione
Pubblicato : 19/05/2012 14:21
(@mirko-fariello)
Membro Registered

 Non sapevo di questi due sistemi per fare la farina 1, ma abituato al colore caratteristico della farina 1 che è grigia, scura diciamo, quella che mi hanno proposto era bianca come la 0. Poi con la dicitura di glutiine aggiunto proprio non ne ho voluto più sapere. Sarò fiscale forse, ma perche aggiungere glutine su una farina invece di prendere grani non nazionali?

RispondiCitazione
Pubblicato : 19/05/2012 17:26
(@osvaldo-corinaldesi)
Membro Registered

[quote=Ramirez]

Osvy ti dò un'informazione , le farine tipo "1" e tipo "2" quasi sempre( a meno di farine fatte apposta dichiarando in questi casi le caratteristiche ) sono farine basse di qualità , considera che sono fatte con il tipo "0" nazionale con aggiunta di farinetta quest'ultima ha delle caratteristiche di W abbastanza basse..

Ciao Gabriè, sapessi quante rosette ho fatto con la farinetta,(scommetto che il 99% dei frequentatori del forum nemmeno ne conoscono l'esistenza).Mio padre nei momenti brutti degli anni bui x i fornai, per risparmiare,la prendeva da un molinetto di un suo amico a Marsciano,vicino  Perugia,ed io me la dovevo lavorare con la polvere della Carlo Erba,sapessi che lotta per tirar fuori un pane decente,pensa che già non aveva forza,poi x sbiancarla,la dovevo sfiancare con il laminatoio, che i fornai dell'epoca nemmeno sapevano che esistesse.Una goduria tutte le notti, e poi sapessi dove doveva andare quel pane? andava al Carlo Forlanini forse il più grande sanatorio d'italia,mica bazzeccole,pensa io avevo 18 anni e la responsabilità di tutto era già sulle mie spalle,perchè mio padre era malato ed in panificio nemmeno entrava.Dagliela ad un giovane di oggi una pillola del genere,vedi dove ti manda.Beh scusa lo sfogo,ma la farinetta,ha risvegliato in mè un periodo brutto e pesante per me,e non ho resistito.Ciao.

RispondiCitazione
Topic starter Pubblicato : 19/05/2012 20:02
(@osvaldo-corinaldesi)
Membro Registered

[quote=AlexDaRoma]

Ho chiesto al mercato e tipo 1 e 2 non ne hanno, c'è integrale, tipo 0 e tipo 00. Mi stava dicendo che è una farina interamente prodotta da loro (nel senso che fanno anche il grano), piuttosto forte e adatta a pane e pizza, poi causa pressioni della moglie ho dovuto tagliar corto e andarmene. L'integrale comunque l'avevo presa tempo fa e usata solo una volta con risultati buoni, ora appena smaltisco la scorta che ho (un numero imprecisato di sacchetti da 1kg di vari tipi e marche, non lo so neanche io quanti sono) approfondisco il discorso perché non mi dispiacerebbe affatto comprare e usare un prodotto locale!

Ciao Alex,è vero che ne parleremo lunedì da me,però credo proprio che sabato prossimo andrò al circo ad acquistarne un pò,tanto per provare.ciao.

RispondiCitazione
Topic starter Pubblicato : 19/05/2012 20:10
(@osvaldo-corinaldesi)
Membro Registered

[quote=agostinofigliola]

 Ragazzi magari qualcuno conosce qualche molino che vende anche tramite qualche sito internet questi sue tipi di farina?

 

Agostino

Ciao Agostì, è proprio ciò che stò facendo,in quanto,stò dirigendo la parte panopizzapasticcera,di un agriturismo vicino Roma dove la parola d'ordine è genuinità,da lì la ricerca di qualcosa fuori dalle righe solite.

RispondiCitazione
Topic starter Pubblicato : 19/05/2012 20:15
Pagina 1 / 2
Condividi:
Translate »