Al SIGEP di Rimini i corsi per architetti in Food Experience Design – Panetteria, Pasticceria, Pizzeria e Gelateria

Poli.design, Consorzio del Politecnico di Milano, ha presentato in anteprima i risultati della seconda edizione dell'unico corso in Europa per ideare e progettare punti vendita specializzati.

Debuttano a Sigep i locali più innovativi per il retail alimentare. Il Salone Internazionale della Gelateria, Pasticceria e Panificazione Artigianali, la cui 29^ edizione è aperta fino a mercoledì 30 gennaio a Rimini Fiera, continua a sostenere, in qualità di partner accademico esclusivo, i corsi per architetti in Food Experience Design – Panetteria, Pasticceria e Gelateria di Poli.design – Consorzio del Politecnico di Milano. A Rimini sono stati presentati in anteprima i risultati della seconda edizione dell’unico corso in Europa per ideare e progettare punti vendita specializzati. Nell’occasione è stata presentata la prima edizione del corso di alta formazione in Pizza Experience Design – Design per l’innovazione dei nuovi locali pizzeria.
“La pizza e la pizzeria hanno in sé fin dalle origini una delle idee più innovative del settore ristorazione: la cucina a vista – ha detto Carlo Meo, docente dei corsi Poli.design – La pizza viene da sempre preparata con il forno a vista, in pizzeria lo show food è un elemento naturale e il pizzaiolo emoziona gli avventori cucinando per loro in diretta, dandogli la possibilità di controllare personalmente ingredienti e metodi di lavorazione. Quello della pizzeria risulta dunque un tema molto affascinante e dalle grandi potenzialità per progettisti e architetti”.
La prima edizione del corso Pizza Experience Design avrà luogo presso il Campus Bovisa di Milano dal 3 al 21 marzo prossimi. Mentre dal 15 settembre al 13 novembre 2008 si svolgerà la terza edizione di Food Experience Design. Rimini ha dunque tenuto a battesimo in anteprima i progetti degli architetti e designer selezionati in tutto il mondo per partecipare alla seconda edizione. Il project work conclusivo è stato sviluppato sullo storico Palazzo Montecatini di Milano, progettato da Giò Ponti nel 1951, oggi sede di Radio Monte Carlo, radio partner dei corsi, che i partecipanti hanno in parte virtualmente riprogettato. Cinque team di progettisti internazionali, provenienti anche da Brasile, Croazia, Francia, Giappone, Indonesia e Portogallo, “per altrettanti concept di notevole interesse basati sull’innovatività e l’ibridazione” ha spiegato Andrea Manfredi, docente dei corsi POLI.design introducendo i progetti.
Ecco dunque Pane al Cubo del team Archè (per un nuovo approccio al mondo della panetteria con una zona fast e una slow e una ricetta dedicata ad un pane cubico che abbraccia dolce e salato), R G Bread di 1+5 (nuova modalità di vendita del pane a self service, dove il pane diventa elemento provocatorio ed innovativo attraverso l’uso esasperato del colore, sia nella composizione architettonica del locale sia nel trattamento del prodotto offerto), Cèreale di Doniu (prodotti alimentari ad alto contenuto di servizio e risparmio di tempo, senza rinunciare al piacere e al gusto della tavola: real food, cibo vivo, sapore, gusti veri, qualità e freschezza, socialità e sorpresa, dagli ambienti, al packaging per asporto), Kadò di Name Less (locale polifunzionale che consente di personalizzare colazione, pranzo e cena scegliendo tra cinque differenti alternative), Comeilpaneilburro di Neo (rilettura moderna della latteria, per un pubblico giovane e adulto, flessibile e modulare negli arredi per microspazi condivisi di ampio respiro).
Fonte: Puntobar.com

Lascia un commento

Nessun commento presente

Altri articoli

Coca Cola-Pizza Village di Milano: cotte 40mila pizze al CityLife

Nei quattro giorni dell’evento sfornate oltre 40mila pizze, ma la kermesse  ha offerto anche tanti contenuti che hanno riscontrato l’interesse di...

Continua

PIZZA ROSSINI CELEBRATA A PESARO. LA RICETTA

Il “Festival della pizza Rossini” per la prossima Capitale della Cultura Italiana.   Realizzata in onore di Gioacchino Rossini, il compositore...

Continua

NON E’ UNA PIZZA QUELLA DIPINTA NELL’AFFRESCO RINVENUTO A POMPEI TRA GLI SCAVI NELLA REGIO IX

Perché non può essere una pizza quella riprodotta nell’affresco recentemente riemerso a Pompei? Che non si tratti di una pizza lo attesta il semplice...

Continua
Leggi tutti le notizie

Ultimi annunci

Offro Lavoro
Offerta di Lavoro: Aiuto Pizzaiolo a Salisburgo, Austria** Se sei un appassionato della vera pizza napoletana e vuoi far parte di un ambiente giovane e moderno, questa è un’opportunità da non perdere! La nostra pizzeria napoletana classica, situata a Salisburgo, Austria, è alla ricerca di un Aiuto Pizzaiolo entusiasta. **Cosa offriamo:** – Impasto diretto a 24 ore per la massima freschezza. – Utilizziamo solo prodotti al 100% italiani di altissima qualità. – Possibilità di crescita professionale e miglioramento sia nel lavoro che nel salario. – Orario di lavoro di 5 giorni settimanali con 2 giorni di riposo. – Garantite
02/10/2023
Offro Locali e licenze
Vendo pizzeria asporto e domicilio a Siviglia (spagna) Completa di tutto aperta da 6 anni vendo per motivi di salute. Attrezzature: forno a due piani 6+6 con base di appoggio, impastatrice a 2 velocità da 32 lt, 2 tavoli per preparare le pizze una con frigorifero a due porte e uno solo base di marmo e vetrina ingredienti, lavastoviglie, lavandino, abbattitore temperatura 5 teglie, cucina 4 fuochi, cucina pasta 26 litri, 4 friggitrici da 10 lt cada una, tre tavoli in acciaio, laminatrice per le pizze a rulli, micronde, congelatore a pozzetto grande, camera frigo 2x2x2.20 mt, taglia verdure
02/10/2023

Vuoi aprire una pizzeria?

Se coltivate il sogno di aprire un vostro locale, Pizza.it è pronta ad assisterVi con tutta la sua esperienza mettendo a Vostra disposizione professionisti ed esperti del settore.
Il servizio è gratuito e comincia con l’invio di un semplice form nel quale avete l’occasione di spiegare vincoli ed obiettivi del vostro progetto.

Translate »