Spazio alla pizza con prodotti autoctoni

La pizza “salentinissima” capofila in Italia

Da un’indagine Ixe è emerso che quasi due pizze su tre (63 per cento) servite in Italia sono ottenute da un mix di farina, pomodoro, mozzarelle e olio provenienti da migliaia di chilometri di distanza senza alcuna indicazione per i consumatori che oggi hanno rinunciato del tutto ad andare in pizzeria oppure hanno ridotto le presenze rispetto a prima della crisi. Uno schiaffo per il prodotto che più di tutti caratterizza italianità.

“Tonnellate di materia prima che – sostiene il direttore di Coldiretti Lecce, Giampiero Marotta – hanno purtroppo compromesso notevolmente l’originalità tricolore del prodotto servito nelle 50mila pizzerie presenti in Italia che generano un fatturato stimato di 10 miliardi, ma non offrono alcuna garanzia al consumatore sulla provenienza degli ingredienti utilizzati”.
Per provare ad invertire questa tendenza si è mossa la Coldiretti di Lecce che, coadiuvata da più realtà istituzionali ed  economiche locali, promuoverò il 22 luglio la pizza al “cento per cento salentina”, realizzata esclusivamente con ingredienti di Terra d’Otranto, a partire dalla farina, sino al pomodoro, alla mozzarella fior di latte, all’olio extravergine, al basilico ed alle olive.
pizza forno elettrico“La pizza salentina al cento per cento” – si legge nel comunicato di Coldiretti Lecce – “rappresenta un tentativo di inversione di rotta, dunque, ad un trend assai negativo fotografato dal dossier “La crisi nel piatto degli italiani nel 2014”.
L’evento verrà presentato nella pizzeria Lo Scoglio di Pirro, a Torre San Giovanni. Ad illustrarne gli scopi saranno il presidente, Pantaleo Piccinno e il direttore di Coldiretti Lecce, Giampiero Marotta, la responsabile di Campagna Amica di Coldiretti Lecce, Teresa Buttazzo, il sindaco di Ugento, Massimo Lecci, l’assessore all’Agricoltura Daniela Specolizzi, il delegato per la marina di Torre San Giovanni (frazione di Ugento), Alessandro Alessio Meli ed il gourmand e cultore del cibo Pino De Luca, che racconterà aneddoti e segreti dei preziosi ingredienti che danno vita alla pizza autoctona.

Pubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ho letto e accetto le condizioni sulla privacy come da pagina interna del sito.

    Non Sono un Robot *

    Nessun commento presente

    Altri articoli

    Pizza napoletana: un museo a tutela della tradizione.

    Portavoce dell’iniziativa Flavia Sorrentino, vicepresidente del consiglio comunale di Napoli. La mostra “100 anni di pizza: storia e...

    Continua

    Un Tg innovativo dal mondo Pizza

    Nasce, a cura dell’Api, il primo ed esclusivo Tg della pizza. Rubriche, news, eventi, interviste a pizzaioli e aziende leader nel settore. Troveremo...

    Continua

    Pizza Village Napoli 2023 come back

    Pizza Village come back! L’evento, riconosciuto e premiato nel 2018 a Las Vegas quale “Best Food Festival in the World”, è pronto a celebrare la sua...

    Continua
    Leggi tutti le notizie

    Ultimi annunci

    Offro Lavoro
    Cerchiamo un PIZZAIOLO con esperienza per il nostro ristorante italiano in Francia, vicino alla città di Tolosa. Forno a Legna, 72 coperti (ristorazione tradizionale e pizze, dunque non solo pizzeria). In un anno viene totalizzata una media di 100 coperti al giorno. Due giorni di chiusura: Domenica e Lunedì + giorni festivi. Vitto e alloggio incluso individuale situato in centro città a 5 minuti dal ristorante. Sarebbe preferibile avere una conoscenza di base della Lingua Francese (A2). Richiesta disponibilità IMMEDIATA. Inviare le candidature (CV) e foto Pizze al seguente indirizzo e-mail stephanie.ressigeac@hotmail.fr
    07/06/2023
    Offro Lavoro
    Pizzeria “La Trattoria” a Tarifa (Cadice), associato nº866 Associazione Verace Pizza Napoletana, cerca pizzaiolo per il turno del pranzo in grado di lavorare impasto napoletano con forno a legna e di fare almeno 30/40 pizze da solo. La retribuzione netta va dai 1600 ai 1800 euro al mese con contratto a tempo pieno, con un giorno libero. C’é la possibilità di un alloggio in condivisione con altre due persone a 350 euro ala mese. Se sei interessato puoi contattarmi al +34 678 985 367
    04/06/2023

    Vuoi aprire una pizzeria?

    Se coltivate il sogno di aprire un vostro locale, Pizza.it è pronta ad assisterVi con tutta la sua esperienza mettendo a Vostra disposizione professionisti ed esperti del settore.
    Il servizio è gratuito e comincia con l’invio di un semplice form nel quale avete l’occasione di spiegare vincoli ed obiettivi del vostro progetto.