Pizza: cresce il consumo in casa

Il 58% la consuma tra le mura domestiche e ama abbinarla con la birra.

Pizza.it School - Pizza e Birra La pizza è sempre amatissima e rimane un classico delle serate fuori casa, ma cresce il consumo in casa. Ormai il 58% della pizza, gli italiani la gustano tra le mura domestiche e non più in pizzeria. ( Fonte: Ansa – Assobirra)

La moda della pizza ‘fatta in casa‘ (Guarda il video per apprenderne i segreti) ha infatti conquistato quasi 14 milioni di pizzaioli fai-da-te, anche se la “pizza della pizzeria”, mangiata sul posto (42%) o ordinata e portata a casa (29%), resta sempre la più consumata (71%).

Da quanto emerge da una indagine Doxa commissionata da AssoBirra, il motivo è da ricercare dell’evoluzione tecnologica di strumenti (box per scooter, borse termiche) che rispetto a 20-30 anni fa ne conservano al meglio calore e croccantezza durante il trasporto a domicilio.

Stando al sondaggio, la pizzeria non è più il principale luogo del consumo: il 58% della pizza è gustata tra le mura domestiche.

In ogni caso, anche se la moda della pizza fatta in casa ha conquistato ormai molti italiani, la “pizza della pizzeria” resta sempre la più consumata (71%). E la margherita batte tutti, scelta dal 45% degli italiani. Oltre la metà degli italiani (57%), comunque, non è ‘fedele’ alla stessa pizza e ama cambiare.

Pizza.it School - Pizza e Birra

L’indagina ha altresì evidenziato che un terzo degli italiani (36%) quando mangia la pizza sceglie la birra (la più gettonata è la media chiara alla spina e rigorosamente con schiuma per il 60% degli intervistati).

Pizza e birra, una proposta tanto amata – ricorda Assobirra – che nasce da circostanze particolari: “Negli anni Cinquanta – racconta Alberto Frausin, presidente di AssoBirra – le pizzerie non avevano la licenza per somministrare alcolici con una gradazione superiore a circa 8% vol.

Pizza.it School - Pizza e BirraCon vini e spiriti tagliati fuori, spazio dunque alle birre, che solo in rari casi superano quella gradazione. Questo connubio, tutto italiano, ha funzionato ala perfezione, permettendo alla birra, fino ad allora consumata soprattutto nei bar, di farsi conoscere e apprezzare come bevanda da pasto, per di più in abbinamento ad un peso massimo della nostra tradizione gastronomica“.

Lascia un commento

Nessun commento presente

Altri articoli

Addio a Gaetano Fazio, con lui abbiamo scoperto il nome della pizza

Un profilo di costruzioni, colline e grotte dove la storia si è introdotta lasciando tracce di antichi anfiteatri e stabilimenti termali. E’il golfo di...

Continua

Ecco la pizza creata dall’intelligenza artificiale

Signorina jamm’IA è la pizza ideata da una intelligenza artificiale “Signorina jamm’IA”, questo è il nome dato alla prima pizza ideata...

Continua

E’ NATA L’APR – ASSOCIAZIONE PIZZA ROMANA

L’associazione pizza romana, presentata ieri presso la sede della Associazione Stampa Estera di Roma, nasce già nel 2021 da un’idea di Enrico...

Continua
Leggi tutti le notizie

Ultimi annunci

Cerco Lavoro
Salve svolgo il mio lavoro affinché il cliente sia soddisfatto sono completo pratico qualsiasi forno impasto a lunga lievitazione e come cuoco solo cucina tradizionale cerco con alloggio contatti whatsapp 3313808707
03/12/2023
Cerco Lavoro
Sono un pizzaiolo italiano over 50 con molta esperienza, cerco lavoro come pizzaiolo o cuoco aiuto cuoco, non sono un disperato in cerca di qualsiasi cosa, , cerco una nazione migliore dell’ Italia di oggi e un ambiente lavorativo non nevrotico, disponibile a prova lavorativo in qls parte del mondo a mie spese, per dimostrare mie reali capacità, per ulteriori info contattatemi tramite whatsapp, grazie +393471033714
03/12/2023
Cerco Lavoro
SALVE MI CHIAMO VINCENZO HO 45 ANNI E 26 DI ESPERIENZA NON FUMO E NON HO VIZI SERIO E RESPONSABILE USO FORNO A LEGNA E GAS CERCO CON VITTO E ALLOGGIO SIA IN ITALIA CHE ESTERO. 342.0728927
01/12/2023

Vuoi aprire una pizzeria?

Se coltivate il sogno di aprire un vostro locale, Pizza.it è pronta ad assisterVi con tutta la sua esperienza mettendo a Vostra disposizione professionisti ed esperti del settore.
Il servizio è gratuito e comincia con l’invio di un semplice form nel quale avete l’occasione di spiegare vincoli ed obiettivi del vostro progetto.

Translate »