La Pizza fatta in casa come in Pizzeria

L’impasto e’ semplice come si trova in tante ricette online. La chiave sta nei tempi di lavorazione ed i trucchi per una cottura ottima anche nel forno di casa come spiegato.

Ingredienti

  • 450-480 g Farina 00 di media forza (W230-260) per esempio la Caputo Pizzeria.Oppure una miscela di farina normale e farina manitoba (alta quantita’ di glutine)
  • 250-300g di Acqua a temperatura ambiente
  • 10 g Sale
  • 2-3 g di Lievito di Birra fresco (o 1.5 g di lievito di birra secco)

Procedimento

  • Impastate l’acqua e 250g di farina per 2 minuti

  • Coprite e lasciate riposare per 30 minuti. Questo favorisce il processo di autolisi che darà’ più’ elasticità’ alla pasta (specialmente utile se usate una farina debole, cioè’ a basso contenuto di glutine/proteine, <W220)

  • Riprendete ad impastare
  • Aggiungete il lievito (se volte sciolto in poca di acqua)
  • Aggiungete 50-70g di farina
  • Quando la farina e’ assorbita aggiungete il sale
  • Aggiungete a poco a poco la farina
  • Impastate per un 15-20 minuti fino ad ottenere un impasto liscio e compatto

  • Mettete a riposare sul tavolo di lavoro
  • Coprite la pasta con la pellicola trasparente in modo che non faccia la pelle

  • Coprite il tutto con un panno

  • Lasciate lievitare 2 ore
  • Spezzate la pasta in pezzi da 250-300 g
  • Formate delle palle rotonde

 

  • Mettetele a lievitare in un contenitore a chiusura ermetica

  • Lasciate lievitare per 5-6 ore

  • Pre-riscaldate il forno alla temperatura massima (250-300c)
  • Schiacciate la pasta lasciando il bordo altro 2 cm circa

  • Potete anche usare le mani con un movimento ad espandere per tirare la pasta

  • Aggiungete i pomodori, il formaggio e condimenti a piacere

  • Per la pizza margherita, Pomodori, Mozzarella (utilizzate mozzarella fresca per un risultato migliore) ed un filo d’olio extra vergine di oliva
  • Cuocete per 4-6 minuti

Probabilmente non sei un pizzaiolo sappi quindi che laa chiave per una buona pizza e’ una cottura veloce (sotto i 5 minuti se possibile) a temperatura alta. Questo non e’ spesso possibile nel forno di casa. Utilizzate una delle tecniche seguenti per migliorare la cottura in casa

Cottura su Pietra Refrattaria

La cottura con la pietra refrattaria secondo me e’ la tecnica che si avvicina di più’ al forno da pizzeria. Se non avete la pietra refrattaria, cliccate qui per consigli su dove trovarla.

  • Preriscaldate il forno alla massima temperatura con la pietra refrattaria a 10 centimetri dalla fonte di calore superiore. Se il forno e’ a gas o non ha le resistenze superiori, posizionate la pietra refrattaria il più’ vicino possibile alla fonte di calore inferiore.

  • Riscaldate il tutto per 45-60 minuti. E’ molto importante che la pietra refrattaria sia molto calda
  • Stendete la pasta e mettetela su una pala di legno ricoperta da un velo di farina

  • Condite la pizza a piacere

  • Infornate la pizza utilizzando una pala direttamente sulla pietra refrattaria

  • lasciate cuocere per 4-6 minuti. Cuocendo per solo pochi minuti, il condimento della pizza non si asciughera’ nel forno e rimarra’ molto più’ gustosa

Bordo croccante fuori e morbido dentro

Cottura a due tempi con Teglia Perforata

Se non avete la pietra refrattaria potete utilizzare questa tecnica che prevede di far cuocere la pasta per un paio di minuti senza condimenti prima della farcitura finale. Questo consente alla pasta di asciugarsi un po’ in modo che quando successivamente condite la pizza la potete cuocere in pochi minuti evitando che pomodori e formaggio si asciughino troppo.

  • Preriscaldate il forno alla massima temperatura (250c-300c)
  • Stendete la pasta e adagiatela sulla teglia (idealmente una teglia perforata che permette al calore di raggiungere meglio la pasta)
  • Infornate e lasciate cuocere per 2 minuti massimo. Vedrete che la pasta inizia a formare delle bolle. Non lasciate che le bolle si alzino più’ di 2-3 cm o che si bruci la superficie.

  • Tirate fuori la teglia
  • Aggiungete i condimenti
  • Infornate e portate la cottura a completamento (5 o 10 minuti a seconda del forno)

Guardate come cuoce bene anche sotto con questo trucco:

Cottura Pizza in due Tempi

Se il vostro forno di casa non raggiunge temperature alte ed impiega più’ di 5 minuti a cuocere la pizza, o se il formaggio vi risulta bruciato o asciutto, utilizzate questo sistema

  • Dopo aver schiacciato la pasta e aver spalmato i pelati, mettete la pizza in  forno

  • Cuocete per 3-4 minuti

  • Sfornatela
  • Aggiungete velocemente il formaggio ed altri condimenti a piacere
  • Re-infornatela e portatela a cottura completa (altri 4-6 minuti a seconda del forno)

Potete modificare i tempi a seconda del rendimento del vostro forno.

Ciao

Vittorio

Difficoltà: 3
Tempo di cottura: 4-5 Minuti

Ingredienti

Sommario

Dosi per

1

Sorgente

1

Preparazione

Cottura

Tempo totale

5

Costo

Basso

Difficoltà

Molto facile

Ultimi annunci

Cerco Lavoro
Informiamo gli utenti che, momentaneamente, per pubblicare un annuncio di lavoro su Pizza.it è necessario inviarlo preventivamente su whatsapp al 353-3329698 oppure in alternativa all’indirizzo email pizza.it.school@gmail.com indicando nel testo dell’annuncio un recapito telefonico e/o un indirizzo email tramite cui essere contattato dagli interessati. Sarà nostra premura pubblicarlo nella bacheca annunci di lavoro per pizzaioli o compravendita pizzerie e ristoranti. Gli annunci di richieste e offerte di lavoro per pizzaioli già pubblicati sono consultabili “Qui”. Grazie per la vostra preziosa collaborazione. Pizza.it Servizio assistenza utenti 353-3329698
13/05/2025
Cerco Lavoro
Buongiorno, mi chiamo Giovanni Antonio e cerco lavoro i venerdi, sabato e domenica, ma solo in montagna. Sono un aiuto pizzaiolo pratico, ma posso anche dare una mano la dove c’è  bisogno. Non più giovannissimo ma in ottima salute. Se interessati  potete contattarmi a questo numero +393314036121 . Grazie
13/05/2025
Offro Lavoro
—Questo annuncio non è più valido, abbiamo trovato il pizzaiolo. Grazie— Pizzeria Storica a Formentera, in Spagna, cerca Pizzaiolo Esperto per la Stagione Estiva! *Offerta di Lavoro:* Stiamo cercando un pizzaiolo esperto e motivato per unirsi al nostro team per la stagione estiva, fino a metà ottobre 2025. Il servizio sarà esclusivamente serale. *Benefici:* – Possibilità di vitto e alloggio – Opportunità di lavorare in una pizzeria storica e rinomata a Formentera – Ambiente di lavoro dinamico e professionale *Requisiti:* – Esperienza provata come pizzaiolo – Conoscenza approfondita della preparazione della pizza tradizionale – Serietà e professionalità garantite Tel.
08/05/2025

Vuoi aprire una pizzeria?

Se coltivate il sogno di aprire un vostro locale, Pizza.it è pronta ad assisterVi con tutta la sua esperienza mettendo a Vostra disposizione professionisti ed esperti del settore.
Il servizio è gratuito e comincia con l’invio di un semplice form nel quale avete l’occasione di spiegare vincoli ed obiettivi del vostro progetto.

Translate »