Se voi ‘na pizza dillo!

Il motto di una delle storiche pizzerie del centro della Capitale in cui Roma è la vera padrona di casa

Tre indizi: Carlo “il boss”, Montecarlo e centro di Roma. Difficile trovare la connessione eppure c’è ed è esempio di un conclamato successo. Parliamo della storica pizzeria “La Montecarlo”, nel cuore della Capitale, centro indiscusso della romanità spontanea, genuina ed irresistibile. Ventidue anni di scommesse dice il proprietario, che lasciatosi alle spalle una carriera da bancario ha messo su quella che a tutt’oggi è considerata uno dei templi della pizza “alla romana”, bassa, croccante e leggera.

Tra una battuta e l’altra siamo riusciti ad intervistare il “Boss” Carlo Muzi e a farci dire se a Roma è ancora facile restare attaccati alla semplicità che caratterizza il gusto della pizza.
– “Questo è un posto dove si ama la pizza, che è ancora stesa col matterello e cotta col forno a legna di sempre. Qui passa tanta gente perché siamo nel centro storico della capitale, ma non sono mai andato dietro alle mode. Certo qualcosa cambia, ad esempio la bruschetta un tempo senza aglio non era concepibile, oggi sono tutti attenti ad evitare questo ingrediente”.
Dunque niente pizze strane ma ingredienti semplici e genuini.
– “Rigorosamente. Se mi chiede una pizza con la panna le rispondo che mi rifiuto di farla. Soprattutto i turisti più giovani fanno richieste particolari (vedi la pizza con le patatine fritte). Nel nostro menu sono presenti solo i gusti classici, più una scelta di primi e secondi della tradizione romana”.
Carlo lei ha detto no ad un lavoro in banca per inseguire la passione per la pizza. Pentito?
– “Per niente. Questo mestiere bisogna amarlo. Ad esempio ci siamo inventati un gratta e vinci attraverso il quale senza chiedere soldi ma solo registrandosi sul nostro sito (www.lamontecarlo.it ) chi poi viene a cenare qui partecipa all’estrazione di orologi in premio. Tutto serve per dimostrare la voglia di arricchire una piacevole serata in pizzeria”.
Quindi dalla banca alla pizza, anzi alla Montecarlo…
– “Sì, il nome deriva proprio da questo. Quando dopo 71 giorni esatti dissi a mio padre che volevo cambiare lavoro lui mi rispose: allora perché non te ne vai a Montecarlo! E così questo nome rimase il simbolo della mia fuga verso quello che avevo sempre desiderato”.
La pizza romana deve sempre fare i conti con quella napoletana, spesso soffrendone la supremazia. Lei cosa ne pensa?
– “Sono due cose completamente diverse. Oltre che nella quantità di pasta, differiscono proprio nella cottura che a sua volta dipende dai forni. A Napoli il forno a legna solitamente ha la canna fumaria al centro, cosa che permette una cottura più lenta e a fuoco più basso, quasi la stessa caloria con cui si cuoce il pane. Da noi invece la canna fumaria posta davanti fa sì che le pizze vengano cotte ad un temperatura più alta e in circa 50 secondi. Quindi due cose imparagonabili. Come la napoli, rossa con le acciughe che a Napoli chiamano romana: è un controsenso che rappresenta bene gli italiani”.
Poche idee ma chiare.E quando gli si chiede se aggiorna mai il menu per attirare i clienti risponde sicuro “Roma è Roma di suo, non bisogna aggiungere altro”. E neanche un motivo per andare alla Montecarlo, dove sarete accolti dal calore e dalla simpatia di autentici romani.

Pizzeria “La Montecarlo”
Roma
Tel: 06-6861877
www.lamontecarlo.it

[i.m. ]

Lascia un commento

Nessun commento presente

Altri articoli

MAM 490, il primo forno rotante elettrico

MAM 490 ELETTRICO è il primo Forno elettrico Rotante con resistenze a margherita, a bocca aperta, costruito secondo le nuove tecnologie per una cottura...

Continua

È venuto a mancare Umberto Fornito, morto questa notte a Frattamaggiore

La pizza napoletana ha perso uno dei suoi qualificati ambasciatori nel mondo. Questa notte è infatti venuto a mancare Umberto Fornito, titolare dell’...

Continua

Campionato mondiale Pizza Doc 2024

Il 10° Campionato Mondiale Pizza DOC 2024 è una competizione di prestigio internazionale che celebra l’eccellenza nell’arte della pizza, unendo...

Continua
Leggi tutti le notizie

Ultimi annunci

Cerco Lavoro
Informiamo gli utenti che, momentaneamente, per pubblicare un annuncio di lavoro su Pizza.it è necessario inviarlo preventivamente al n° 353-3329698 o all’indirizzo email pizza.it.school@gmail.com indicando nel testo dell’annuncio un recapito (telefonico o un indirizzo email) tramite cui essere contattato dagli interessati. Sarà nostra premura pubblicarlo nella bacheca annunci di lavoro per pizzaioli o compravendita pizzerie e ristoranti Grazie per la vostra preziosa collaborazione. Pizza.it Servizio assistenza utenti 353-3329698
12/01/2025
Offro Lavoro
Pizzeria a Chamonix (Francia) cerca secondo pizzaiolo, deve avere molta esperienza in forno. Siamo molto orgogliosi e ci prendiamo cura del nostro lavoro, quindi i candidati devono essere sinceramente appassionati di questo lavoro e prendersi cura di mantenere una perfetta coerenza. Ottime condizioni di lavoro per la persona giusta. Deve parlare almeno un po’ di inglese o francese. Cathleen – cathleenmcgarry@gmail.com WhatsApp 0033673122619
11/01/2025

Vuoi aprire una pizzeria?

Se coltivate il sogno di aprire un vostro locale, Pizza.it è pronta ad assisterVi con tutta la sua esperienza mettendo a Vostra disposizione professionisti ed esperti del settore.
Il servizio è gratuito e comincia con l’invio di un semplice form nel quale avete l’occasione di spiegare vincoli ed obiettivi del vostro progetto.

Translate »