Laurea Honoris Causa ad Alfredo Folliero

Il prestigioso e meritato riconoscimento di cui è stato insignito il nostro caro Alfredo è un vanto per tutta la categoria e uno stimolo per le nuove generazioni di pizzaioli.

Evviva Alfredo, il maestro dott. Alfredo Folliero.
(nella foto Alfredo insieme alla moglie Flavia mentre consegna la ns. t-shirt a Maria Teresa Ruta)
Il conferimento della Laurea Honoris Causa , in Scienze dell’Alimentazione, si è tenuto presso il Senato della Repubblica alla presenza del presidente Renato Schifani.
Il neo dott. Folliero ha voluto salutare la stampa locale, gli amici e collaboratori provenienti da ogni parte d’Italia. presso la pizzeria “Anema & Core” di Lavinio Stazione con una cena degna della migliore tradizione della cucina mediterranea.
Grande la sua gioia mentre ci invitava alla festa organizzata in suo onore dalla moglie Flavia e dai figli Mario e Augusto, festa a cui non hanno fatto mancare la loro presenza le più alte cariche istituzionali del Lazio.

Ma chi è Alfredo Folliero? (nella foto insieme ai suoi cari mostra orgoglioso il prestigioso riconoscimento conferitogli)
Flglio dell’amato e indimenticabile “storico della pizza” Mario Folliero ( foto in basso) fin da ragazzo, pedalando da una pizzeria all’altro Alfredo affinò a tutte le esperienze in un unico amore per la pizza, e già trasmetteva simpatia ed eleganza nel comunicare con la gente.


Grazie alle sue doti fu contattato dalle più grandi aziende nel campo della ristorazione. Le referenze di Folliero si diffusero per tutta Italia finché un giorno arrivò una chiamata da Milano dove lo invitava alla direzione di una famosa catena di pizzerie.
Il trasferimento fu imminente e li passò tre lunghi anni portando le pizzerie al successo. Nell’esperienza milanese acquisì le caratteristiche del vero imprenditore e decise di mettersi in proprio. La nuova tappa, la Liguria, fu una vera sfida. Una terra stupenda, tra mare e monti ma con uno stile di vita freddo e riservato. La simpatia e l’eleganza scugnizza ci mise poco ad entrare nei cuori dei liguri, portando un nuovo stile di ristorazione, una pizzeria tipica napoletana affiancata da giochi e cabaré. In questi anni Alfredo continuò gli studi della pizza migliorando la qualità grazie al gemellaggio con mulini e ditte specializzate in prodotti culinari.
Passarono pochi anni e la famiglia Folliero aprì un Albergo Ristorante Pizzeria su una collina con una stupenda vista mare. Oltre agli affari, Alfredo in Liguria era conosciuto anche grazie alla sua organizzazione che vedeva unite pizza, sport e beneficenza. Il clima rigido della Liguria, spinse la famiglia a tornare verso le calde terre del sud, vicini all’amata Napoli. Una parte del cuore della famiglia Folliero rimase in Liguria, una terra che li aveva adottati con tanto amore ed aveva apprezzato la genuinità della vera pizza napoletana.

Al momento possiamo trovare la famiglia Folliero ad Anzio. Ormai sono passati dieci anni da quando Alfredo ha aperto Pizza D.O.C. il fast food tipico napoletano ormai riconosciuto in tutto il mondo grazie ai corsi di formazione ed alle vittorie ottenute dai due figli Augusto e Mario.

Il tempo passa e la clientela aumenta giorno dopo giorno e per accontentare tutti, la famiglia Folliero porta ad Anzio anche la cucina tipica napoletana aprendo “Anema e Core” un Ristorante, Pizzeria e Friggitoria.
Siamo certi che da lassù il suo papà Mario, nonchè nostro caro amico, si sarà inorgoglito di quanto suo figlio ha realizzato per se stesso e per l’amata pizza alla quale, anche lui, ha dedicato tutta la sua esistenza; e non saremmo sorpresi se dovessimo apprendere che per l’occasione Mario ha organizzato una pizzata in Paradiso in onore del suo amato figlio e della pizza napoletana che pomuoveva in ogni luogo ad ogni occasione.

Congratulazioni quindi al maestro Alfredo Folliero che, come dottore in scienze dell’alimentazione, darà un nuovo impulso alla ristorazione genuina locale ed italiana.
Bravo Afredo.
 

Lascia un commento

Nessun commento presente

Altri articoli

Coca Cola-Pizza Village di Milano: cotte 40mila pizze al CityLife

Nei quattro giorni dell’evento sfornate oltre 40mila pizze, ma la kermesse  ha offerto anche tanti contenuti che hanno riscontrato l’interesse di...

Continua

PIZZA ROSSINI CELEBRATA A PESARO. LA RICETTA

Il “Festival della pizza Rossini” per la prossima Capitale della Cultura Italiana.   Realizzata in onore di Gioacchino Rossini, il compositore...

Continua

NON E’ UNA PIZZA QUELLA DIPINTA NELL’AFFRESCO RINVENUTO A POMPEI TRA GLI SCAVI NELLA REGIO IX

Perché non può essere una pizza quella riprodotta nell’affresco recentemente riemerso a Pompei? Che non si tratti di una pizza lo attesta il semplice...

Continua
Leggi tutti le notizie

Ultimi annunci

Cerco Lavoro
Salve cerco lavoro come pizzaiolo Svizzera austria ho sud Germania da metà ottobre con vitto ed alloggio info tel 371 437 1457 anche whatsapp grazie
24/09/2023
Offro Lavoro
Pizzeria in Obergürgl (Tirolo) cerca dal 15 novembre al 14 aprile un pizzaiolo. 2000 euro tutti in busta, 13esima, 14esima e ferie pagate alla fine della stagione. Si richiede per la comunicazione un po´ di tedesco o inglese. Se interessati chiamare allo 00436641127905 (anche whatsapp). Sig. Christian Kröll
24/09/2023
Cerco Lavoro
Valuto oferte serie di lavoro in Germania come primo pizzaiolo solamente pizza classica romana no altro tipo esperienza nell settore 20 enne cerco lavoro fisso con alloggio singolo no condiviso con altri colleghi. 015124881777
23/09/2023

Vuoi aprire una pizzeria?

Se coltivate il sogno di aprire un vostro locale, Pizza.it è pronta ad assisterVi con tutta la sua esperienza mettendo a Vostra disposizione professionisti ed esperti del settore.
Il servizio è gratuito e comincia con l’invio di un semplice form nel quale avete l’occasione di spiegare vincoli ed obiettivi del vostro progetto.

Translate »