Aprire una pizzeria: iscrizione al REC

L'iscrizione al Registro Esercenti di Commercio (R.E.C.)

L’iscrizione nel R.E.C. è condizione per il rilascio, da parte del Comune, dell’autorizzazione per lo svolgimento dell’attività di somministrazione di alimenti e bevande.

I requisiti di iscrizione sono i seguenti:

Generali:

Aver raggiunto la maggiore età, ad eccezione del minore emancipato autorizzato per norma di legge all’esercizio dell’attività commerciale;
essere cittadino italiano o di uno degli stati membri dell’Unione Europea o straniero non comunitario residente in Italia e munito di permesso di soggiorno;
Aver assolto agli obblighi scolastici riferiti al periodo di frequenza del richiedente (per i nati prima del 1/1/1952 è sufficiente la quinta elementare, per i nati dal 1/1/1952 è necessaria la licenza di terza media). E’ comunque considerato in possesso del requisito chi dimostri di aver osservato per almeno 8 anni l’obbligo scolastico, anche se non ha conseguito il relativo diploma.
Morali (fatta salva la riabilitazione):

non essere stato dichiarato fallito;
non essere stato dichiarato delinquente abituale, professionale o per tendenza;
non essere stato sottoposto a misure di prevenzione (sorveglianza speciale, obbligo di soggiorno);
non essere stato condannato per delitto non colposo a pena restrittiva della libertà superiore a tre anni;
non essere stato condannato per reati contro la moralità pubblica e il buon costume o contro l’igiene e la sanità pubblica; per delitti commessi in stato di ubriachezza o in stato di intossicazione da stupefacenti; per reati concernenti la prevenzione dell’alcolismo, le sostanze stupefacenti o psicotrope, il gioco d’azzardo, le scommesse clandestine e la turbativa di competizioni sportive; per infrazioni alle norme sul gioco del lotto;
non aver riportato due o più condanne nel quinquennio precedente per delitti di frode nella preparazione o nel commercio degli alimenti;
non aver riportato condanna per delitti contro la personalità dello Stato o contro l’ordine pubblico, o per delitti contro la persona commessi con violenza, o per furto, rapina, estorsione, sequestro di persona a scopo di rapina o di estorsione.
In caso di condanna per uno dei reati di cui ai punti D, E, F e G, il divieto di iscrizione al REC ha la durata di cinque anni, a decorrere dal giorno in cui la pena è stata scontata o si sia in qualsiasi modo estinta o, qualora sia stata concessa la sospensione condizionale della pena.

Professionali (alternativamente uno dei seguenti requisiti):

aver frequentato con esito positivo corsi professionali riconosciuti dalla Regione riguardanti l’attività di somministrazione di alimenti e bevande;
aver frequentato con esito positivo corsi di scuola alberghiera o di altra scuola a specifico indirizzo professionale;
aver superato presso la Camera di Commercio un esame di idoneità all’esercizio dell’attività, al quale possono partecipare esclusivamente coloro che sono in possesso di un titolo di studio universitario o di istruzione secondaria superiore e coloro che hanno prestato servizio, per almeno due anni negli ultimi cinque, presso imprese esercenti l’attività di somministrazione di alimenti e bevande, come operatori qualificati addetti alla somministrazione, alla produzione o all’amministrazione.
Per le società regolarmente costituite (società in nome collettivo, società in accomandita semplice, società a responsabilità limitata, società per azioni, ecc.) l’esercizio dell’attività di somministrazione di alimenti e bevande è subordinato all’iscrizione nel R.E.C. del legale rappresentante o di un “delegato”(persona iscritta per conto della società con apposita delega). Ovviamente sia il legale rappresentante che il delegato per ottenere l’iscrizione dovranno essere in possesso dei requisiti sopra elencati.

MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI ISCRIZIONE

Il richiedente deve presentare domanda in bollo da £. 20.000 utilizzando l’apposito modulo presso la Camera di Commercio della provincia di residenza, se persona fisica, o della sede legale se si tratta di società. L’iscrizione abilita all’esercizio dell’attività su tutto il territorio nazionale. In caso di trasferimento della residenza o della sede legale in altra provincia, l’interessato deve comunicare il fatto, entro sessanta giorni, mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento, alle due Camere di Commercio coinvolte, le quali procedono d’ufficio al trasferimento dell’iscrizione.

In caso di rigetto della domanda di iscrizione, l’interessato entro trenta giorni dalla notifica del provvedimento, può far ricorso al Presidente della Giunta Regionale.

Alla domanda devono essere allegati:

attestato di versamento dei diritti di segreteria (ma il versamento può, in genere, essere fatto anche al momento della presentazione dell’atto allo sportello);
attestato di versamento delle tasse di concessione governativa (£.250.000) sul c/cp n.8003 intestato all’Ufficio del Registro, Tasse e Concessioni Governative di Roma.
LE PRINCIPALI VARIAZIONI DA COMUNICARE AL REC SONO:

cambio di denominazione o ragione sociale;
cambio di legale rappresentante o di delegato;
variazioni di residenza;
variazioni di sede legale;
cancellazione delle società dal Registro delle Imprese.
TEMPI

Entro dieci giorni la Camera di Commercio deve richiedere le eventuali integrazioni della domanda.

Entro sessanta giorni dalla ricezione delle integrazioni o dalla ricezione della domanda qualora non siano dovute integrazioni, se la Camera di Commercio non ha provveduto all’iscrizione o al rigetto della domanda, la domanda stessa deve comunque ritenersi accolta (silenzio-assenso).

SANZIONI AMMINISTRATIVE

L’esercizio dell’attività di somministrazione di alimenti e bevande senza preventiva iscrizione nel REC comporta l’applicazione di una sanzione pecuniaria amministrativa che va da un minimo di lire 1.000.000 a un massimo di lire 6.000.000.

COSTI

Coloro che presentano, contemporaneamente, istanza di iscrizione per più attività (somministrazione di alimenti e bevande e imprese turistiche) pagano una sola volta le tasse di concessione governativa (L. 250.000), ma devono pagare i diritti di segreteria per ognuna delle due attività (L. 60.000 + L. 60.000).

Tabella Costi

TIPO DI ISCRIZIONE
DIRITTI
BOLLI
TASSE GOVERN.

persone fisiche, società, imprese turistiche (Leg. Rappr.), preposto
60.000
20.000
250.000

aggiunta voci merc.
60.000
20.000
250.000

variaz. rag/den sociale
60.000
20.000

ingresso soci
60.000
20.000

variaz indir. res/sede
20.000

cancellazione
20.000

certificati
9.000
20.000

visure
6.000

dich. sost. atto di notorieta`
6.000
20.000

copia conforme all’originale
6.000
20.000

Lascia un commento

Nessun commento presente

Altri articoli

TUTTOPIZZA 2025: SI PARTE

L’OTTAVA EDIZIONE VA IN SCENA A NAPOLI DAL 19 AL 21 MAGGIO 2025 PRESSO LA MOSTRA D’OLTREMARE Napoli, 13 maggio 2025 – Torna Tuttopizza, il più...

Continua

Caro-pizza,in Italia il prezzo è aumentato di circa il 20% La più costosa a Reggio Emilia

Il costo della pizza in Italia ha subito un notevole incremento. Un’analisi del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc) rivela che, negli ultimi...

Continua

FARE LA PIZZA IN CASA DA PROFESSIONISTA:ECCO COSA DOVRESTI SAPERE E IN PIU’ LA RICETTA PER TE

Lo scopo di questo articolo è rendere comprensibile a chi ama fare la pizza in casa quanto sia importante conoscere le farine e come lavorarle, indicare quali...

Continua
Leggi tutti le notizie

Ultimi annunci

Offro Lavoro
Cerchiamo pizzaioli giovani (max 40 anni) da inserire nel nostro team. Se anche tu sei alla ricerca di un posto professionale con molti giovani e con un atmosfera coinvolgente non esitare a contattarci inviando il tuo curriculum!! Cerchiamo ragazzi con buona volontà, voglia di imparare e che sappiano lavorare in team! Offriamo 211-220 nok l ora 5 settimane di ferie pagate vitto + alloggio (affitto di 6500 nok) contratto di 3+3 per poi passare all indeterminato 4000 nok di mance al mese 150 ore al mese garantite turno unico di 7/9 ore 5 turni a settimana se pensi di
21/05/2025
Cerco Lavoro
Cerchi un pizzaiolo che possa portare la tua pizzeria a nuovi livelli? Sono qui per aiutarti! Con 20 anni di esperienza nel settore e una conoscenza approfondita dell’arte della pizza, posso aiutarti a proporre pizze deliziose e a gestire la tua pizzeria con efficienza. Sono fluente in italiano e inglese, quindi posso comunicare facilmente con i clienti e con il tuo team. Se sei interessato a lavorare con me, non esitare a contattarmi: – Telefono: 0039 3294752949 – E-mail: diaa@hotmail.it Spero di poter lavorare con te e di poter contribuire al successo della tua pizzeria!
19/05/2025
Cerco Lavoro
Informiamo gli utenti che, momentaneamente, per pubblicare un annuncio di lavoro su Pizza.it è necessario inviarlo preventivamente su whatsapp al 353-3329698 oppure in alternativa all’indirizzo email pizza.it.school@gmail.com indicando nel testo dell’annuncio un recapito telefonico e/o un indirizzo email tramite cui essere contattato dagli interessati. Sarà nostra premura pubblicarlo nella bacheca annunci di lavoro per pizzaioli o compravendita pizzerie e ristoranti. Gli annunci di richieste e offerte di lavoro per pizzaioli già pubblicati sono consultabili “Qui”. Grazie per la vostra preziosa collaborazione. Pizza.it Servizio assistenza utenti 353-3329698
18/05/2025

Vuoi aprire una pizzeria?

Se coltivate il sogno di aprire un vostro locale, Pizza.it è pronta ad assisterVi con tutta la sua esperienza mettendo a Vostra disposizione professionisti ed esperti del settore.
Il servizio è gratuito e comincia con l’invio di un semplice form nel quale avete l’occasione di spiegare vincoli ed obiettivi del vostro progetto.

Translate »