La scienza nella scatola per pizza

Hanno partecipato al progetto “Science museum in a pizza box” gli studenti del Liceo Internazionale per l’Innovazione “Olga Fiorini”

Il metodo è stato ideato dal ricercatore Michele Fontana, ricercatore alla Victoria University di Wellington, in Nuova Zelanda, che ha presentato la sua ricerca per un museo della scienza nel cartone della pizza.

Science museum in a pizza box” è un progetto che ha l’obiettivo di far apprendere le scienze in maniera divertente ma non per questo meno efficace: lo possono testimoniare gli studenti del Liceo Internazionale per l’Innovazione “Olga Fiorini”, che hanno partecipato al progetto “Science museum in a pizza box”. Michele Fontana ha specificato che l’obiettivo è quello di «esplorare modi interattivi e dialogici per comunicare la scienza». Da qui la sua idea di un museo contenuto “nel cartone della pizza”: un museo fai-da-te, che sono i visitatori stessi ad allestire, scegliendo fra sette oggetti, che «rappresentano spunti utili per parlare di scienza nella quotidianità». Per questo ciascuno studente viene invitato a raccontare la propria esperienza e le proprie idee sulla scienza: insomma, spiega Fontana, «si cerca di costruire un percorso esplorativo a partire dalle conoscenze dei ragazzi, lavorando su ciò che interessa a loro». 

Il ricercatore sta sperimentando a livello internazionale questo metodo, che fa parte del suo progetto di dottorato, proponendolo in diversi Paesi del mondo, allo scopo di «valutarne l’efficacia interculturale»: tant’è vero che Fontana è approdato con il suo “museo in scatola” in prestigiose istituzioni come il Museo della scienza e della tecnica di Milano, l’Exploratorium di San Francisco e la Wellcome collection di Londra, dove ha fatto tappa anche al rinomato National history museum. 

Entusiasti gli alunni del liceo quadriennale di Busto: «Abbiamo studiato in modo divertente: è stata una lezione più produttiva di quelle tradizionali», osserva Mattia Saporiti, studente di seconda. La sua compagna di classe Alessandra La Rocca ha addirittura cambiato la propria idea di scienza, che «non consiste solo in laboratori e formule, ma riguarda la vita». Insomma, aggiunge Sara Boccalatte,«abbiamo riflettuto su cose di cui non si ragiona tutti i giorni, ma che, a ben vedere, appartengono alla nostra esperienza».

L’iniziativa rientra a pieno titolo nel progetto formativo del liceo internazionale quadriennale, che l’istituto “Olga Fiorini” è stato fra i primi ad attivare in Italia: un percorso scolastico che punta molto sulla didattica laboratoriale, spesso più efficace della classica lezione frontale.

Fonte: www3.Varesenews.it

Lascia un commento

Nessun commento presente

Altri articoli

Giornata mondiale della pizza- Oggi è il world day

Il 17 gennaio si celebra la Giornata Mondiale della Pizza, un’occasione per rendere omaggio a una delle specialità culinarie italiane più amate, che ha...

Continua

E’ morto il pizzaiuolo Gaetano Esposito. Il boom a Sanremo con Chiambretti

Gaetano Esposito non è stato solo un pizzaiuolo, ma un pezzo di storia della Verace Pizza Napoletana. Maestro di grande esperienza, per più di 60 anni ha...

Continua

MAM 490, il primo forno rotante elettrico

MAM 490 ELETTRICO è il primo Forno elettrico Rotante con resistenze a margherita, a bocca aperta, costruito secondo le nuove tecnologie per una cottura...

Continua
Leggi tutti le notizie

Ultimi annunci

Cerco Lavoro
Informiamo gli utenti che, momentaneamente, per pubblicare un annuncio di lavoro su Pizza.it è necessario inviarlo preventivamente su whatsapp al 353-3329698 oppure in alternativa all’indirizzo email pizza.it.school@gmail.com indicando nel testo dell’annuncio un recapito telefonico e/o un indirizzo email tramite cui essere contattato dagli interessati. Sarà nostra premura pubblicarlo nella bacheca annunci di lavoro per pizzaioli o compravendita pizzerie e ristoranti Grazie per la vostra preziosa collaborazione. Pizza.it Servizio assistenza utenti 353-3329698
12/03/2025
Cerco Lavoro
Pizzaioli professionisti cercano anche nuova apertura dal mese di marzo. Ottima esperienza  facciamo menù e impostiamo la linea nelle pizzerie. Vincenzo e Antonio. Grazie sia estero che Italia, diplomati dalla scuola di apn. Tel. 3420728927
12/03/2025

Vuoi aprire una pizzeria?

Se coltivate il sogno di aprire un vostro locale, Pizza.it è pronta ad assisterVi con tutta la sua esperienza mettendo a Vostra disposizione professionisti ed esperti del settore.
Il servizio è gratuito e comincia con l’invio di un semplice form nel quale avete l’occasione di spiegare vincoli ed obiettivi del vostro progetto.

Translate »