Meglio la pizza o la piadina?

CibusTour: Salone del turismo enogastronomico, dei prodotti tipici e biologici

Parma, 9 novembre 2002
La disfida di Parma.
“Pizza napoletana e piadina romagnola a confronto.”

In campo, a difesa della pizza, il nostro nutrizionista, il dottore Eugenio Luigi Iorio, che inaugurerà nei prossimi giorni sul nostro portale il suo nuovo magazine “Tranci di cultura… risponde il medico nutrizionista Eugenio Luigi Iorio, della Seconda Università di Napoli”. Una vetrina dove potrete dialogare con il Professor Iorio, disponibile, nei limiti, a rispondere alle vostre domande inerenti l’alimentazione, e che ,quindicinalmente, proporrà un argomento a tema

Pizza o piadina?


La risposta non è così semplice come potrebbe apparire, rispettivamente, a un campano o ad un romagnolo.
E allora? A dare un aiuto agli indecisi ci hanno pensato Agra, Rai Eri e Fiere di Parma, che il prossimo sabato 9 novembre 2002, alle ore 11.00, nell’ambito degli eventi di CIBUS TOUR, hanno organizzato quella che si prospetta come la prima grande sfida gastronomica del III millennio.
Sì, perché a scendere in campo non saranno due comuni pietanze, ma “niente poco di meno che” la pizza e la piadina.
Per l’insolita tenzone saranno schierate due squadre particolarmente agguerrite. La prima, quella della pizza, sarà guidata dalla principessa Orietta Boncompagni Ludovisi, napoletana ed autrice del libro ‘Pizza supremo sfizio’.
La seconda, invece, sarà capitanata dall’emiliano Corrado Barberis definito da Raspelli ‘il grande vecchio dei prodotti tipici del Tricolore’. Arbitro della sfida sarà il toscano Sandro Vannucci, giornalista del Tg 1.

Dopo l’illustrazione da parte di Giuseppe Marchetti Tricamo, direttore di Rai Eri, dei termini della sfida, che investirà senza risparmio di colpi il campo storico, culturale, gastronomico e nutrizionale, inizieranno a sfilare i testimoni.
Allo scrittore Luciano De Crescenzo che, naturalmente, sosterrà le ragioni della pizza, farà da contraltare Mario Celotti, studioso e divulgatore delle tradizioni della Romagna. Ancora a favore della piadina testimonieranno Fabrizio Binacchi, direttore della sede Rai di Bologna, e l’attore Ivano Marescotti, nonché imprenditori del settore. Per la pizza, invece, dal Sud arriverà Cosimo Mogavero, il direttore del comitato tecnico-scientifico di Festa della Pizza, il più grande evento sulla pizza mai realizzato al mondo, giunto la scorsa estate alla sua V edizione, con un record di circa trecentomila presenze.

Per gli aspetti più squisitamente nutrizionali scenderà in campo il dottore Eugenio Luigi Iorio, medico nutrizionista della Seconda Università di Napoli che in ripetute occasioni, anche attraverso il nostro network, ha difeso a spada tratta la pizza nel nome della qualità e del rispetto delle tradizioni. Gli farà da spalla, a tutela della tipicità, il direttore del Consorzio per la Tutela del Formaggio Mozzarella di Bufala Campana, il dottore Vincenzo Oliviero.
L’incontro sarà anche l’occasione per la presentazione dell’ultima edizione del libro ‘Pizza, supremo sfizio – guida alle migliori pizzerie d’Italia’ edito da Rai Eri e Agra.
Dopo la sfida, gli esausti contendenti saranno rifocillati con pizze e piadine preparate dagli chef presenti a Cibus Tour, annaffiate con buoni vini campani, emiliani e romagnoli.

Lascia un commento

Nessun commento presente

Altri articoli

Coca Cola-Pizza Village di Milano: cotte 40mila pizze al CityLife

Nei quattro giorni dell’evento sfornate oltre 40mila pizze, ma la kermesse  ha offerto anche tanti contenuti che hanno riscontrato l’interesse di...

Continua

PIZZA ROSSINI CELEBRATA A PESARO. LA RICETTA

Il “Festival della pizza Rossini” per la prossima Capitale della Cultura Italiana.   Realizzata in onore di Gioacchino Rossini, il compositore...

Continua

NON E’ UNA PIZZA QUELLA DIPINTA NELL’AFFRESCO RINVENUTO A POMPEI TRA GLI SCAVI NELLA REGIO IX

Perché non può essere una pizza quella riprodotta nell’affresco recentemente riemerso a Pompei? Che non si tratti di una pizza lo attesta il semplice...

Continua
Leggi tutti le notizie

Ultimi annunci

Offro Lavoro
Offerta di Lavoro: Aiuto Pizzaiolo a Salisburgo, Austria** Se sei un appassionato della vera pizza napoletana e vuoi far parte di un ambiente giovane e moderno, questa è un’opportunità da non perdere! La nostra pizzeria napoletana classica, situata a Salisburgo, Austria, è alla ricerca di un Aiuto Pizzaiolo entusiasta. **Cosa offriamo:** – Impasto diretto a 24 ore per la massima freschezza. – Utilizziamo solo prodotti al 100% italiani di altissima qualità. – Possibilità di crescita professionale e miglioramento sia nel lavoro che nel salario. – Orario di lavoro di 5 giorni settimanali con 2 giorni di riposo. – Garantite
02/10/2023
Offro Locali e licenze
Vendo pizzeria asporto e domicilio a Siviglia (spagna) Completa di tutto aperta da 6 anni vendo per motivi di salute. Attrezzature: forno a due piani 6+6 con base di appoggio, impastatrice a 2 velocità da 32 lt, 2 tavoli per preparare le pizze una con frigorifero a due porte e uno solo base di marmo e vetrina ingredienti, lavastoviglie, lavandino, abbattitore temperatura 5 teglie, cucina 4 fuochi, cucina pasta 26 litri, 4 friggitrici da 10 lt cada una, tre tavoli in acciaio, laminatrice per le pizze a rulli, micronde, congelatore a pozzetto grande, camera frigo 2x2x2.20 mt, taglia verdure
02/10/2023

Vuoi aprire una pizzeria?

Se coltivate il sogno di aprire un vostro locale, Pizza.it è pronta ad assisterVi con tutta la sua esperienza mettendo a Vostra disposizione professionisti ed esperti del settore.
Il servizio è gratuito e comincia con l’invio di un semplice form nel quale avete l’occasione di spiegare vincoli ed obiettivi del vostro progetto.

Translate »