La Fipe dice no alla pizza Doc della Coldiretti. La presentazione a Napoli domani

Secondo il presidente Fipe, Lino Enrico Stoppani, ognuno deve fare il proprio mestiere, anche per non aggiungere altra confusione al consumatore.

La Fipe dice “no” alla pizza Doc della Coldiretti che sarà presentata a Napoli domattina. “Ognuno deve fare il proprio mestiere, anche per non aggiungere altra confusione al consumatore. Quindi, piuttosto che firmare la pizza, sarebbe meglio che gli agricoltori continuassero ad occuparsi di coltivazioni e allevamenti, tralasciando attività che non possono essere improvvisate”. Il presidente Fipe, Lino Enrico Stoppani, non risparmia quindi critiche all’iniziativa della pizza firmata dagli agricoltori a garanzia della qualità degli ingredienti utilizzati. “C’è da migliorare il controllo sulle frodi alimentari e bisogna evitare di stressare la capacità di resa di terreni – scrive la Fipe -, alimentare meglio il bestiame, gestire con cura cascinali e il territorio, spesso abbandonati e incolti, offrire prodotti di qualità e sicuri”. “È tempo che in Italia l’agricoltura riprenda il ruolo che le compete per storia e tradizione – ribadisce Stoppani -, tornando alla terra e alla cura degli animali e lasciare che siano i pizzaioli ad occuparsi delle pizze”. “I primi a porre il problema e a reclamare attenzione contro la dequalificazione che penalizza la pizza italiana – ha continuato Stoppani – sono proprio gli esercenti. Gli italiani hanno bisogno di messaggi precisi e chiari. Una pizza veramente italiana è fatta di buoni ingredienti, di professionalità e di competenze che non si inventano”. E sul settore della qualità degli alimenti, sottolinea la federazione pubblici esercizi, c’è ancora “molto da fare”. Secondo l’ultimo rapporto “Italia a Tavola”, ricorda la Fipe, i Nas hanno sequestrato duecento tonnellate di prodotti nel settore delle carni e degli allevamenti per un valore di 72 milioni di euro. Non va meglio nel settore dell’ortofrutta, delle conserve, farine, latte, mangimi, olio e neanche va meglio nel settore dell’agricoltura biologica contaminata da fitofarmaci oltre i limiti consentiti, presenza di Ogm, false etichettature e ingredienti illeciti. Domani nel capoluogo partenopeo la Coldiretti prevede una iniziativa in cui saranno svelati dal vivo gli inganni che troppo spesso si nascondono dietro la preparazione delle pizze vendute come italiane. Si tratta, secondo la Coldiretti, di una “operazione verità” sul prodotto più consumato fuori casa dagli italiani sarà accompagnata, dalla presentazione della prima pizza firmata dagli agricoltori che ne garantiscono l’originalità degli ingredienti, “per aiutare i cittadini – dice l’organizzazione degli agricoltori – a scegliere consapevolmente”.

Lascia un commento

Nessun commento presente

Altri articoli

Tuttopizza 2025: Un Successo da Record

La quinta edizione di Tuttopizza si è conclusa con un grande successo, sancendo il suo ruolo di riferimento per il settore della pizza. Con oltre 40.000...

Continua

TUTTOPIZZA 2025: SI PARTE

L’OTTAVA EDIZIONE VA IN SCENA A NAPOLI DAL 19 AL 21 MAGGIO 2025 PRESSO LA MOSTRA D’OLTREMARE Napoli, 13 maggio 2025 – Torna Tuttopizza, il più...

Continua

Caro-pizza in Italia il prezzo è aumentato di circa il 20% La più costosa a Reggio Emilia

Il costo della pizza in Italia ha subito un notevole incremento. Un’analisi del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc) rivela che, negli ultimi...

Continua
Leggi tutti le notizie

Ultimi annunci

Offro Lavoro
Cerchiamo pizzaiolo per ristorante pizzeria alle Isole Canarie (Lanzarote), il lavoro è a tempo pieno no stagionale. Si cerca persona qualificata e affidabile. Per più info contattare per whatsapp Daniele +34 616102219 Grazie
21/06/2025
Cerco Lavoro
Informiamo gli utenti che, momentaneamente, per pubblicare un annuncio di lavoro su Pizza.it è necessario inviarlo preventivamente su whatsapp al 353-3329698 oppure in alternativa all’indirizzo email pizza.it.school@gmail.com indicando nel testo dell’annuncio un recapito telefonico e/o un indirizzo email tramite cui essere contattato dagli interessati. Sarà nostra premura pubblicarlo nella bacheca annunci di lavoro per pizzaioli o compravendita pizzerie e ristoranti. Gli annunci di richieste e offerte di lavoro per pizzaioli già pubblicati sono consultabili “Qui”. Grazie per la vostra preziosa collaborazione. Pizza.it Servizio assistenza utenti 353-3329698
20/06/2025
Offro Lavoro
Cerco pizzaiolo che sappia gestire un forno professionale a pietra a gas. Il biglietto aereo andata e ritorno. Vitto e alloggio. Permesso di lavoro. Gli orari di lavoro variano a seconda della programmazione settimanale però in linea di massima le ore di lavoro si aggirano intorno alle 10/11 ore giornaliere. Necessaria anche esperienza e dimestichezza nella preparazione di panini e focacce, inclusi prodotti derivanti dalla farina. 1 giorno libero alla settimana, normalmente la domenica. Per le ferie, noi normalmente chiudiamo 10gg intorno a Natale, 4/5 gg a Pasqua e 5/6 settimane tra giugno e luglio. Le ore giornaliere sono
20/06/2025

Vuoi aprire una pizzeria?

Se coltivate il sogno di aprire un vostro locale, Pizza.it è pronta ad assisterVi con tutta la sua esperienza mettendo a Vostra disposizione professionisti ed esperti del settore.
Il servizio è gratuito e comincia con l’invio di un semplice form nel quale avete l’occasione di spiegare vincoli ed obiettivi del vostro progetto.

Translate »