“La pizza è italiana e i napoletani se la sono fatta scippare”

80 pizzaiuoli napoletani fotografati da Oliviero Toscani nel libro "Tu vuò fà il napoletano"

“Tu vuò fà il napoletano” è il libro realizzato per l’Associazione verace pizza napoletana con la sponsorizzazione di Contadi Castaldi.

In copertina una foto dello stesso Olioviero Toscani in divisa da “pizzaiolo” perchè, spiega, sono stati gli stessi pizzaiuoli a proporgli di trasformarsi in uno di loro.

Ecco alcuni estratti: Fonti: 
Corrieredelmezzogiorno.it   Napolitoday.it
La pizza è italiana e i napoletani se la sono fatta scippare

Non vi compenseranno mai tutti i Rolex che vengono rubati.

Mi sento pizzaiolo perché penso di essere un artigiano che fa bene il proprio lavoro. Tutti gli artigiani che fanno qualità possono dirsi pizzaioli, che non devono avere alcun complesso di inferiorità verso i grandi cuochi. Senza la genialità dei pizzaioli non ci sarebbero stati i grandi chef… Ho un rapporto ottimo con la pizza è il primo prodotto italiano. L’automobile, che in Italia si identifica con la Ferrari, non è stata mica inventata dagli italiani. La pizza invece è nostra anche se poi ci è stata scippata. Voi napoletani, maestri dello scippo, siete stati fottuti. Tutti i furti di Rolex non equivalgono allo scippo (subito) della pizza.  La mia pizza preferita è la marinara, la pizza basic che più basic non si può. Tutte le altre rispondono solo a logiche di marketing. Perfino la Margherita fu una concessione alla famiglia reale.

Nelle foto
(Ciro Savo in alto a sinistra)
(Salvatore Santucci primo a destra)
(Savatore Gatta secondo a destra)
(Roberto di Massa secondo a sinistra)

A seguire altre foto dei maestri pizzaiuoli immortalati da Oliviero Toscani.


Corrado Scaglione

Attilio Bachetti

Enrico,Luigi e Carlo Alberto Lombardi

Cristiano e Salvatore De Rinaldi
 

Gaetano e Vincenzo Esposito

Maria Carmela Scola

Guglielmo Vuoloe


Gennaro Battiloro

 


Enzo Coccia


Gino Sorbillo

Ernesto Fico


Giovanni Improta

Domenico Scola

Francesca Mariniello

Lello e Paolo Surace

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ho letto e accetto le condizioni sulla privacy come da pagina interna del sito.

Captcha loading...

Nessun commento presente

Altri articoli

Un Tg innovativo dal mondo Pizza

Nasce, a cura dell’Api, il primo ed esclusivo Tg della pizza. Rubriche, news, eventi, interviste a pizzaioli e aziende leader nel settore. Troveremo...

Continua

Pizza Village Napoli 2023 come back

Pizza Village come back! L’evento, riconosciuto e premiato nel 2018 a Las Vegas quale “Best Food Festival in the World”, è pronto a celebrare la sua...

Continua

Offerte di lavoro: su Pizza.it le ultime per pizzaioli, cuochi e camerieri

Ci siamo; pizzerie ristoranti e chalet stanno scaldando i motori in vista della stagione estiva e come da prassi fioccano su Pizza.it le offerte di lavoro per...

Continua
Leggi tutti le notizie

Ultimi annunci

Offro Lavoro
Pizzeria “La Trattoria” a Tarifa (Cadice), associato nº866 Associazione Verace Pizza Napoletana, cerca pizzaiolo per il turno del pranzo in grado di lavorare impasto napoletano con forno a legna e di fare almeno 30/40 pizze da solo. La retribuzione netta va dai 1600 ai 1800 euro al mese con contratto a tempo pieno, con un giorno libero. C’é la possibilità di un alloggio in condivisione con altre due persone a 350 euro ala mese. Se sei interessato puoi contattarmi al +34 678 985 367
04/06/2023
Cerco Lavoro
Cerco lavoro come pizzaiolo sud Germania baden wurttemberg con alloggio singolo indipendente persona seria pulita responsabile nessun problema con fumo alcol ecc primo contatto e mail piccolino74@yahoo.com fare breve descrizione del posto di lavoro orari metodo di lavoro ecc lasciare recapito per essere ricontattati grazie.
02/06/2023

Vuoi aprire una pizzeria?

Se coltivate il sogno di aprire un vostro locale, Pizza.it è pronta ad assisterVi con tutta la sua esperienza mettendo a Vostra disposizione professionisti ed esperti del settore.
Il servizio è gratuito e comincia con l’invio di un semplice form nel quale avete l’occasione di spiegare vincoli ed obiettivi del vostro progetto.