L’accordo firmato da pizza e coca-cola

Due ingredienti internazionali segnano l'era della globalizzazione

E’ la parola, dopo l’espressione “okay”, più conosciuta del mondo e designa la bibita più venduta in assoluto (232 paesi) con il marchio più conosciuto e probabilmente l’unico ad essere stato riprodotto sul fianco di una montagna – accadde in Cile nel 1986. Sembra una leggenda hollywoodiana ed in qualche modo la coca-cola lo è. Il misterioso fluido scuro noto anche come Coke, “acqua nera” o “oro nero” e presente in pressoché tutti i fast-food e pizzerie, in bottiglia, lattina, alla spina, original o light, vanta una ricetta blindatissima e una ricercatezza nell’immagine pari solo al più sofisticato prodotto mediatico della nostra epoca. Un fenomeno di massa, capace di unire i giovani di tutte le nazioni – come sottolineava una campagna pubblicitaria degli anni Novanta – e di accompagnarsi ad un altro fenomeno culinario internazionale, la pizza. Con questa raggiunge il connubio perfetto, il pasto ideale, comodo, veloce e sempre diverso. Soprattutto completo, considerati gli apporti nutritivi della pizza e quelli calorici della bevanda (32 cal ogni 10 cl). Pizza e coca-cola divengono quasi un’unica espressione – si trovano persino siti e blog che si chiamano così in onore delle due bontà. Indiscussa per genuinità la prima, molto meno la seconda, la quale è stata al centro di accessi movimenti contro lo sfruttamento delle zone adibite alla raccolta ed estrazione della cola. Accusata di nuocere alla salute, è considerata un ottimo digestivo. Amata e odiata alla stesso tempo, come una vecchia diva sul “viale del tramonto”. Quando sembrava superata da beveroni sterminatori di grassi, eccola riapparire sulle scene in una griffatissima confezione leopardata firmata Roberto Cavalli; resta immancabile negli happy hours e in alcuni long drinks (uno per tutti il CubaLibre). Insomma come dire che gusto e globalizzazione vanno di pari passo con pizza e coca-cola, perchè più di qualsiasi summit tra Italia e USA sono loro ad aver raggiunto una vera intesa internazionale.

[i.m.]

Lascia un commento

Nessun commento presente

Altri articoli

Addio a Gaetano Fazio, con lui abbiamo scoperto il nome della pizza

Un profilo di costruzioni, colline e grotte dove la storia si è introdotta lasciando tracce di antichi anfiteatri e stabilimenti termali. E’il golfo di...

Continua

Ecco la pizza creata dall’intelligenza artificiale

Signorina jamm’IA è la pizza ideata da una intelligenza artificiale “Signorina jamm’IA”, questo è il nome dato alla prima pizza ideata...

Continua

E’ NATA L’APR – ASSOCIAZIONE PIZZA ROMANA

L’associazione pizza romana, presentata ieri presso la sede della Associazione Stampa Estera di Roma, nasce già nel 2021 da un’idea di Enrico...

Continua
Leggi tutti le notizie

Ultimi annunci

Cerco Lavoro
Salve mi chiamo Gianluca e da 14 anni faccio stagioni ho lavorato in Europa svizzera spagna Germania ecc lavoro con tutti i tipi di forno e impasto. Sono una persona volenteroso. Cerco lavoro in Italia. 351.8665363
28/11/2023
Offro Lavoro
Ricerchiamo pizzaiolo a Piacenza esperto per preparazione impasti e lunga lievitazione, modellare e stendere l’impasto per formare pizze tonde, guarnire le pizze facendo attenzione a eventuali richieste speciali, cottura con forno elettrico, organizzare lo spazio di lavoro, pulizia e cura delle attrezzature. Preparazione del menu stagionale, e pianificazione degli acquisti. Completano preparazione impasti, posa in teglia e cottura di focacce, e panini per hamburgher. +393405856980
27/11/2023
Offro Locali e licenze
Vendo pizzeria da ASPORTO (TAKE AWAY Delivery) a Barcelona (Spagna) 75mq. Tutta arredata con forno nuovo, pronta per entrare a lavorare. Contratto d’affitto per 10 anni a 1200€ al mese. +34663087885
27/11/2023

Vuoi aprire una pizzeria?

Se coltivate il sogno di aprire un vostro locale, Pizza.it è pronta ad assisterVi con tutta la sua esperienza mettendo a Vostra disposizione professionisti ed esperti del settore.
Il servizio è gratuito e comincia con l’invio di un semplice form nel quale avete l’occasione di spiegare vincoli ed obiettivi del vostro progetto.

Translate »