Mondiale del Pizzaiuolo: i vincitori di tutte le categorie.

il campione STG è della provincia di Napoli, ma la migliore pizza classica è giapponese.

Napoli, 4 settembre 2014 – Si chiama Valentino Libro ed ha 28 anni, il nuovo campione mondiale dei pizzaiuoli, vincitore del 13° Trofeo Caputo, incoronato a notte inoltrata sul lungomare di Napoli “Sognavo di vincere questo titolo da quando ho iniziato a fare il pizzaiuolo e oggi finalmente si è avverato”.

Valentino Libro campione pizza napoletana 2014

Valentino, nato a Marano, in provincia di Napoli ha iniziato a fare il pizzaiuolo 15 anni fa, a soli 13 anni e oggi lavora a Quarto, paese vicino a quello di casa sua, in una pizzeria che ha aperto da pochissimi mesi, KEVUO’, dove ora sarà esposta la gigantesca coppa del più bravo pizzaiuolo del mondo pizza (STG Specialità Tradizionale Garantita, margherita). Ma prima la coppa sarà portata in Rai, dove Valentino Libro sarà ospite della prima puntata di UNO Mattina, lunedì 8.

Valentino Libro campione pizza napoletana 2014Resta in Campania, quindi, il titolo iridato che l’anno scorso era stato conquistato da Davide Civitiello, dopo varie edizioni vinte da pizzaiuoli stranieri. Un vero e proprio passaggio di consegne, una premiazione che ricorda il passaggio della corona di Miss Italia, solo che i due colleghi si sono passati la pala di maestro pizzaiolo. 

 

A proposito di miss, nella categoria Pizza Classica (STG non margherita), la vincitrice è stata una bella ragazza e con gli occhi a mandorla, una delle poche pizzaiuole in gara, la giapponese Mayo Ota.

Mayo Ota Napoli Pizza Village

Solo un altro straniero è salito sul podio, il taiwanese Paul Muang che ha vinto, per il suo paese, il Trofeo delle Nazioni intercontinentale sconfiggendo i suoi colleghi-avversari del Portogallo, Brasile, Israele, Dubai e Giappone che hanno vinto le selezioni disputate nei rispettivi paesi.

Un momento d’incontro tra i maestri internazionali dove si è tenuta un’altra piccola gara ufficiosa, quella del costo della pizza. Pare che si venda a Reikiavik (Islanda) la pizza più cara che costa il corrispondente di 17,50 euro. Ma anche in Francia non è proprio economica, visto che il prezzo medio si aggira intorno ai 14 euro. A sorpresa, invece, Dubai dove bastano 10 euro per mangiare una buona pizza, quasi come a Milano dove il costo si aggira tra gli 8 e i 10 euro.

A Napoli, sicuramente costa molto meno e a Pizza Village, in particolare con 12 euro si pagano anche la bibita, il dolce e il caffè, fino a domenica 7 settembre sul Lungomare partenopeo.

 

Questa la classifica del Campionato:

Trofeo Caputo pizza STG  1° Valentino Libro            2° Vincenzo Capuano 3° Fabio Aragione

Pizza Classica             1° Mayo Ota               2° Enrico Massimo      3° Michele Leo

Pizza senza glutine       1° Pietro Russo          2° Roberto Barone      3° Vincenzo Madison

Pizza di stagione         1° Angelo Rumolo      2° Marco degli Schiavi           3° Luca Ioannone

Pizza in pala (a metro)           1° Salvatore Lionello 2° Giovanni Cauli       3° Roberto Luongo

Pizza in teglia              1°Antonio Trivento      2° Tain Mancuso         3° Domenico Sposato

Pizza acrobatica          1° Eros Segato (+larga cm 80.25) e (+veloce 34”42.) Ciro Urzielli (free style)

Pizzaiuolo junior         Giancarlo Giustiniani (15 anni)

Trofeo delle Nazioni   Taiwan (Paul Muang)

 

Premio Rossopomodoro, al miglior pizzaiulo della catena di ristorazione:

1° Vincenzo Capuano (Nizza)

2° Davide Salamone (Moncalieri-TO)

3°Antonio Faccetti (Milano Satz. Centrale)

Le ultime due competizioni in programma a Napoli Pizza Village quelle che assegnano (oggi) il premio Trenitalia e domani il Trofeo Lete. Questo, invece il programma degli spettacoli gratuiti al pubblico, la cui direzione artistica è affidata a Radio Kiss Kiss Network:

Venerdì 5 settembre   Demo Mura  (Zelig)

Sabato 6 settembre     Sergio Friscia  (Mezzogiorno in Famiglia – Rai)

Domenica 7 settembre    Frank Matano  (Iene e fuga di cervelli)

Recuperano nel week end( da definire)   Paolantoni e Stefano  Sarcinelli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ho letto e accetto le condizioni sulla privacy come da pagina interna del sito.

Captcha loading...

Nessun commento presente

Altri articoli

Un Tg innovativo dal mondo Pizza

Nasce, a cura dell’Api, il primo ed esclusivo Tg della pizza. Rubriche, news, eventi, interviste a pizzaioli e aziende leader nel settore. Troveremo...

Continua

Pizza Village Napoli 2023 come back

Pizza Village come back! L’evento, riconosciuto e premiato nel 2018 a Las Vegas quale “Best Food Festival in the World”, è pronto a celebrare la sua...

Continua

Offerte di lavoro: su Pizza.it le ultime per pizzaioli, cuochi e camerieri

Ci siamo; pizzerie ristoranti e chalet stanno scaldando i motori in vista della stagione estiva e come da prassi fioccano su Pizza.it le offerte di lavoro per...

Continua
Leggi tutti le notizie

Ultimi annunci

Offro Lavoro
Pizzeria “La Trattoria” a Tarifa (Cadice), associato nº866 Associazione Verace Pizza Napoletana, cerca pizzaiolo per il turno del pranzo in grado di lavorare impasto napoletano con forno a legna e di fare almeno 30/40 pizze da solo. La retribuzione netta va dai 1600 ai 1800 euro al mese con contratto a tempo pieno, con un giorno libero. C’é la possibilità di un alloggio in condivisione con altre due persone a 350 euro ala mese. Se sei interessato puoi contattarmi al +34 678 985 367
04/06/2023
Cerco Lavoro
Cerco lavoro come pizzaiolo sud Germania baden wurttemberg con alloggio singolo indipendente persona seria pulita responsabile nessun problema con fumo alcol ecc primo contatto e mail piccolino74@yahoo.com fare breve descrizione del posto di lavoro orari metodo di lavoro ecc lasciare recapito per essere ricontattati grazie.
02/06/2023

Vuoi aprire una pizzeria?

Se coltivate il sogno di aprire un vostro locale, Pizza.it è pronta ad assisterVi con tutta la sua esperienza mettendo a Vostra disposizione professionisti ed esperti del settore.
Il servizio è gratuito e comincia con l’invio di un semplice form nel quale avete l’occasione di spiegare vincoli ed obiettivi del vostro progetto.