A Capodarco si va a scuola per apprendere i segreti di una buona pizza

Concluso il corso base per aiuto-pizzaiolo di Aprile 2010. In giuria anche il Vice Sindaco di P.S. Giorgio ed il segretario del Sistema Turistico Locale

Si è concluso venerdì 23 Aprile il corso di formazione professionale per aiuto-pizzaiolo, (GUARDA IL VIDEO) al quale, come di consueto, hanno aderito allievi seriamente intenzionati ad apprendere una professione ricercata e ben retribuita, ed anche per garantirsi l’importantissima visiblità internazionale che il sito Internet della scuola (www.Pizza.it) offre loro.
Ma, a questa sessione di Aprile, ha partecipato anche chi ha inteso intraprendere il percorso formativo, promosso dalla Pizza.it School di Capodaro, per pura passione amatoriale.

Il “corso base” appena concluso ha fornito agli allievi l’approccio alla conoscenza dei lieviti, delle farine e di un tipo di impasto; molte ore sono state dedicate alle lezioni tecno-pratiche con i dischi di pasta, e le attività esercitative del corso hanno trasmesso allo studente anche la conoscenza e la capacità d’applicazione degli strumenti necessari per produrre una pizza.
Gli allievi pizzaioli hanno affrontato l’esame con molta determinazione di fronte alla giuria composta dal Vice-sindaco di P.S Giorgio Attilio Panichi, dal Prof. Massimo Temperini (Liceo Classico “A. Caro”), Valentino Medei (Segr. del Sistema Tursitico Locale ), i titolari del Salumificio Funari, Basilio Ciaffardoni (Vic.pres Cogepa) Dott. Fabrizio Mignani ( Cons. Marketing-Pizza.it).
I nove allievi che hanno favorevolmente impressionato la giuria sono:
Lazzaro Argiolas(Quartu Sant’Elena), Claudio Cioffi(San Ferdinando di Puglia),
Aniello Novella(Bollate-MI), Alexei Gnatov(Mosca), Pierangelo Cioffi(San Ferdinando di Puglia), Mirco Pieralisi(Chiaravalle-AN), Lorenzo Stortoni(Civitanova Marche), i fermani Emilio Del Bianco e Paola Fermani.


Mirco Pieralisi


Lazzaro-Argiolas


Pierangelo Cioffi


Emilio Del Bianco


Alexei Gnatov


Aniello Novella


Paola Fermani


Claudio Cioffi


Lorenzo Stortoni

Lascia un commento

Nessun commento presente

Altri articoli

Addio a Gaetano Fazio, con lui abbiamo scoperto il nome della pizza

Un profilo di costruzioni, colline e grotte dove la storia si è introdotta lasciando tracce di antichi anfiteatri e stabilimenti termali. E’il golfo di...

Continua

Ecco la pizza creata dall’intelligenza artificiale

Signorina jamm’IA è la pizza ideata da una intelligenza artificiale “Signorina jamm’IA”, questo è il nome dato alla prima pizza ideata...

Continua

E’ NATA L’APR – ASSOCIAZIONE PIZZA ROMANA

L’associazione pizza romana, presentata ieri presso la sede della Associazione Stampa Estera di Roma, nasce già nel 2021 da un’idea di Enrico...

Continua
Leggi tutti le notizie

Ultimi annunci

Offro Lavoro
Cercasi bravo pizzaiolo per pizzeria a Bad Kleinkirchheim in Austria. Si offre un buon stipendio – ca. EUR 2.200net. Vitto e alloggio compresi. Orario di lavoro: ca. 9 ore al giorni, 6 giorni: Per ulteriori informazioni: Chiama Jakob +436642850755
11/12/2023
Offro Lavoro
Cerco primo Pizzaiolo con buona esperienza con forno a legna e impasto napoletano disponibile al trasferimento a Londra presso la famosa sede dell’antica pizzeria da Michele. Vitto e alloggio incluso. +447425019915
11/12/2023

Vuoi aprire una pizzeria?

Se coltivate il sogno di aprire un vostro locale, Pizza.it è pronta ad assisterVi con tutta la sua esperienza mettendo a Vostra disposizione professionisti ed esperti del settore.
Il servizio è gratuito e comincia con l’invio di un semplice form nel quale avete l’occasione di spiegare vincoli ed obiettivi del vostro progetto.

Translate »