Il Cavaliere del Lavoro Gaetano Esposito, insignito di tale onorificenza dal Presidente della Repubblica Italiana Luigi Scalfaro, è un ospite immancabile durante di questo 51° Festival della Canzone Italiana di Sanremo. In compagnia dell’amico e collega Adolfo Marletto, lo vediamo visto ogni sera nel palco d’onore, a lui riservato da Piero Chiambretti.
Gaetano Esposito, con la sua verve simpatica e vivace, arricchisce il Festival con esilaranti sketch al fianco di Piero Chiambretti, dando vita a un “parallelo festival” dedicato alla canzone napoletana. Nei panni di “pizzaiolo-cantante”, ha celebrato Napoli e la sua passione più grande: la pizza. Non solo ha intrattenuto il pubblico, ma ha anche omaggiato la straordinaria Raffaella Carrà con una una pizza margherita.
Per chi ha la fortuna di essere presente al Teatro Ariston di Sanremo e seguire il Festival dal vivo, c’è la possibilità di gustare la pizza appena cotta nel Villaggio del Festival, allestito dietro il Teatro Ariston.
Qui, l’organizzazione della Festa della Pizza di Salerno ha creato un’area di circa 200 mq, rappresentativa dei pizzaioli campani, dove si possono degustare pizze e specialità partenopee, come la mozzarella di bufala, insieme a giornalisti e vip.
Il pizzaiolo napoletano Gaetano Esposito è titolare di un locale che è molto più di una pizzeria: “L’Arte della Pizza” è un vero e proprio tributo alla tradizione della pizza napoletana, nonché una testimonianza della sua passione e della sua carriera internazionale. Aperto al Vomero per suo figlio Enzo, anche lui pizzaiolo e campione europeo, il locale è un punto di riferimento per gli amanti della pizza.
L’atmosfera del ristorante è calda e accogliente, con un forno a legna che aggiunge un tocco autentico e una serie di fotografie che raccontano i viaggi di Esposito in tutto il mondo, dal Giappone agli Stati Uniti e all’Europa. Durante questi viaggi, Esposito ha portato la pizza napoletana come simbolo della tradizione culinaria italiana, diventando ambasciatore di un patrimonio gastronomico unico.
Una delle sue specialità più amate è la “bombetta di Totò”, una pizza dedicata al grande comico Totò, il “Principe della Risata”. La pizza è un omaggio al suo celebre cappello, con una forma unica: due lati ripieni e aperti al centro. Il condimento è un mix di pomodorini, provola, rughetta, friarielli (i broccoletti napoletani), e crema di melanzane, per un’esplosione di sapori tipici della cucina napoletana.
Nessun commento presente