La pizza siciliana fra sole, mare e tradizione

Bentornati cultori della pizza, voi che come me mangereste pizza a pranzo e cena e perché no anche calda a colazione, voi che come me la volete gustare in tutte le sue sfumature, le sue varianti e i suoi profumi, voi che come me la cercate ovunque anche all’estero, anche dove non la fanno…  e riuscite sempre a trovarla, magari nascosta in una focaccia, magari trasformata in una schiacciatina, magari camuffata sotto uno strato di verdure o di nutella, ma ne basta un pezzettino per capire subito che è lei, è la pizza, è l’Italia anche all’estero, è la tradizione che attraversa il nostro stivale cambiando d’abito ma non di gusto!

E allora oggi ho deciso di portarvi con me a conoscere una pizza speciale, una pizza nata e cresciuta sotto al sole, fra le braccia calde dell’Etna e il colore azzurro del mare ma anche fra tradizione e storia, insomma la pizza siciliana: una pizza deliziosa che nella versione standard è un calzone fritto di pasta morbida ripieno di formaggio, acciughe e porcini, ma che in realtà cambia colori e sapori ogni volta che si cambia provincia.

E così a Catania, la vivace casa dell’Etna ma anche di Giovanni Verga che vi coinvolge da mattina a notte fonda fra via Etnea e Piazza del Duomo, è diffusissima la Scacciata: una pizza gustosa nata nel XVII secolo sulle tavole contadine ed oggi formata generalmente da un primo strato di impasto, formaggio tuma e acciughe, ma anche patate, salsiccia, broccoli, pomodoro, tuma e pepe nero se ci si sposta nelle campagne, e da un secondo strato di impasto che ricopre tutto il contenuto. La Scacciata è cotta al forno e gustata soprattutto durante il periodo natalizio e durante le varie feste invernali che si svolgono a Catania.

Se invece sull’isola del sole saliamo più a nord, allora d’obbligo è la sosta a Palermo, l’affascinante capoluogo siciliano caratterizzato da un magnifico centro storico fatto di antiche chiese, come la Chiesa Martorana o la Cattedrale, e belle piazze, come Piazza Pretoria, su cui si affacciano maestosi palazzi e da cui partono vicoli ricoperti di variopinti mercatini come quello della Vuccirìa che è il più antico della città.

Qui la pizza per eccellenza è lo sfinciuni, o sfincione, una focaccia dall’antichissima ricetta che è fatta di pane pizza, morbido e lievitato, ricoperto con una salsa di pomodoro, cipolla e caciocavallo, il tipico formaggio siciliano.

Spostiamoci a Messina, la città del mare stretto che dalle sue rive vede la Calabria e la sera poi vi coinvolge fino al suo bel centro storico con il Duomo e la Fontana di Orione: qui  ci aspetta il tradizionale piduni, un piccolo calzone fritto o al forno a forma di mezza luna e condito con invidia riccia, formaggio tuma, acciughe e pomodoro, e la classica focaccia alla messinese solitamente cucinata in teglia con verdure, formaggio, pomodoro e acciughe.

Siracusa, città ricca di storia, vi aspettano il parco Archeologico, con un bellissimo teatro greco, e Ortigia, un’isoletta agganciata alla città da un ponte che racchiude lo spettacolare centro storico vivace di giorno e illuminato di magia di notte fra stradine dove passeggiare scoprendo piazzette, chiese ed antichi palazzi. Qui a Siracusa, ma anche e soprattutto nella provincia, non perdetevi il pizzolo: una pizza tonda di 20 cm di diametro condita in superficie con olio, origano, pepe, parmigiano e sale e farcita con ingredienti salati, come salumi, formaggi o verdure, o dolci, come pistacchio, crema, cioccolato, ricotta o miele.

E allora non so a voi ma a me è già venuta fame, quindi non perdiamo tempo, la tradizione siciliana ci aspetta!

Ecco le indicazioni per organizzare il vostro viaggio in Sicilia:

Guida di viaggio della Sicilia

Hotel consigliati in Sicilia

Video della Sicilia

(Foto:  Scacciata siciliana, foto di JuliaK)

Da: http://pizza.viaggiatore.net/?p=23

Lascia un commento

Nessun commento presente

Altri articoli

PizzAut devastata dai ladri ma il furto ha fruttato pochi euro

Sangue sul pavimento, vetro rotto, mobili distrutti e la cassa ribaltata… tutto per rubare poche centinaia di euro. Con queste parole, Nico Acampora,...

Continua

Giornata mondiale della pizza- Oggi è il world day

Il 17 gennaio si celebra la Giornata Mondiale della Pizza, un’occasione per rendere omaggio a una delle specialità culinarie italiane più amate, che ha...

Continua

E’ morto il pizzaiuolo Gaetano Esposito. Il boom a Sanremo con Chiambretti

Gaetano Esposito non è stato solo un pizzaiuolo, ma un pezzo di storia della Verace Pizza Napoletana. Maestro di grande esperienza, per più di 60 anni ha...

Continua
Leggi tutti le notizie

Ultimi annunci

Cerco Lavoro
Informiamo gli utenti che, momentaneamente, per pubblicare un annuncio di lavoro su Pizza.it è necessario inviarlo preventivamente su whatsapp al 353-3329698 oppure in alternativa all’indirizzo email pizza.it.school@gmail.com indicando nel testo dell’annuncio un recapito telefonico e/o un indirizzo email tramite cui essere contattato dagli interessati. Sarà nostra premura pubblicarlo nella bacheca annunci di lavoro per pizzaioli o compravendita pizzerie e ristoranti Grazie per la vostra preziosa collaborazione. Pizza.it Servizio assistenza utenti 353-3329698
22/03/2025
Offro Lavoro
RISTORANTE TRATTORIA IN SPAGNA CERCA UN PIZZAIOLO ED UNO CHEF PER LA STAGIONE ESTIVA (APRILE-OTTOBRE). CERCHIAMO PROFILI CON ESPERIENZA CHE POSSANO LAVORARE IN AUTONOMIA. CI TROVIAMO IN ANDALUCIA, IN PROVINCIA DI CADIZ. OFFRIAMO VITTO E ALLOGGIO. INTERESSATI INVIARE UN CURRICULUM A langolotrattoria@gmail.com
22/03/2025
Cerco Lavoro
Pizzaiolo Italiano Professionale, con esperienza pluriennale di 15 anni (certificabile) sia in Italia che all’estero, cerca lavoro. SERIO, pulito e di bella presenza, abile con tutti i tipi di forno. Utilizzo di impasti a lunga lievitazione/maturazione (48/72 ore) per garantire un prodotto altamente digeribile. Molto flessibile nell’adeguarmi alla tipologia di pizza richiesta dalla clientela. Automunito, valuto offerte su tutto il territorio nazionale. Buon livello di Inglese, Spagnolo e sufficiente livello di Francese. Se interessati, non esitate a contattarmi al 3483844798. Cercasi ed offresi massima serietà. Grazie per l’attenzione. Rocco
20/03/2025

Vuoi aprire una pizzeria?

Se coltivate il sogno di aprire un vostro locale, Pizza.it è pronta ad assisterVi con tutta la sua esperienza mettendo a Vostra disposizione professionisti ed esperti del settore.
Il servizio è gratuito e comincia con l’invio di un semplice form nel quale avete l’occasione di spiegare vincoli ed obiettivi del vostro progetto.

Translate »