La pizza, a Napoli, beneficia della geotermia

La prima pizzeria geotermica si trova all'interno dell’area conventuale dei Teatini, ed è scavata nel Tufo Giallo napoletano.

Geotermia e pizza. Riuscite a trovare un rapporto più “strano” tra una fonte rinnovabile e il cibo? E attenzione perché non pensiamo all’utilizzo di energia geotermica per la cottura, cosa che si potrebbe anche pensare perché l’esperienza  di cui diamo notizia è accaduta a Napoli, nei pressi del Vesuvio. Ed è proprio nella città partenopea che è nata la prima pizzeria geotermica, con l’impasto della “storica” pizza napoletana che lievita, per la prima volta nel mondo, in apposite camere tufacee.

La prima pizzeria geotermica si trova all’interno dell’area conventuale dei Teatini, nel cuore profondo di Napoli, ed è, altra caratteristica unica, scavata nel Tufo Giallo napoletano. A dare la notizia è il geologo Vincenzo Albertini, presidente di Napoli Sotterranea e ideatore della pizzeria geotermica, nell’ambito della presentazione della Settimana del Pianeta Terra che si terrà, dal 18 al 25 ottobre in tutt’Italia, per diffondere le geo-scienze nell’opinione pubblica.

«Utilizzando forni realizzati in tufo e pasta lievitata dalle 24 alle 48 ore esclusivamente in camere tufacee, abbiamo ottenuto la prima pizza geotermica in assoluto. – afferma Albertini – Le caratteristiche chimico fisiche del Tufo Giallo Napoletano conferiscono alla roccia straordinarie capacità di isolamento termico e di controllo dell’umidità, così abbiamo realizzato una pizzeria dove i parametri microclimatici delle camere di lievitazione sono costantemente monitorati per far raggiungere la completa maturazione dell’impasto conferendo alla pizza le più pregiate proprietà organolettiche e di digeribilità».

Foto: "Vesuvio in arancio", dal progetto fotografico "I cambi d'abito del Vesuvio" di Roberta De MaddiE la speciale e unica pizzeria geotermica è frutto di studi e ricerche approfondite.«Considerando lo studio urbanistico effettuato sulla città di Napoli risalendo fino al sistema ippodameo, incrociando i dati derivati da monitoraggi geo-tecnici, abbiamo compreso che in alcuni punti della città si raggiungono parametri microclimatici tali da conferire

Vesuvio in arancio” – Foto di Roberta De Maddi – visita il suo sito
alla pasta lievitata proprietà organolettiche molto particolari», conclude Albertini. Lo scienziato sarà presente, con molti altri geologi, per i 237 appuntamenti dellaSettimana del Pianeta Terra, dal 18 al 25 ottobre, progetto riconosciuto dal Miur ed ideato dai geologi Rodolfo Coccioni dell’Università di Urbino e Silvio Seno dell’Università di Pavia.

Su Napoli, però, è necessario tenere conto del fatto che la geotermia potrebbe fornire anche l’energia per la cottura della pizza. La zona dei Campi Flegrei, infatti, ha delle enormi potenzialità sul fronte della produzione energetica, anche di potenza, cosa che è resa possibile anche in zone abitate grazie alla geotermia di seconda generazione a ciclo chiuso, con la quale non ci sono emissioni in atmosfera.

Fonte: http://www.tekneco.it/energia/la-pizza-dalla-terra/

La foto “Vesuvio in arancio” è tratta dal progetto fotografico “I cambi d’abito del Vesuvio” di Roberta De Maddi

Lascia un commento

Nessun commento presente

Altri articoli

PIZZA ROSSINI CELEBRATA A PESARO. LA RICETTA

Il “Festival della pizza Rossini” per la prossima Capitale della Cultura Italiana. Realizzata in onore di Gioacchino Rossini, il compositore a cui...

Continua

NON E’ UNA PIZZA QUELLA DIPINTA NELL’AFFRESCO RINVENUTO A POMPEI TRA GLI SCAVI NELLA REGIO IX

Perché non può essere una pizza quella riprodotta nell’affresco recentemente riemerso a Pompei? Che non si tratti di una pizza lo attesta il semplice...

Continua

CAMPIONATO MONDIALE DEL PIZZAIUOLO 2023. LA PIZZA STG PIU’ BUONA E’ COREANA, GIAPPONESE QUELLA CONTEMPORANEA

Jun Hwan Yu primo classificato in pizza  Jun Hwan Yu, coreano, è il nuovo campione mondiale nella categoria pizza Stg e la pizzaiola Madoka Shibamoto,...

Continua
Leggi tutti le notizie

Ultimi annunci

Offro Lavoro
Cerchiamo pizzaioli con minimo 3 anni esperienza pizza napoletana forno a gas offriamo alloggio se interessati scrivetemi grazie. mim3@inwind.it
19/09/2023
Cerco Lavoro
Buongiorno sono un pizzaiolo di anni 60 ,non più giovannissimo,in buona salute.mi occupo del reparto pizzeria,in completa autonomia.Serio affidabile.cerco per stagione invernale .se interessati.+393314036121 .
19/09/2023
Cerco Lavoro
Cerco lavoro come pizzaiolo estero sud Germania ho austria solo con alloggio singolo scrivere le principali informazioni riguardanti il lavoro posto città orari ecc alla seguente email spaceworld@myyahoo.com
16/09/2023

Vuoi aprire una pizzeria?

Se coltivate il sogno di aprire un vostro locale, Pizza.it è pronta ad assisterVi con tutta la sua esperienza mettendo a Vostra disposizione professionisti ed esperti del settore.
Il servizio è gratuito e comincia con l’invio di un semplice form nel quale avete l’occasione di spiegare vincoli ed obiettivi del vostro progetto.

Translate »