Settimana della vita collettiva

Fiera di Roma – 18/21 Novembre - 1° Coppa del Mondo a Squadre

1° Coppa del Mondo a Squadre
La Coppa del Mondo a Squadre si svolge tra squadre nazionali composte da n° 5 elementi ciascuna (4 pizzaioli e un giudice internazionale) che si sfideranno sulla specialità pizza classica.
La categoria sarà divisa in due specialità: pizza classica, pizza napoletana stg.

Pizza classica – 1° giorno
Nella pizza classica gareggeranno due dei 4 pizzaioli componenti la squadra.
Il primo presenterà una pizza a base rossa, il secondo presenterà una pizza a base bianca.
Non potranno essere utilizzati più di 3 alimenti (condimenti) oltre alla base (per base si intende pomodoro o mozzarella per la rossa e mozzarella per la bianca).
Prima gareggeranno tutti i pizzaioli, delle squadre concorrenti, che presenteranno le basi rosse, poi i pizzaioli che presenteranno le basi bianche.

Pizza tipo napoletana – 2° giorno
Nella pizza napoletana stg gareggeranno due dei 4 pizzaioli componenti la squadra. Il primo presenterà una pizza a base rossa, il secondo presenterà una pizza a base bianca.
Non potranno essere utilizzati più di 3 alimenti (condimenti) oltre alla base (per base si intende pomodoro o mozzarella per la rossa e mozzarella per la bianca).
Prima gareggeranno tutti i pizzaioli, delle squadre concorrenti, che presenteranno le basi rosse, poi i pizzaioli che presenteranno le basi bianche.

Svolgimento competizione
Ogni concorrente è obbligato a preparare due pizze (stessa base) ma ne dovrà presentare soltanto una ai giudici.
Le due pizze dovranno essere preparate contemporaneamente al proprio turno di gara.
Una volta preparate, il concorrente deciderà, sul momento, quale presentare alla giuria.

Ordine di svolgimento competizione
L’ordine di svolgimento di gara dei concorrenti sarà affidato ad un’estrazione casuale che si terrà alla fine delle iscrizioni al Campionato da parte delle squadre nazionali.

Giudici
Ogni squadra presenterà un proprio giudice che farà parte della giuria internazionale della Coppa del Mondo di modo che tutte le squadre siano rappresentate in giudizio.

Metodo di giudizio
Ogni giudice disporrà di un punteggio compreso tra i 10 e i 100 punti.
Una volta assaggiata la pizza i giudici dovranno riempire la scheda voto con i tre punteggi per ogni concorrente:
gusto
cottura
estetica (si intende la visione nell’insieme della pizza: cottura, condimento, cromaticità dei diversi elementi)

Computo dei voti
I voti di tutti i giudici, per ogni concorrente, saranno decurtati dei voti più alti e di quelli più bassi in assoluto.

Esempio:
Giudice Austriaco: 10 gusto – 50 cottura – 70 estetica
Giudice Francese: 30 gusto – 40 cottura – 100 estetica
Giudice Italiano: 35 gusto – 60 cottura – 90 estetica
Giudice Spagnolo: 30 gusto – 55 cottura – 85 estetica
Giudice Inglese: 25 gusto – 70 cottura – 95 estetica

Quando si procederà alla conta dei punti:
Per quanto riguarda il gusto si toglieranno, solo dal gusto, il 10 del giudice austriaco e il 35 del giudice italiano per cui il concorrente potrà avvalersi di 85 punti (30+30+25)

Per quanto riguarda la cottura si toglieranno, solo dalla cottura, 40 del giudice francese e 70 del giudice inglese per cui il concorrente potrà avvalersi di 165 punti (50+55+60)

Per quanto riguarda l’ estetica si toglieranno, solo dall’estetica, 70 del giudice austriaco e 100 del giudice francese per cui il concorrente potrà avvalersi di 270 punti (85+90+95)

Totale scheda concorrente: 85+165+270= 520

Il totale dei punti dei quattro pizzaioli di ogni squadra determinerà la classifica finale del Campionato del Mondo a Squadre.

Impasti
L’organizzazione metterà a disposizione delle squadre degli impasti già preparati per poter partecipare alla competizione. Altresì metterà a disposizione di tutte le squadre un’impastatrice, la farina, l’acqua, il lievito per produrre il proprio impasto. A disposizione delle squadre ci saranno anche i seguenti ingredienti: pomodoro, mozzarella, olio extravergine di oliva, sale. Ogni altro ingredienti particolare dovrà essere portato dai concorrenti stessi.

Divise nazionali:
La squadra nazionale italiana avrà una divisa così composta:

Pizzaioli Concorrenti giacca chef con risvolti azzurro nazionale paravanti bianco pantaloni azzurro nazionale bandana tonda azzurro nazionale su ogni capo sarà apposto lo scudetto dell’Italia e il logo dell’API e l’eventuale logo dello sponsor nazionale.

Le altre nazionali dovranno provvedere a dotare della divisa i componenti della propria squadra

Giudice
Il giudice indosserà la stessa divisa degli altri giudici internazionali:
giacca blu camicia celeste cravatta blu pantaloni grigi chiari sulla giacca al lato cuore ci sarà lo scudetto del Comitato Internazionale Arbitri Pizzeria.

Ogni giudice dovrà provvedere per proprio conto a dotarsi di questo tipo di abbigliamento

Comitato Internazionale Arbitri Pizzeria
Ogni nazione presente alla competizione deve indicare un arbitro del proprio paese che entrerà a far parte del Comitato Internazionale Arbitri Pizzeria. Tutti gli iscritti al CIAP saranno chiamati a giudicare le competizioni a carattere nazionale e internazionale organizzate dalle diverse nazioni aderenti al Comitato.

Ospitalità
Tutti i componenti delle squadre nazionali saranno completamente ospitati dall’organizzazione per quanto riguarda il vitto e l’alloggio.

Premi
Oltre alle squadre classificatesi ai primi tre posti saranno premiate tutte le squadre partecipanti con un presente di partecipazione.

Lascia un commento

Nessun commento presente

Altri articoli

PizzAut devastata dai ladri ma il furto ha fruttato pochi euro

Sangue sul pavimento, vetro rotto, mobili distrutti e la cassa ribaltata… tutto per rubare poche centinaia di euro. Con queste parole, Nico Acampora,...

Continua

Giornata mondiale della pizza- Oggi è il world day

Il 17 gennaio si celebra la Giornata Mondiale della Pizza, un’occasione per rendere omaggio a una delle specialità culinarie italiane più amate, che ha...

Continua

E’ morto il pizzaiuolo Gaetano Esposito. Il boom a Sanremo con Chiambretti

Gaetano Esposito non è stato solo un pizzaiuolo, ma un pezzo di storia della Verace Pizza Napoletana. Maestro di grande esperienza, per più di 60 anni ha...

Continua
Leggi tutti le notizie

Ultimi annunci

Cerco Lavoro
Pizzaiolo Italiano Professionale, con esperienza pluriennale di 15 anni (certificabile) sia in Italia che all’estero, cerca lavoro. SERIO, pulito e di bella presenza, abile con tutti i tipi di forno. Utilizzo di impasti a lunga lievitazione/maturazione (48/72 ore) per garantire un prodotto altamente digeribile. Molto flessibile nell’adeguarmi alla tipologia di pizza richiesta dalla clientela. Automunito, valuto offerte su tutto il territorio nazionale. Buon livello di Inglese, Spagnolo e sufficiente livello di Francese. Se interessati, non esitate a contattarmi al 3483844798. Cercasi ed offresi massima serietà. Grazie per l’attenzione. Rocco
20/03/2025
Cerco Lavoro
Informiamo gli utenti che, momentaneamente, per pubblicare un annuncio di lavoro su Pizza.it è necessario inviarlo preventivamente su whatsapp al 353-3329698 oppure in alternativa all’indirizzo email pizza.it.school@gmail.com indicando nel testo dell’annuncio un recapito telefonico e/o un indirizzo email tramite cui essere contattato dagli interessati. Sarà nostra premura pubblicarlo nella bacheca annunci di lavoro per pizzaioli o compravendita pizzerie e ristoranti Grazie per la vostra preziosa collaborazione. Pizza.it Servizio assistenza utenti 353-3329698
19/03/2025

Vuoi aprire una pizzeria?

Se coltivate il sogno di aprire un vostro locale, Pizza.it è pronta ad assisterVi con tutta la sua esperienza mettendo a Vostra disposizione professionisti ed esperti del settore.
Il servizio è gratuito e comincia con l’invio di un semplice form nel quale avete l’occasione di spiegare vincoli ed obiettivi del vostro progetto.

Translate »