E’ sulla bocca di tutti gli addetti il malcontento di Alfredo Folliero e dell’UEPTeR che reclamano la paternità della manifestazione da essi organizzata nel 2004, a discapito di chi, nel marzo di quest’anno, l’ha invece organizzata in quel di Salsomaggiore presentandola come la 1° Olimpiade della Pizza.
Non sappiamo se ci sia stata o meno consapevolezza dello sgarbo e conseguente menefreghismo, oppure semplice sufficienza da parte dell’ultimo organizzatore; di sicuro sappiamo che a rimetterci sarà la pizza ed il mondo che la rappresenta: tutto.
Sono diversi anni che denunciamo unanetta divisione tra le varie associazioni le quali, proprio perchè si ispirano ad un “unico” e “semplice” prodotto quale è la pizza, dovrebbero convogliare i loro sforzi verso un “unico” e “semplice” interesse comune: la pizza appunto.
Invece assistiamo quotidianamente a ripicche, sgarbi e colpi bassi. Sono tutti pronti a riempirsi la bocca della parola magica “Pizza” e a proporsi in ogni dove come i paladini dell’italianità del prodotto, però, allo stesso tempo, ognuno attento al proprio orticello, fatto di sconti, regalìe e diffida degli “altri” che vengono palesemente considerati come potenziali concorrenti.
Noi stessi abbiamo visto alcune realtà cercare una visibilità internazionale su Pizza.it, salvo poi rinunciarci perché segnalate nel sito in “compagnia” di realtà a loro “nemiche”. Tutto questo mentre tutte, a nostro avviso, dovrebbero invece perseguire lo stesso obbiettivo ossia promuovere la pizza italiana nel mondo intero: cosa questa che nell’era di Internet, un portale di fama internazionale come Pizza.it svolge meglio e più di chiunque altri; invece, come detto precedentemente, si guarda più al proprio orticello, mentre lo spirito di gruppo e l’italianità da difendere possono andare a farsi benedire.
Per tornare alle Olimpiadi contese, che confermano quanto da noi più volte denunciato in merito alle divisioni che caratterizzano chi si è preposto a tutela del ns. prodotto tipico per eccellenza, diamo atto al Sig. Folliero di aver effettivamente organizzato nel 2004 a Nocera Inferiore la manifestazione denominata Olimpiade della Pizza, alla quale collaborammo attivamente e che le pagine Web da noi pubblicate all’epoca stanno ampiamente a dimostrare.
https://www.pizza.it/articolo.asp?ID=61
https://www.pizza.it/articolo.asp?ID=62
https://www.pizza.it/articolo.asp?ID=63
Di sicuro c’era, e resta il nostro impegno a collaborare fattivamente con L’URPTeR e con il sig. Folliero per la buona riuscita dell’edizione 2008 (le Olimpiadi si svolgono ogni 4 anni), anche se i recenti avvenimenti hanno smorzato l’entusiasmo con il quale stavamo preparando questa nuova sfida.
Concludiamo questa nostra considerazione pubblicando alcuni stralci della lettera che il maestro Alfredo Folliero ha inviato al destinatario, come riportato nella stessa, e che ci ha consegnato di persona confidando in noi affinché la rendessimo pubblica.
Siamo comunque a disposizione del destinatario della missiva, e pronti a pubblicare una sua eventuale risposta, nella speranza che ciò rappresenti il primo passo verso l’unione di intenti tra le varie realtà italiane; cosa questa che la pizza italiana merita e che Pizza.it auspica da sempre.
La redazione
- “Carissimo direttore Enrico Famà,
colgo l’ occasione per scriverti dopo il nostro incontro alla Fiera di Roma, per farti presente che hai avuto un comportamento poco corretto organizzando la stessa manifestazione ideata e fatta da me…..”
“ …la mia manifestazione, “Olimpiade della Pizza” si è svolta come tu sai a Nocera Inferiore, il 26 e 28 Aprile 2004 e si ripeterà, come vuole l’ occasione per il tipo di manifestazione, nel 2008, dopo 4 anni.
Mi dispiace constatare che nonostante la nostra conoscenza trentennale, viene a mancare quella forma di rispetto che credevo ci fosse tra di noi, visto che stai organizzando, o meglio, rubando, la mia manifestazione a Salsomaggiore Terme in Marzo 2007,…….”
“……………Non essendoci stata da parte tua nessuna considerazione del fatto che la mia manifestazione, si è precedentemente svolta nel 2004 con tanto di pubblicità, partecipazione giornalistica e vincitori, sappi che ti diffido e che dovrai assumerti tutte le responsabilità che seguiranno se farai la mia stessa manifestazione “Olimpiadi della Pizza”……….”
“………..Sicuramente per te è solo business, ma per un maestro della pizza come me è tradizione, qualità e amore verso un prodotto, come la pizza, alla quale dedico tutta la mia vita……”
“……..Anche il tuo gesto non è stato corretto. Hai registrato la mia manifestazione passando su tutto quello che è professionalità e rispetto per le idee e messa in opera altrui.
Ho creduto 30 anni fa in te accogliendoti nel mondo della pizza napoletana per poi essere pugnalato alle spalle…..” “………agendo in questo modo così scorretto e poco professionale.
In fede
Alfredo Folliero
Alcune foto delle Olimpiadi della Pizza 2004
Nessun commento presente