Mozzarella di bufala protagonista a Eboli e in Basilicata

Giorni importanti per la mozzarella di bufala e l’agroalimentare di Campania e Basilicata. Il 30 Maggio a Eboli parte ‘La grande bufala’, manifestazione enogastronomica, mentre in terra lucana crescono e si certificano gli allevamenti bufalini.

Torna a vivere giorni tranquilli la mozzarella di bufala, uno degli innumerevoli tesori del nostro Paese. Dopo lo scandalo diossina, rivelatosi decisamente ridotto rispetto ai timori che ha scatenato (meno dell’1% degli allevamenti hanno riportato livelli di diossina sospetti), si torna a parlare di genuinità, espansione e promozione territoriale.
A Eboli verrà inaugurata il 30 maggio prossimo la prima edizione de ‘La grande bufala’, evento organizzato da Eboli Sviluppo e dall’agenzia Sedicieventi, con il supporto dell’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, della Provincia di Salerno, della Camera di Commercio di Salerno, del Comune di Eboli e della Confesercentiche che metterà in mostra tutti i gusti e le tipicità enogastronomiche della Campania. Obiettivo sarà quello di promuovere l’immagine del comparto alimentare regionale, avrà come filo conduttore il tricolore italiano – il rosso del pomodoro, il bianco della mozzarella di bufala e il verde del basilico – e punterà a far incontrare produttori e consumatori su un terreno di completa garanzia di qualità.
Da Potenza, invece, arriva l’annuncio dell’adozione di un marchio di collettivo regionale per promuovere con maggior efficacia il comparto bufalino lucano, che di questi tempi è in forte espansione.
Attualmente la produzione è ridotta a soli nove allevamenti e meno di tremila capi, che producono latte che viene venduto soprattutto alle aziende campane, ma poichè, a detta dell’assessore Roberto Falotico, si tratta di un comparto “con una grande vitalita’ e di sicura forte espansione in futuro, deve trovare spazio nella programmazione regionale”.
Grazie alla ricerca genetica e alla difesa della produzione territoriale, il comparto punta a competere con il solido mercato esistente.

Redazione Pizza.it

Lascia un commento

Nessun commento presente

Altri articoli

Addio a Gaetano Fazio, con lui abbiamo scoperto il nome della pizza

Un profilo di costruzioni, colline e grotte dove la storia si è introdotta lasciando tracce di antichi anfiteatri e stabilimenti termali. E’il golfo di...

Continua

Ecco la pizza creata dall’intelligenza artificiale

Signorina jamm’IA è la pizza ideata da una intelligenza artificiale “Signorina jamm’IA”, questo è il nome dato alla prima pizza ideata...

Continua

E’ NATA L’APR – ASSOCIAZIONE PIZZA ROMANA

L’associazione pizza romana, presentata ieri presso la sede della Associazione Stampa Estera di Roma, nasce già nel 2021 da un’idea di Enrico...

Continua
Leggi tutti le notizie

Ultimi annunci

Cerco Lavoro
Salve svolgo il mio lavoro affinché il cliente sia soddisfatto sono completo pratico qualsiasi forno impasto a lunga lievitazione e come cuoco solo cucina tradizionale cerco con alloggio contatti whatsapp 3313808707
03/12/2023
Cerco Lavoro
Sono un pizzaiolo italiano over 50 con molta esperienza, cerco lavoro come pizzaiolo o cuoco aiuto cuoco, non sono un disperato in cerca di qualsiasi cosa, , cerco una nazione migliore dell’ Italia di oggi e un ambiente lavorativo non nevrotico, disponibile a prova lavorativo in qls parte del mondo a mie spese, per dimostrare mie reali capacità, per ulteriori info contattatemi tramite whatsapp, grazie +393471033714
03/12/2023
Cerco Lavoro
SALVE MI CHIAMO VINCENZO HO 45 ANNI E 26 DI ESPERIENZA NON FUMO E NON HO VIZI SERIO E RESPONSABILE USO FORNO A LEGNA E GAS CERCO CON VITTO E ALLOGGIO SIA IN ITALIA CHE ESTERO. 342.0728927
01/12/2023

Vuoi aprire una pizzeria?

Se coltivate il sogno di aprire un vostro locale, Pizza.it è pronta ad assisterVi con tutta la sua esperienza mettendo a Vostra disposizione professionisti ed esperti del settore.
Il servizio è gratuito e comincia con l’invio di un semplice form nel quale avete l’occasione di spiegare vincoli ed obiettivi del vostro progetto.

Translate »