La mozzarella: quattro ingredienti fondamentali la rendono vera

Latte, fermenti lattici, caglio e sale. Questi sono i "Magnifici 4" ingredienti della vera mozzarella di qualità.

 Il processo di produzione è semplice, ma richiede delle fasi precise e dettagliate partendo da quella in cui si aggiungono i fermenti lattici al latte fresco, per ottenere un’ambiente acido, e poi il caglio ricavato dallo stomaco dei bovini per ottenere la cagliata. Questa deve riposare per 3-4 ore per poi procedere infine all’aggiunta del sale e alla bollitura dell’impasto (la filatura) e al raffreddamento che la trasformerà in mozzarella.

Anche se è uno dei prodotti più consumati dagli italiani (il 95% dichiara di consumarne almeno una al mese), pochissimi sanno che in commercio ci sono 5 o 6 tipologie di mozzarella, che si differenziano tra loro in base alle materie prime con le quali sono prodotte.

Non sempre infatti il latte fresco fa da padrone in questo processo. Soprattutto per il costo elevato delle materie prime (5/6 euro al kg), si fa sempre più ricorso all’uso di cagliate conservate ossia semilavorati ottenuti sempre dal latte ma meno costosi perchè prodotti in paesi più competitivi come Germania, Lituania e Polonia, dove latte e lavorazione costano meno.

Un’altra variante per accelerare e sorpassare la fase della fermentazione è sostituire i fermenti lattici con acidi citrici e lattici, oppure esiste anche la "mozzarella" senza latte, ottenuta dalla cagliata sciolta in acqua calda.

Infine troviamo la mozzarella "all’americana", o pasta filante, usata soprattutto per la pizza, prodotta con cagliate conservate miscelate con proteine del latte in polvere ed eventualmente formaggio fuso per migliorare le proprietà di filatura una volta cotta.

La normativa vigente purtroppo non obbliga le aziende a riportare sulle etichette l’indicazione di origine delle materie prime dei formaggi e per questo motivo il ricorso alle cagliate è in costante aumento.

Michele Faccia e Aldo Di Luccia, docenti alla Facoltà di Agraria all’Università di Bari, hanno messo a punto un sistema per capire se una mozzarella è stata fatta con latte fresco o con sottoprodotti. Essi affermano inoltre che di fronte a tanta confusione c’è l’esigenza di ridefinire le categorie merceologiche (come avvenne per il latte pastorizzato con la legge 169/89) e far capire alla gente che la mozzarella si fa solo attraverso un tipo di procedimento.

Tutti gli altri formaggi a pasta filata, che costano meno e che rappresentano circa il 50% del mercato, possono continuare ad essere commercializzati solo a patto che si definiscano con esattezza gli ingredienti sull’etichetta.

 

Lascia un commento

Nessun commento presente

Altri articoli

Caro-pizza,in Italia il prezzo è aumentato di circa il 20% La più costosa a Reggio Emilia

Il costo della pizza in Italia ha subito un notevole incremento. Un’analisi del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc) rivela che, negli ultimi...

Continua

FARE LA PIZZA IN CASA DA PROFESSIONISTA:ECCO COSA DOVRESTI SAPERE E IN PIU’ LA RICETTA PER TE

Lo scopo di questo articolo è rendere comprensibile a chi ama fare la pizza in casa quanto sia importante conoscere le farine e come lavorarle, indicare quali...

Continua

PizzAut devastata dai ladri ma il furto ha fruttato pochi euro

Sangue sul pavimento, vetro rotto, mobili distrutti e la cassa ribaltata… tutto per rubare poche centinaia di euro. Con queste parole, Nico Acampora,...

Continua
Leggi tutti le notizie

Ultimi annunci

Cerco Lavoro
Ciao a tutti, sono un pizzaiolo esperto e qualificato disponibile per la stagione estiva 2025 a partire dal 1° giugno. La mia specialità è la pizza classica, preparata con ingredienti freschi e di alta qualità. *Disponibilità:* – Disponibile ovunque, purché sia un ambiente di lavoro serio e professionale – Inizio disponibilità: 1° giugno 2025 *Contatti:* Se sei interessato a ingaggiarmi per la tua pizzeria o ristorante, non esitare a contattarmi al numero: +4915124881777. Spero di poter collaborare con te e offrire ai tuoi clienti delle pizze deliziose! Grazie per l’attenzione!
14/05/2025
Cerco Lavoro
Informiamo gli utenti che, momentaneamente, per pubblicare un annuncio di lavoro su Pizza.it è necessario inviarlo preventivamente su whatsapp al 353-3329698 oppure in alternativa all’indirizzo email pizza.it.school@gmail.com indicando nel testo dell’annuncio un recapito telefonico e/o un indirizzo email tramite cui essere contattato dagli interessati. Sarà nostra premura pubblicarlo nella bacheca annunci di lavoro per pizzaioli o compravendita pizzerie e ristoranti. Gli annunci di richieste e offerte di lavoro per pizzaioli già pubblicati sono consultabili “Qui”. Grazie per la vostra preziosa collaborazione. Pizza.it Servizio assistenza utenti 353-3329698
13/05/2025
Cerco Lavoro
Buongiorno, mi chiamo Giovanni Antonio e cerco lavoro i venerdi, sabato e domenica, ma solo in montagna. Sono un aiuto pizzaiolo pratico, ma posso anche dare una mano la dove c’è  bisogno. Non più giovannissimo ma in ottima salute. Se interessati  potete contattarmi a questo numero +393314036121 . Grazie
13/05/2025

Vuoi aprire una pizzeria?

Se coltivate il sogno di aprire un vostro locale, Pizza.it è pronta ad assisterVi con tutta la sua esperienza mettendo a Vostra disposizione professionisti ed esperti del settore.
Il servizio è gratuito e comincia con l’invio di un semplice form nel quale avete l’occasione di spiegare vincoli ed obiettivi del vostro progetto.

Translate »