La pizza genovese

Bentornati mangiatori di pizza che ovunque siate o ovunque decidiate di andare avete sempre il chiodo fisso, croccante e bollente di una bella pizza sotto i denti pronta a stuzzicarvi il palato, bene oggi voglio restare sempre nel nostro stivale tricolore padre e casa della vera pizza e portarvi in Liguria, sul mare blu più pulito d’Italia, per farvi assaggiare la deliziosa pizza genovese.

E allora benvenuti a Genova il capoluogo della Liguria, un’antica città di marinai che si specchia sul Mar Ligure in uno splendido porto ideato da Calatrava, che corre lungo l’acqua blu fino al maestoso acquario, simbolo speciale della città di Genova, dove vi aspettano tantissime diverse specie di pesci tutte da scoprire.

E dopo aver ammirato lo spettacolare acquario di Genova l’ideale è salire dal porto lungo le caratteristiche strette viuzze del centro fra piazze e scorci, vita quotidiana, colori e profumi, e perché no fermarsi per gustare uno dei tanti deliziosi cibi genovesi come la pizza genovese che deriva poi dall’antica focaccia alla genovese.

La focaccia alla genovese, chiamata in ligure fugassa, è una specie di pane alto due centimetri e piatto che viene condito semplicemente con sale grosso e olio d’oliva e solitamente accompagnato da un bel bicchiere di vino bianco.

Una focaccia simile si trova in tante regioni italiane ma la più buona e l’unica originale è quella che potrete assaggiare nei borghi liguri e soprattutto a Genova.

Per prepararla, la pasta va lievitata per 20 ore, va cotta in un forno a legna, e nella sua versione classica contiene esattamente: farina bianca di grano tenero, lievito di birra, acqua, sale, olio d’oliva e cipolle tagliate finissime con cui talvolta viene ricoperta.

La pizza genovese trae le sua origini proprio dalla focaccia genovese e pensate che la prima pizza moderna fu preparata proprio a Genova, prima della prima pizza napoletana, con il nome di “Pissa d’Andrea” in onore dell’ammiraglio genovese Andrea Doria a cui piaceva molto.

Al contrario della pizza napoletana, questa prima pizza genovese veniva cotta in un tegame ed ancora oggi la potrete gustare in tutto il Ponente ligure e nel sud della Francia dove si chiama Pissaladiere o Pizzalanderia.

Ma la ricetta originale della pizza genovese con gli anni si è modificata e sono stati aggiunti diversi ingredienti fra i quali i più classici sono il pomodoro, le olive riversche, le cipolle, le acciughe e un formaggio liquido chiamato squacquerone.

Un’antica e deliziosa variante è poi la Sardenaira: cioè una pizza genovese ma a base di sardine.

E allora cosa aspettate? Scappate a Genova e godetevi il mare blu, il suggestivo centro storico, e la deliziosa pizza-focaccia dall’irresistibile profumo!

Hotel consigliati a Genova

(Foto: Pizza genovese, foto di Mpellegr)

Da: http://pizza.viaggiatore.net/?p=61

Lascia un commento

Nessun commento presente

Altri articoli

PIZZA ROSSINI CELEBRATA A PESARO. LA RICETTA

Il “Festival della pizza Rossini” per la prossima Capitale della Cultura Italiana.   Realizzata in onore di Gioacchino Rossini, il compositore...

Continua

NON E’ UNA PIZZA QUELLA DIPINTA NELL’AFFRESCO RINVENUTO A POMPEI TRA GLI SCAVI NELLA REGIO IX

Perché non può essere una pizza quella riprodotta nell’affresco recentemente riemerso a Pompei? Che non si tratti di una pizza lo attesta il semplice...

Continua

CAMPIONATO MONDIALE DEL PIZZAIUOLO 2023. LA PIZZA STG PIU’ BUONA E’ COREANA, GIAPPONESE QUELLA CONTEMPORANEA

Jun Hwan Yu primo classificato in pizza  Jun Hwan Yu, coreano, è il nuovo campione mondiale nella categoria pizza Stg e la pizzaiola Madoka Shibamoto,...

Continua
Leggi tutti le notizie

Ultimi annunci

Offro Lavoro
Cerco secondo pizzaiolo per stagione invernale, zona di lavoro Plan de Corones (Alto Adige). Ristorante/Pizzeria/Apreski cerca secondo pizzaiolo con esperienza capace di stendere, condire, infornare e sfornare pizza in autonomia con possibilità di imparare cose nuove che il pizzaiolo poi farà vedere in loco. Si garantisce buon stipendio(da concordare poi con il proprietario) vitto e alloggio. Si richiede esperienza di almeno 2 anni e massima serietà! 333.4537243
22/09/2023
Cerco Lavoro
Cerco lavoro come pizzaiolo estero sud Germania ho austria solo con alloggio singolo scrivere le principali informazioni riguardanti il lavoro posto città orari ecc alla seguente email spaceworld@myyahoo.com
16/09/2023
Cerco Lavoro
Pizzaiolo(46) trentennale esperienza disponibile da metà /fine ottobre, attualmente in Grecia per stagione estiva.Esclusivamente con alloggio (camera+bagno).Lavoro su ogni tipologia di forno. Impasto diretto /indiretto più o meno idratato. Parlo italiano (madrelingua), tedesco, spagnolo, portoghese, inglese. No fumo,droga,alcool. (No Germania, no Svizzera, no Austria). +393716123251. Grazie. 🍀
13/09/2023

Vuoi aprire una pizzeria?

Se coltivate il sogno di aprire un vostro locale, Pizza.it è pronta ad assisterVi con tutta la sua esperienza mettendo a Vostra disposizione professionisti ed esperti del settore.
Il servizio è gratuito e comincia con l’invio di un semplice form nel quale avete l’occasione di spiegare vincoli ed obiettivi del vostro progetto.

Translate »