Forno a Legna da Record: presentazione

Una Pizza Margherita di 5,19 mt di diametro è stata cotta nel forno a legna più grande del mondo

L’EVENTO
La pizza da sempre costituisce uno dei più significativi simboli italiani nel mondo e, in particolar modo, partenopei, .
E’ senza alcun dubbio il termine più internazionale e l’alimento intorno al quale si ritrovano diverse culture, tradizioni e nazionalità.
Da qui l’idea di creare un evento straordinario ad essa intitolato dal nome, appunto, Pizzaworld, il cui momento storico dominante culminasse con la realizzazione DELLA PIZZA MARGHERITA cotta nel forno a legna più grande del mondo (Guinness).

LOCATION
L’area individuata per la realizzazione di questo villaggio é dedicato per vocazione allo sviluppo tecnologico e a quello della società civile attraverso le arti: Città della Scienza, Napoli.

La realizzazione di un evento di simile portata ha richiesto la sinergia di più forze, diverse e complementari fra loro:
– l’Assoc. Margherita Regina composta da un team di validissimi maestri pizzaiuoli, promotori ed autori dell’ impresa da record (forno e pizza margherita più grande del mondo);
– le Istituzioni nella fattiva collaborazione dell’Assessorato al turismo del Comune di Napoli;
– www.pizza.it , il portale internet dedicato alla pizza più famoso al mondo
– gli sponsor; vera forza motrice dell’evento che troveranno in tale contesto, visibilità internazionale, prestigio e promozione di massa.
I PROTAGONISTI

Il Guinness, riconosciuto dalla società patrocinante questo tipo di eventi, è stato l’attrazione principale di un programma che, nel corso dei 2 giorni, tendeva a valorizzare le specialità culinarie partenopee e soprattutto “incoronare” la Margherita quale regina delle pizze.

PROGRAMMA
Il programma si è sviluppato nell’arco di 2 giorni;
I Battenti di Pizzaworld hanno aperto lunedì 27 Settembre.
In occasione della serata inaugurale, nel corso della quale è stato realizzato il guinness della margherita cotta nel forno più grande del mondo, erano allestiti 5 forni a legna di tipo tradizionale per la preparazione di gustosissime pizze da offrire ai visitatori.
La preparazione è cominciata poco dopo le 20.
Al lavoro per stendere la pasta sulla speciale piattaforma in acciaio inox – appositamente realizzata per l’occasione – tutti i soci fondatori dell’Associazione Margherita Regina,
i quali attraverso movimenti studiati e coordinati dal vice presidente dell’associazione,
il consigliere comunale di Napoli Claudio Ospite, hanno steso l’impasto fino a raggiungere
la dimensione di circa 6 metri. Una volta condita con pomodoro, mozzarella di bufala Dop,
olio di oliva extravergine e l’immancabile basilico, la pizza è stata infornata
grazie alla speciale piastra rotante montata su dei binari.
Dopo diversi minuti di cottura, la mastodontica Margherita è stata sfornata tra le urla di gioia dei pizzaioli e del folto pubblico assiepato dietro le transenne.
Qualche minuto per le misurazioni di rito da parte del notaio incaricato delle misurazioni e
della preparazione del verbale da trasmettere alla società verifica il compimento del guinness,
poi il verdetto: la Margherita misura 5 metri e 19 centimetri di diametro.
Il verbale redatto dal notaio Elio Bellecca è stato poi controfirmato da 5 persone
onorabili come recita il disciplinare del guinness.

TARGET
L’universalità dell’evento lascia facilmente intuire la vastità del target, che, come la pizza, non ha età.

PIANIFICAZIONE PUBBLICITARIA
Per la realizzazione di un evento di questa portata è stata pianificata una imponente campagna promozionale a mezzo stampa – tv – radio – internet.
Nel dettaglio sono stati realizzati
– manifesti (6m x 3m – 100×140)
– brochure – locandine inviti
– spot radio e tv
– annunci stampa

Una striscia televisiva, in onda su una delle più stimate emittenti del panorama regionale, è stata dedicata esclusivamente alla presentazione dell’evento e, logicamente, a tutti i partner dello stesso. E’ stata pianificata, infatti, una programmazione simultanea e parallela di quattro media (radio, TV, Internet e stampa) che preventivamente hanno sensibilizzato l’opinione pubblica per poi seguire costantemente l’evento fino all’attesissima serata inaugurale e durante lo svolgimento della stessa.

Per l’occasione è stato allestito un palco che ha ospitato numerosi artisti partenopei e non, per momenti di spettacolo ed intrattenimento. Ospite d’eccezione Tullio De Piscopo che ha presentato il suo ultimo successo, non a caso dedicato alla pizza.
Le serate hanno previsto interventi ludici e istituzionali atti a divertire prima e consacrare poi l’intero evento come una vera e propria festa della “Margherita”.

Le pizze preparate all’interno sono state offerte
gratuitamente ai visitatori.

Soddisfatti per la riuscita del guinness gli organizzatori Claudio Ospite, Maurizio Zaccone e Antonio Ciotola, i quali stanno gia pensando ai prossimi appuntamenti e magari con un il tentativo di battere il record appena raggiunto.

Nella foto un precedente record, conseguito da E. Taddei e dai suoi colleghi, in omaggio a Cucuzza

Nella foto la realizzazione del Guinness per la pizza più grande:

37,4 m di diametro.
Peso oltre 12 tonnellate (12.194 kg).
Cotta l’8 dicembre 1990 presso un supermercato di Johannesburg, Sudafrica, dopo 39 ore di lavoro.
Cottura da sopra con pannelli elettrici appesi a gru e dal basso con bruciatori a gas sotto una piastra metallica.

Associazione Margherita Regina
margheritaregina@pizza.it

Forno Record: presentazione
Forno Record: numeri e curiosità
Forno Record: intervista all’architetto
Forno Record: foto
Forno Record: i protagonisti

Lascia un commento

Nessun commento presente

Altri articoli

Coca Cola-Pizza Village di Milano: cotte 40mila pizze al CityLife

Nei quattro giorni dell’evento sfornate oltre 40mila pizze, ma la kermesse  ha offerto anche tanti contenuti che hanno riscontrato l’interesse di...

Continua

PIZZA ROSSINI CELEBRATA A PESARO. LA RICETTA

Il “Festival della pizza Rossini” per la prossima Capitale della Cultura Italiana.   Realizzata in onore di Gioacchino Rossini, il compositore...

Continua

NON E’ UNA PIZZA QUELLA DIPINTA NELL’AFFRESCO RINVENUTO A POMPEI TRA GLI SCAVI NELLA REGIO IX

Perché non può essere una pizza quella riprodotta nell’affresco recentemente riemerso a Pompei? Che non si tratti di una pizza lo attesta il semplice...

Continua
Leggi tutti le notizie

Ultimi annunci

Cerco Lavoro
Salve cerco lavoro come pizzaiolo Svizzera austria ho sud Germania da metà ottobre con vitto ed alloggio info tel 371 437 1457 anche whatsapp grazie
24/09/2023
Offro Lavoro
Pizzeria in Obergürgl (Tirolo) cerca dal 15 novembre al 14 aprile un pizzaiolo. 2000 euro tutti in busta, 13esima, 14esima e ferie pagate alla fine della stagione. Si richiede per la comunicazione un po´ di tedesco o inglese. Se interessati chiamare allo 00436641127905 (anche whatsapp). Sig. Christian Kröll
24/09/2023
Cerco Lavoro
Valuto oferte serie di lavoro in Germania come primo pizzaiolo solamente pizza classica romana no altro tipo esperienza nell settore 20 enne cerco lavoro fisso con alloggio singolo no condiviso con altri colleghi. 015124881777
23/09/2023

Vuoi aprire una pizzeria?

Se coltivate il sogno di aprire un vostro locale, Pizza.it è pronta ad assisterVi con tutta la sua esperienza mettendo a Vostra disposizione professionisti ed esperti del settore.
Il servizio è gratuito e comincia con l’invio di un semplice form nel quale avete l’occasione di spiegare vincoli ed obiettivi del vostro progetto.

Translate »