Meglio la pizza o la piadina?

CibusTour: Salone del turismo enogastronomico, dei prodotti tipici e biologici

Parma, 9 novembre 2002
La disfida di Parma.
“Pizza napoletana e piadina romagnola a confronto.”

In campo, a difesa della pizza, il nostro nutrizionista, il dottore Eugenio Luigi Iorio, che inaugurerà nei prossimi giorni sul nostro portale il suo nuovo magazine “Tranci di cultura… risponde il medico nutrizionista Eugenio Luigi Iorio, della Seconda Università di Napoli”. Una vetrina dove potrete dialogare con il Professor Iorio, disponibile, nei limiti, a rispondere alle vostre domande inerenti l’alimentazione, e che ,quindicinalmente, proporrà un argomento a tema

Pizza o piadina?


La risposta non è così semplice come potrebbe apparire, rispettivamente, a un campano o ad un romagnolo.
E allora? A dare un aiuto agli indecisi ci hanno pensato Agra, Rai Eri e Fiere di Parma, che il prossimo sabato 9 novembre 2002, alle ore 11.00, nell’ambito degli eventi di CIBUS TOUR, hanno organizzato quella che si prospetta come la prima grande sfida gastronomica del III millennio.
Sì, perché a scendere in campo non saranno due comuni pietanze, ma “niente poco di meno che” la pizza e la piadina.
Per l’insolita tenzone saranno schierate due squadre particolarmente agguerrite. La prima, quella della pizza, sarà guidata dalla principessa Orietta Boncompagni Ludovisi, napoletana ed autrice del libro ‘Pizza supremo sfizio’.
La seconda, invece, sarà capitanata dall’emiliano Corrado Barberis definito da Raspelli ‘il grande vecchio dei prodotti tipici del Tricolore’. Arbitro della sfida sarà il toscano Sandro Vannucci, giornalista del Tg 1.

Dopo l’illustrazione da parte di Giuseppe Marchetti Tricamo, direttore di Rai Eri, dei termini della sfida, che investirà senza risparmio di colpi il campo storico, culturale, gastronomico e nutrizionale, inizieranno a sfilare i testimoni.
Allo scrittore Luciano De Crescenzo che, naturalmente, sosterrà le ragioni della pizza, farà da contraltare Mario Celotti, studioso e divulgatore delle tradizioni della Romagna. Ancora a favore della piadina testimonieranno Fabrizio Binacchi, direttore della sede Rai di Bologna, e l’attore Ivano Marescotti, nonché imprenditori del settore. Per la pizza, invece, dal Sud arriverà Cosimo Mogavero, il direttore del comitato tecnico-scientifico di Festa della Pizza, il più grande evento sulla pizza mai realizzato al mondo, giunto la scorsa estate alla sua V edizione, con un record di circa trecentomila presenze.

Per gli aspetti più squisitamente nutrizionali scenderà in campo il dottore Eugenio Luigi Iorio, medico nutrizionista della Seconda Università di Napoli che in ripetute occasioni, anche attraverso il nostro network, ha difeso a spada tratta la pizza nel nome della qualità e del rispetto delle tradizioni. Gli farà da spalla, a tutela della tipicità, il direttore del Consorzio per la Tutela del Formaggio Mozzarella di Bufala Campana, il dottore Vincenzo Oliviero.
L’incontro sarà anche l’occasione per la presentazione dell’ultima edizione del libro ‘Pizza, supremo sfizio – guida alle migliori pizzerie d’Italia’ edito da Rai Eri e Agra.
Dopo la sfida, gli esausti contendenti saranno rifocillati con pizze e piadine preparate dagli chef presenti a Cibus Tour, annaffiate con buoni vini campani, emiliani e romagnoli.

Lascia un commento

Nessun commento presente

Altri articoli

Tuttopizza 2025: Un Successo da Record

La quinta edizione di Tuttopizza si è conclusa con un grande successo, sancendo il suo ruolo di riferimento per il settore della pizza. Con oltre 40.000...

Continua

TUTTOPIZZA 2025: SI PARTE

L’OTTAVA EDIZIONE VA IN SCENA A NAPOLI DAL 19 AL 21 MAGGIO 2025 PRESSO LA MOSTRA D’OLTREMARE Napoli, 13 maggio 2025 – Torna Tuttopizza, il più...

Continua

Caro-pizza in Italia il prezzo è aumentato di circa il 20% La più costosa a Reggio Emilia

Il costo della pizza in Italia ha subito un notevole incremento. Un’analisi del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc) rivela che, negli ultimi...

Continua
Leggi tutti le notizie

Ultimi annunci

Cerco Lavoro
Sono un pizzaiolo italiano con 13 anni di esperienza nella gestione di pizzerie, con una passione per la cucina italiana e una grande attenzione alla pulizia e alla qualità. Attualmente risiedo in Francia, sono proprietario di una pizzeria dal 2020 e cerco nuove opportunità per portare la mia esperienza e la mia creatività in una nuova sfida. Offro: – Esperienza nella gestione di pizzerie e nella preparazione di piatti di alta qualità – Conoscenza della cucina italiana, compresa la pizza classica e napoletana, panini, Puccia e altri piatti tipici – Abilità nella preparazione di dolci e nella creazione di
23/05/2025
Cerco Lavoro
Informiamo gli utenti che, momentaneamente, per pubblicare un annuncio di lavoro su Pizza.it è necessario inviarlo preventivamente su whatsapp al 353-3329698 oppure in alternativa all’indirizzo email pizza.it.school@gmail.com indicando nel testo dell’annuncio un recapito telefonico e/o un indirizzo email tramite cui essere contattato dagli interessati. Sarà nostra premura pubblicarlo nella bacheca annunci di lavoro per pizzaioli o compravendita pizzerie e ristoranti. Gli annunci di richieste e offerte di lavoro per pizzaioli già pubblicati sono consultabili “Qui”. Grazie per la vostra preziosa collaborazione. Pizza.it Servizio assistenza utenti 353-3329698
22/05/2025
Offro Lavoro
Buongiorno! Sono la proprietaria di un hotel ben avviato da molti anni a Lamon, in provincia di Belluno, e sto per aprire una nuova pizzeria all’interno della struttura. Cerco un pizzaiolo esperto e motivato per unirsi al mio team! Se hai esperienza nella preparazione di pizze di alta qualità e sei disposto a lavorare in un ambiente dinamico e accogliente, sei il candidato ideale per me. Se sei interessato, ti invito a contattarmi al numero 3383370765 per discutere ulteriormente le opportunità di lavoro e le condizioni di impiego. Spero di poter trovare il pizzaiolo giusto per la mia nuova
22/05/2025

Vuoi aprire una pizzeria?

Se coltivate il sogno di aprire un vostro locale, Pizza.it è pronta ad assisterVi con tutta la sua esperienza mettendo a Vostra disposizione professionisti ed esperti del settore.
Il servizio è gratuito e comincia con l’invio di un semplice form nel quale avete l’occasione di spiegare vincoli ed obiettivi del vostro progetto.

Translate »