Pizza e Cuore: regolamento

Come aderire a questa iniziativa di solidarietà.

Promossa dalla “INPUT PUBBLICITÀ E MARKETING ” s.r.l., in favore del CIAI – Centro Italiano Aiuti all’Infanzia – Associazione ONLUS ONG.

DESCRIZIONE DELL’INIZIATIVA

a)-Descrizione dell’iniziativa: l’iniziativa “Pizza e Cuore” attraverso la promozione della pizza artigianale italiana si propone di raccogliere fondi da destinare, a scopo benefico, in favore del CIAI – Centro Italiano Aiuti all’Infanzia. Il denaro raccolto durante l’iniziativa verrà utilizzato per finanziare una campagna di cure e di vaccinazioni per alcune patologie diffuse nell’Africa Subsahariana. L’iniziativa si svolge con la partecipazione volontaria dei gestori di esercizi di somministrazione al pubblico di alimenti (pizzerie e luoghi in cui si somministri il prodotto pizza, di seguito indicate per comodità “pizzerie”), secondo le modalità descritte al punto d) del presente regolamento. I costi e le spese per la realizzazione dell’iniziativa, al fine di devolvere, in favore del CIAI, tutto quanto raccolto mediante le offerte spontanee, sono integralmente coperte dalle aziende sponsor. L’iniziativa è patrocinata dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali.

b)-Adesione all’iniziativa: le pizzerie presenti sul territorio italiano possono aderire all’iniziativa mediante l’invio (a mezzo posta all’indirizzo: Input Srl Viale A. Moro 44 – 70043 Monopoli (BA), o a mezzo fax al n. 080/9373100) dell’apposita cedola di adesione,consegnata loro direttamente da personale incaricato ovvero reperibile sui numeri 10 (Agosto 2004) e 11 (settembre 2004) della rivista “Pizza&core” e agli indirizzi internet www.pizza.it, www.pizzaecuore.it, www.ciai.it. Le adesioni devono pervenire entro e non oltre la data dell’8 ottobre 2004. Le pizzerie aderenti saranno inserite nell’elenco che sarà pubblicato sul sito internet www.pizzaecuore.it. Il sito avrà una chiara visibilità su tutti i mezzi di comunicazione che supporteranno la campagna pubblicitaria dell’iniziativa.

c)-Stampati e altri prodotti necessari all’iniziativa: ad ogni gestore di pizzeria aderente, verrà spedito un kit contenente materiale informativo e pubblicitario consistente in: locandine istituzionali dell’iniziativa – ricevute prestampate e in numero adeguato – spillette con logo iniziativa da far indossare durante l’evento ai camerieri – opuscoletti che riporteranno nel dettaglio il progetto solidale, notizie e curiosità sulla pizza con cui omaggiare i clienti che avranno donato. Il kit conterrà anche il vademecum dell’evento,il bollettino postale per il versamento le somme raccolte, il modello di resoconto dell’operazione e una busta già indirizzata per rispedire i blocchi ricevute insieme al modello di resoconto di cui innanzi.

d)-Modalità della raccolta fondi: Nel periodo dell’iniziativa che è fissato dal 16 al 24 ottobre, gli aderenti dovranno esporre il materiale pubblicitario e copia del regolamento nel proprio esercizio (l’imposta per la pubblica affissione, se dovuta, resta a carico dell’aderente), illustrare l’iniziativa ai propri clienti e richiedere loro, con metodi rispettosi, un contributo volontario in denaro per sostenere l’iniziativa stessa. I clienti che vorranno aderire all’iniziativa verseranno il loro contributo, in contanti, direttamente al gestore, che provvederà a rilasciare corrispondente ricevuta, avendo cura di contrassegnare l’importo versato sia sulla ricevuta che sulla matrice. Le donazioni dei consumatori potranno essere di:Euro 2,00 (o multipli) con i quali la Onlus provvederà a comprare una dose di terapia antimalarica; Euro 5,00 (o multipli) per fornire vitamine e iodio per rafforzare il sistema immunitario; Euro 10,00 (o multipli) per acquistare un vaccino contro la meningite.

e)- L’impegno del gestore: Il gestore della pizzeria aderente, in riguardo alle somme donate dai suoi clienti, terrà una cassa separata. Entro 15 giorni dalla chiusura dell’iniziativa, provvederà a versare su conto corrente postale n. 40341208 o su conto corrente bancario n. 160160 Banca Etica Milano, ABI 5018, CAB 01600 CIN I, intestati a CIAI Onlus, le somme raccolte, insieme alla quota di partecipazione minima a proprio carico, così come riportato sulla cedola di adesione (anche questa somma sarà destinata all’acquisto dei medicinali di cui al punto d) (si potrà utilizzare anche il bollettino postale accluso nel kit). Il gestore dovrà altresì riconsegnare al CIAI i blocchetti di ricevute utilizzati e non utilizzati, insieme alla scheda di resoconto nella quale saranno riportate nel dettaglio le somme incassate dai clienti e le somme versate per proprio conto. Alle pizzerie aderenti sarà consegnato un attestato di partecipazione all’iniziativa benefica e le stesse potranno utilizzare,a scopo promozionale, il marchio “Sostenitore di Pizza e Cuore 2004” per sei mesi dalla data di adesione all’iniziativa.

f)-Evento conclusivo: nel mese di novembre 2004 si svolgerà,in luogo da definire,la manifestazione di chiusura in cui verrà presentato il rendiconto dell’iniziativa, consegnati i riconoscimenti ai responsabili delle associazioni di categoria, alle aziende sponsor, etc. Il rendiconto dell’iniziativa verrà altresì pubblicato sui siti www.pizzaecuore.it e www.ciai.it. Con l’occasione saranno premiate alcune fra le pizzerie che si saranno maggiormente distinte nel corso dell’evento. Eventuali ulteriori informazioni e chiarimenti: Tel. 02.5400461-risponde CIAI Onlus. Tel 080.930.64.60 risponde Input. Dal 1 settembre dalle ore 9,00 alle ore 19,00 tutti i giorni escluso festivi e prefestivi.

Patrocinato da:

Sponsor:

Questo evento è particolarmente raccomandato da:

Pizza e Cuore: iniziativa
Pizza e Cuore: testimonial
Pizza e Cuore: perchè aderire?
Pizza e Cuore: regolamento

Lascia un commento

Nessun commento presente

Altri articoli

PIZZA ROSSINI CELEBRATA A PESARO. LA RICETTA

Il “Festival della pizza Rossini” per la prossima Capitale della Cultura Italiana.   Realizzata in onore di Gioacchino Rossini, il compositore...

Continua

NON E’ UNA PIZZA QUELLA DIPINTA NELL’AFFRESCO RINVENUTO A POMPEI TRA GLI SCAVI NELLA REGIO IX

Perché non può essere una pizza quella riprodotta nell’affresco recentemente riemerso a Pompei? Che non si tratti di una pizza lo attesta il semplice...

Continua

CAMPIONATO MONDIALE DEL PIZZAIUOLO 2023. LA PIZZA STG PIU’ BUONA E’ COREANA, GIAPPONESE QUELLA CONTEMPORANEA

Jun Hwan Yu primo classificato in pizza  Jun Hwan Yu, coreano, è il nuovo campione mondiale nella categoria pizza Stg e la pizzaiola Madoka Shibamoto,...

Continua
Leggi tutti le notizie

Ultimi annunci

Offro Lavoro
Cerco secondo pizzaiolo per stagione invernale, zona di lavoro Plan de Corones (Alto Adige). Ristorante/Pizzeria/Apreski cerca secondo pizzaiolo con esperienza capace di stendere, condire, infornare e sfornare pizza in autonomia con possibilità di imparare cose nuove che il pizzaiolo poi farà vedere in loco. Si garantisce buon stipendio(da concordare poi con il proprietario) vitto e alloggio. Si richiede esperienza di almeno 2 anni e massima serietà! 333.4537243
22/09/2023
Cerco Lavoro
Cerco lavoro come pizzaiolo estero sud Germania ho austria solo con alloggio singolo scrivere le principali informazioni riguardanti il lavoro posto città orari ecc alla seguente email spaceworld@myyahoo.com
16/09/2023
Cerco Lavoro
Pizzaiolo(46) trentennale esperienza disponibile da metà /fine ottobre, attualmente in Grecia per stagione estiva.Esclusivamente con alloggio (camera+bagno).Lavoro su ogni tipologia di forno. Impasto diretto /indiretto più o meno idratato. Parlo italiano (madrelingua), tedesco, spagnolo, portoghese, inglese. No fumo,droga,alcool. (No Germania, no Svizzera, no Austria). +393716123251. Grazie. 🍀
13/09/2023

Vuoi aprire una pizzeria?

Se coltivate il sogno di aprire un vostro locale, Pizza.it è pronta ad assisterVi con tutta la sua esperienza mettendo a Vostra disposizione professionisti ed esperti del settore.
Il servizio è gratuito e comincia con l’invio di un semplice form nel quale avete l’occasione di spiegare vincoli ed obiettivi del vostro progetto.

Translate »