ALCUNE OSSERVAZIONI SUL VISSUTO DELLA PIZZA NELLA CULTURA ALIMENTARE ITALIANA

Questa recente ricerca sottolinea principalmente la cultura culinaria e gli aspetti umani sul consumo della pizza in Italia

ALCUNE OSSERVAZIONI SUL VISSUTO DELLA PIZZA NELLA CULTURA ALIMENTARE ITALIANA
(titolo della ricerca ACNielsen – Dr. Daniele Tirelli)
Questo recentissimo studio condotto dalla società leader nella ricerca di mercato e reso noto nel novembre 2000, mette in luce l’aspetto più culturale, gastronomico e umano del consumo della pizza in Italia, fornendoci perciò, oltre ai dati di mercato più tecnici lo spaccato del costume alimentare degli italiani del Terzo Millennio, dal quale, ancora una volta, la pizza emerge come piatto preferito.
La pizza infatti si trova al primo posto nella classifica dei primi piatti, seguita dalle lasagne, dai tortellini, dai risotti, dagli spaghetti (che si trovano addirittura al quinto posto) e anche nella lista dei secondi piatti la pizza è in cima, seguita dalle grigliate di carne, dai formaggi, dagli arrosti di vitello e di maiale.
Da questa indagine è emerso l’amore degli italiani per il nuovo anche in cucina, registrando sì le preferenze della cucina tailandese o vietnamita, di quella argentina o brasiliana, e ancora di quella cinese o araba; ma ai primi posti resistono le cucine tipiche regionali, l’emiliana-romagnola e la toscana seguite da quella francese, dalla ligure, dalla pugliese. Sempre comunque si ritrova però anche la pizza nella sua veste di specialità regionale che accampa diffusissima nel menù di ogni locale.
ALCUNI NUMERI
L’82% dei giovani tra i 14 ed i 24 anni di età rappresentano l’avventore-tipo delle pizzerie.
Il 61,8% della popolazione è la media nazionale della frequentazione di pizzerie.
Il 77% è la media nazionale di persone che preferiscono variare la pizza a proprio piacimento o che prediligono le pizzerie con tante scelte diverse.
Per l’82% della popolazione, invece, il peccato di gola che regala felicità a tavola è proprio la PIZZA!
La pizza surgelata più diffusa (e più venduta) è la Margherita (63,4%) seguita dalla Capricciosa (6,2%) e dalla Vegetariana (2,6 %).
PREFERENZE E ABITUDINI
Quando gli italiani vanno di più in pizzeria?
Durante il week-end si verifica il “fenomeno”, con turni doppi e tripli al tavolo e code chilometriche per l’asporto.
Il 35% di frequenza in pizzeria avviene di sabato, il 25% il venerdì e il 16% la domenica. Solo il 7% al lunedì (uno dei giorni di chiusura più diffuso dei locali).
Anche durante l’anno, in base alle stagioni, gli italiani esternano le loro preferenze, anche se c’è una più equa distribuzione nei mesi, in Agosto c’è il picco massimo con il 18% di frequentazione, seguito dal 14% in giugno e il 16% in luglio. In definitiva primavera ed estate conciliano le “pizzate”.
Naturalmente la pizza si consuma più a cena (72%) che a pranzo (18%)
Si consuma più pizza al tavolo (75%) che d’asporto (25%).
Leggero il divario tra consumatore donna (53%) e uomo (47%).
La spesa media pro-capite per una pizza al taglio, oggi, è di circa lire 8/10.000
La spesa media pro-capite per una pizza tradizionale (compreso coperto) è circa 20.000
COSA SI BEVE CON LA PIZZA?
Il 50% delle persone abbinano alla pizza la birra, il 30% con la pizza beve cola, il 10% il vino, il 10% altro ancora.
PIZZA-HIT
Prima assoluta capolista nelle preferenze di chi mangia pizza è la “Margherita”.
Seconda invece è la “Napoletana”.
Terza la “Capricciosa”.
Quarta la “Marinara”.
Quinta la “Quattro Stagioni”.
Al sesto posto la “Pescatora”.
Al settimo “Prosciutto e funghi”.
All’ottavo la pizza “Specialità del locale”.
Al nono posto c’è la “Pugliese”.
Al decimo la pizza “Dessert” (alla frutta o alla crema)
 

Lascia un commento

Nessun commento presente

Altri articoli

Tuttopizza 2025: Un Successo da Record

La quinta edizione di Tuttopizza si è conclusa con un grande successo, sancendo il suo ruolo di riferimento per il settore della pizza. Con oltre 40.000...

Continua

TUTTOPIZZA 2025: SI PARTE

L’OTTAVA EDIZIONE VA IN SCENA A NAPOLI DAL 19 AL 21 MAGGIO 2025 PRESSO LA MOSTRA D’OLTREMARE Napoli, 13 maggio 2025 – Torna Tuttopizza, il più...

Continua

Caro-pizza in Italia il prezzo è aumentato di circa il 20% La più costosa a Reggio Emilia

Il costo della pizza in Italia ha subito un notevole incremento. Un’analisi del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc) rivela che, negli ultimi...

Continua
Leggi tutti le notizie

Ultimi annunci

Offro Lavoro
Cerchiamo pizzaiolo per ristorante pizzeria alle Isole Canarie (Lanzarote), il lavoro è a tempo pieno no stagionale. Si cerca persona qualificata e affidabile. Per più info contattare per whatsapp Daniele +34 616102219 Grazie
21/06/2025
Cerco Lavoro
Informiamo gli utenti che, momentaneamente, per pubblicare un annuncio di lavoro su Pizza.it è necessario inviarlo preventivamente su whatsapp al 353-3329698 oppure in alternativa all’indirizzo email pizza.it.school@gmail.com indicando nel testo dell’annuncio un recapito telefonico e/o un indirizzo email tramite cui essere contattato dagli interessati. Sarà nostra premura pubblicarlo nella bacheca annunci di lavoro per pizzaioli o compravendita pizzerie e ristoranti. Gli annunci di richieste e offerte di lavoro per pizzaioli già pubblicati sono consultabili “Qui”. Grazie per la vostra preziosa collaborazione. Pizza.it Servizio assistenza utenti 353-3329698
20/06/2025
Offro Lavoro
Cerco pizzaiolo che sappia gestire un forno professionale a pietra a gas. Il biglietto aereo andata e ritorno. Vitto e alloggio. Permesso di lavoro. Gli orari di lavoro variano a seconda della programmazione settimanale però in linea di massima le ore di lavoro si aggirano intorno alle 10/11 ore giornaliere. Necessaria anche esperienza e dimestichezza nella preparazione di panini e focacce, inclusi prodotti derivanti dalla farina. 1 giorno libero alla settimana, normalmente la domenica. Per le ferie, noi normalmente chiudiamo 10gg intorno a Natale, 4/5 gg a Pasqua e 5/6 settimane tra giugno e luglio. Le ore giornaliere sono
20/06/2025

Vuoi aprire una pizzeria?

Se coltivate il sogno di aprire un vostro locale, Pizza.it è pronta ad assisterVi con tutta la sua esperienza mettendo a Vostra disposizione professionisti ed esperti del settore.
Il servizio è gratuito e comincia con l’invio di un semplice form nel quale avete l’occasione di spiegare vincoli ed obiettivi del vostro progetto.

Translate »