ASSUMIAMOLI! LO SPOT DELL’ASSOCIAZIONE ITALIANA PERSONE DOWN

Una pizza, decine di pizzaioli e un solo messaggio: anche le persone con sindrome di down possono lavorare. Lo spot AIPD “Assumiamoli” ha vinto l’ONP Award, nel corso della giornata di approfondimento sul tema della comunicazione

Dunque, “assumiamoli”.
E’ questo lo spot vincitore dell’Onp Award, il concorso dedicato alle onlus che ha premiato il video migliore fra quelli – quaranta i partecipanti, cinque i finalisti – selezionati dalla Fondazione Pubblicità Progresso per la loro valenza creativa e comunicativa.

Lo spot, trenta secondi a ritmo elevato, nell’ordine, ha preceduto nella graduatoria finale gli spot di Fondazione Banco Farmaceutico “Dona un farmaco a chi ne ha bisogno”, il video dell’Aiaad (Associazione internazionale aiuto attivo donna) “Vite in frammenti” sulla violenza sulle donne, lo spot di “Zonta Club” “Sarai bullo sarai solo”, dedicato al mondo della scuola, e quello dell’Istituto ricerca formazione socio-psicologia “Se ti liberi la mente”, sulla prevenzione dell’aids.

“Adesso che abbiamo vinto – sorride Anna Contardi, coordinatrice delle attività dell’Aipd – speriamo di trovare canali che ci permettano di farlo vedere”. E’ la distribuzione, infatti, il grande problema di questo (come di molti altri) spot sociali: trasmesso nel febbraio scorso in alcune sale cinematografiche, il video ha avuto alcuni brevi passaggi sul canale tv “All Music” e su quelli Sky, ma la ricerca di spazi gratuiti – in particolare sulla tv generalista – si è dimostrata un grande scoglio. “Il video – racconta Contardi – è nato a supporto delle nostre attività sull’inserimento lavorativo delle persone con sindrome di down: anche se la legge in vigore in materia è una buona legge, permangono ancora, specialmente nei confronti delle persone con disabilità intellettive, molti pregiudizi in ambito aziendale”. Secondo i dati di una recente indagine svolta su un pubblico vicino all’Aipd, e dunque informato su diritti e opportunità, lavora solamente il 10% delle persone con sindrome di down: un settore, quello lavorativo, nel quale l’associazione interviene con un’attività di orientamento, supporto e tutoraggio, “per fare in modo che la persona giusta possa entrare in contatto con l’azienda giusta” e che il rapporto di lavoro possa essere di reciproca soddisfazione. “Non parliamo – specifica infatti Contardi – di inserimento assistenziale, ma di posti di lavoro reali, che garantiscono piena capacità produttiva: uno dei problemi maggiori con cui ci troviamo di fronte è quello di non trovare aziende disposte a mettersi in gioco su questo. Lo spot è nato anche in quest’ottica, come ulteriore strumento di sensibilizzazione in questo senso”.

E in effetti i trenta secondi del video parlano chiaramente: sulle note allegre di “Finuculì, funiculà”, decine di cuochi si alternano l’uno dopo l’altro, fotogramma dopo fotogramma, alla preparazione di una gustosa pizza. “Siete riusciti a distinguere i lavoratori con la sindrome di down?”, è la domanda che appare alla fine della rapidissima carrellata di pizzaioli, la cui risposta (ovviamente negativa) è lasciata implicita. “Neanche noi”, si aggiunge subito dopo, con immediato invito a tutto schermo: “Assumiamoli”.

Lascia un commento

Nessun commento presente

Altri articoli

FARE LA PIZZA IN CASA DA PROFESSIONISTA:ECCO COSA DOVRESTI SAPERE E IN PIU’ LA RICETTA PER TE

Lo scopo di questo articolo è rendere comprensibile a chi ama fare la pizza in casa quanto sia importante conoscere le farine e come lavorarle, indicare quali...

Continua

PizzAut devastata dai ladri ma il furto ha fruttato pochi euro

Sangue sul pavimento, vetro rotto, mobili distrutti e la cassa ribaltata… tutto per rubare poche centinaia di euro. Con queste parole, Nico Acampora,...

Continua

Giornata mondiale della pizza- Oggi è il world day

Il 17 gennaio si celebra la Giornata Mondiale della Pizza, un’occasione per rendere omaggio a una delle specialità culinarie italiane più amate, che ha...

Continua
Leggi tutti le notizie

Ultimi annunci

Cerco Lavoro
Informiamo gli utenti che, momentaneamente, per pubblicare un annuncio di lavoro su Pizza.it è necessario inviarlo preventivamente su whatsapp al 353-3329698 oppure in alternativa all’indirizzo email pizza.it.school@gmail.com indicando nel testo dell’annuncio un recapito telefonico e/o un indirizzo email tramite cui essere contattato dagli interessati. Sarà nostra premura pubblicarlo nella bacheca annunci di lavoro per pizzaioli o compravendita pizzerie e ristoranti. Gli annunci di richieste e offerte di lavoro per pizzaioli già pubblicati sono consultabili “Qui”. Grazie per la vostra preziosa collaborazione. Pizza.it Servizio assistenza utenti 353-3329698
23/04/2025
Offro Lavoro
Buongiorno la Pizzeria La Pineta, in Sardegna, per prossima stagione estiva da subito fino a fine settembre/ 15 ottobre, cerca pizzaiolo. Possibilità alloggio. Assunzione come da CCNL in base a qualifica. Per contatto e invio C.V. scrivere a ugogranito@gmail.com – tel 3933320614. Grazie, Martina
23/04/2025
Offro Lavoro
TRATTORIA PIZZERÍA RICERCA PER LA STAGIONE ESTIVA (MAGGIO-OTTOBRE) UN PIZZAIOLO CON ESPERIENZA. OFFRIAMO VITTO E ALLOGGIO. CI TROVIAMO IN ANDALUCIA, IN PROVINCIA DI CADIZ, SPAGNA. CERCHIAMO UNA PERSONA SERIA E CON PASSIONE, PREFERIBILMENTE ESPERTO IN PIZZA NAPOLETANA. INTERESSATI INVIARE CURRÍCULUM A langolotrattoria@gmail.com Grazie.
23/04/2025

Vuoi aprire una pizzeria?

Se coltivate il sogno di aprire un vostro locale, Pizza.it è pronta ad assisterVi con tutta la sua esperienza mettendo a Vostra disposizione professionisti ed esperti del settore.
Il servizio è gratuito e comincia con l’invio di un semplice form nel quale avete l’occasione di spiegare vincoli ed obiettivi del vostro progetto.

Translate »