Inquinamento forni a legna

Sotto accusa carbone e carbonella, un decreto per ridurre l'inquinamento

Riduzione dell’inquinamento dei forni a legna, sotto accusa carbone e carbonella

Forni a legna: decreto per ridurre l’inquinamento
Un decreto,che entrerà in vigore in autunno, proibisce l’uso del carbone e della carbonella. Potrebbe essere vietata la cottura a legna.

Ci risiamo: ancora una volta ci troviamo a dover riportare la notizia che prevede una brutta fine per i forni a legna.
Il motivo? Inquinerebbero troppo; ed il rispetto, da parte dei titolari di pizzerie, dei limiti di emissione previsti dal decreto, comporterebbero, per questi ultimi, ulteriori costi e perdite di tempo (libretti di impianto-certificazioni ecc..) tali da farli propendere per l’utilizzo del forno elettrico.
Questo è quanto afferma l’ Unione Nazionale Consumatori.

L’ultima volta che scrivemmo sull’argomento il pericolo veniva da una normativa UE, mentre questa volta è colpa di un decreto del presidente del Consiglio dei ministri (8-3-2002) entrato in vigore lo scorso marzo: l’articolo 6, comma 6, il quale prevede che i forni a legna di «mense, e altri pubblici esercizi destinati alla ristorazione» non devono sporcare l’aria e sono obbligati a rispettare determinati livelli di emissioni.
Sotto accusa gli ossidi di azoto, di carbonio, composti di cloro e altri.
I limiti di emissioni previsti dal provvedimento sono fissati a seconda della potenza complessiva dell’impianto e vanno da 150 a 100 milligrammi per metro cubo per l’ossido di carbonio; da 300 a 200 per gli ossidi di azoto; da 30 a 20 per il carbonio organico totale; 30 i milligrammi per metro cubo per i composti inorganici del cloro sotto forma di gas o vapori. Ristoranti e pizzerie che non dispongono di forni a legna ”ecologici” dovranno rinunciare al loro uso.
Entro il marzo 2006, secondo il decreto, i forni a legna dovranno essere adeguati a severi ”requisiti tecnici e costruttivi”. Inoltre, dal primo settembre prossimo, saranno vietati i forni a carbone e carbonella, «ma non è chiaro – dice l’Unione Consumatori – se questi combustibili potranno continuare a essere usati nelle grigliate dei camini di ristoranti e altri esercizi pubblici o mense collettive».

Va detto che, in virtù di una tradizione irrinunciabile, l’Unione consumatori e gli esercenti chiedono una deroga.
«Proibire o impedire l’utilizzo dei forni a legna per la cottura di pane e pizza, il cui riconoscimento dop deriva proprio da questo tipo di cottura, significa andare verso un mondo di prodotti industriali e standardizzati – dice Edi Sommariva, direttore generale di Fipe-Confcommercio – a danno delle tradizioni agroalimentari e delle tipicità del territorio condannate in questo modo a scomparire. È proprio a tutela della cultura culinaria da offrire al consumatore che concordiamo con la richiesta di una deroga per i forni a legna di ristoranti, pizzerie e panifici già così rari».
«Abbiamo avuto rassicurazione da parte delle imprese produttrici di forni a legna – sostiene l’avvocato della Fipe, Marcello Fiore – che i valori delle emissioni sono sotto i limiti fissati dal decreto. Non sono forni di acciaierie che funzionano a ciclo continuato. Questi forni hanno un tempo limitato e non consentono di arrivare a quei livelli».

Lascia un commento

Nessun commento presente

Altri articoli

Addio a Gaetano Fazio, con lui abbiamo scoperto il nome della pizza

Un profilo di costruzioni, colline e grotte dove la storia si è introdotta lasciando tracce di antichi anfiteatri e stabilimenti termali. E’il golfo di...

Continua

Ecco la pizza creata dall’intelligenza artificiale

Signorina jamm’IA è la pizza ideata da una intelligenza artificiale “Signorina jamm’IA”, questo è il nome dato alla prima pizza ideata...

Continua

E’ NATA L’APR – ASSOCIAZIONE PIZZA ROMANA

L’associazione pizza romana, presentata ieri presso la sede della Associazione Stampa Estera di Roma, nasce già nel 2021 da un’idea di Enrico...

Continua
Leggi tutti le notizie

Ultimi annunci

Cerco Lavoro
Salve mi chiamo Gianluca e da 14 anni faccio stagioni ho lavorato in Europa svizzera spagna Germania ecc lavoro con tutti i tipi di forno e impasto. Sono una persona volenteroso. Cerco lavoro in Italia. 351.8665363
28/11/2023
Offro Lavoro
Ricerchiamo pizzaiolo a Piacenza esperto per preparazione impasti e lunga lievitazione, modellare e stendere l’impasto per formare pizze tonde, guarnire le pizze facendo attenzione a eventuali richieste speciali, cottura con forno elettrico, organizzare lo spazio di lavoro, pulizia e cura delle attrezzature. Preparazione del menu stagionale, e pianificazione degli acquisti. Completano preparazione impasti, posa in teglia e cottura di focacce, e panini per hamburgher. +393405856980
27/11/2023
Offro Locali e licenze
Vendo pizzeria da ASPORTO (TAKE AWAY Delivery) a Barcelona (Spagna) 75mq. Tutta arredata con forno nuovo, pronta per entrare a lavorare. Contratto d’affitto per 10 anni a 1200€ al mese. +34663087885
27/11/2023

Vuoi aprire una pizzeria?

Se coltivate il sogno di aprire un vostro locale, Pizza.it è pronta ad assisterVi con tutta la sua esperienza mettendo a Vostra disposizione professionisti ed esperti del settore.
Il servizio è gratuito e comincia con l’invio di un semplice form nel quale avete l’occasione di spiegare vincoli ed obiettivi del vostro progetto.

Translate »