Il Napoli Pizza Village per la candidatura italiana

L' Arte dei Pizzaiuoli Napoletani nella lista mondiale del Patrimonio culturale immateriale dell'Umanità

Presentata la manifestazione in programma dal 1° al 6 settembre, gli accordi con Meridiana, Trenitalia e le compagnie di navigazione per promuovere turisticamente l’evento

Napoli, 27 marzo 2015 – Ancora una volta parte da Napoli la raccolta mondiale di firme per l’inserimento dell’Arte dei Pizzaiuoli Napoletani nella lista mondiale del Patrimonio culturale immateriale dell’Umanità. In occasione della presentazione del Napoli Pizza Village, in programma a Napoli sul lungomare dal 1° al 6 settembre 2015, Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della Fondazione UniVerde ha lanciato la nuova sottoscrizione internazionale in diverse lingue, all’indomani della candidatura ufficiale dell’Italia della pizza patrimonio Unesco

La prima vittoria, sostenuta in Italia con 300mila firme, premia i nostri sforzi – dichiara Alfonso Pecoraro Scanio – ma ora dobbiamo puntare al riconoscimento mondiale. Ecco perché contiamo di raccogliere le adesioni da tutto il pianeta in varie lingue, da indirizzare alla presidente Unesco mondiale, Irina Bokova, per sostenere il riconoscimento a livello planetario”.

In Italia, l’Expò di Milano e Napoli Pizza Village, con due postazioni permanenti, saranno gli eventi tematici del cibo per raccogliere le adesioni, ma grazie alla piattaforma Change.org con la quale la sottoscrizione diventerà mondiale. 

L’assessore alla Cultura del Comune di Napoli, Nino Daniele, ha sottolineato che: “Siamo fieri di rappresentare il Paese con la pizza napoletana. Questo risultato dimostra che la nostra città è una grande opportunità per l’Italia, attraverso i suoi valori culturali, economici e turistici, che non possono essere non considerati. Napoli Pizza Village, che per la nostra amministrazione è certamente un evento d’importanza assoluta e riconosciuto in Europa, è l’evento principale del programma eventi cittadino”. 

Intanto gli organizzatori del Napoli Pizza Village, dopo aver annunciato le date ufficiali della prossima edizione (1-6 settembre), puntano sempre più sul turismo con un notevole sforzo imprenditoriale, ma supportati dei dati 2014 dei flussi turistici prodotti nel periodo (+ 15% secondo associazione albergatori +7% associazione ristoratori e +9% sui trasporti su ferro e voli).

Con la compagnia aerea Meridiana è stato definito un accordo per tutte le tratte internazionali con arrivo a Napoli. Ogni passeggero in arrivo da New York, Mosca, Atene, Londra, Madrid, nella prima settimana di settembre, riceverà incluso nel prezzo del biglietto di viaggio anche il ticket per la manifestazione. Inoltre grazie al network tra le compagnie Meridiana, British Airways e Iberia, ogni possessore di card aerea potrà avere uno sconto di 2 euro sul ticket di Pizza Village.

Anche con Trenitalia, in particolare per i possessori di Cartafreccia, è stato concluso un accordo che prevede, a chiunque giungerà nel capoluogo campano, di poter ottenere sconti. Mentre con il tour operator  partenopeo Aloschi, che coprirà il flusso turistico dei passeggeri via mare, è stato conclusa una partnership di promozione​.

 

Comunicato stampa a cura di KÜHNE & KÜHNE

Lascia un commento

Nessun commento presente

Altri articoli

Tuttopizza 2025: Un Successo da Record

La quinta edizione di Tuttopizza si è conclusa con un grande successo, sancendo il suo ruolo di riferimento per il settore della pizza. Con oltre 40.000...

Continua

TUTTOPIZZA 2025: SI PARTE

L’OTTAVA EDIZIONE VA IN SCENA A NAPOLI DAL 19 AL 21 MAGGIO 2025 PRESSO LA MOSTRA D’OLTREMARE Napoli, 13 maggio 2025 – Torna Tuttopizza, il più...

Continua

Caro-pizza in Italia il prezzo è aumentato di circa il 20% La più costosa a Reggio Emilia

Il costo della pizza in Italia ha subito un notevole incremento. Un’analisi del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc) rivela che, negli ultimi...

Continua
Leggi tutti le notizie

Ultimi annunci

Cerco Lavoro
Informiamo gli utenti che, momentaneamente, per pubblicare un annuncio di lavoro su Pizza.it è necessario inviarlo preventivamente su whatsapp al 353-3329698 oppure in alternativa all’indirizzo email pizza.it.school@gmail.com indicando nel testo dell’annuncio un recapito telefonico e/o un indirizzo email tramite cui essere contattato dagli interessati. Sarà nostra premura pubblicarlo nella bacheca annunci di lavoro per pizzaioli o compravendita pizzerie e ristoranti. Gli annunci di richieste e offerte di lavoro per pizzaioli già pubblicati sono consultabili “Qui”. Grazie per la vostra preziosa collaborazione. Pizza.it Servizio assistenza utenti 353-3329698
03/07/2025

Vuoi aprire una pizzeria?

Se coltivate il sogno di aprire un vostro locale, Pizza.it è pronta ad assisterVi con tutta la sua esperienza mettendo a Vostra disposizione professionisti ed esperti del settore.
Il servizio è gratuito e comincia con l’invio di un semplice form nel quale avete l’occasione di spiegare vincoli ed obiettivi del vostro progetto.

Translate »