Sicurezza e igiene, ne discutono i Panificatori Vicentini

Finalmente, ma pur sempre in ritardo di anni, la stampa dedica maggiore attenzione al problema delle morti bianche, una costante tragica della quotidianità del nostro paese

Igiene e sicurezza sul luogo di lavoro tornano al centro dell’attenzione. Da un seminario indetto dai panificatori del vicentino fino ad una storia di estorsione di pane e pizza.
Mai come di questi tempi si discute di sicurezza sul lavoro. Finalmente, ma pur sempre in ritardo di anni, la stampa dedica maggiore attenzione al problema delle morti bianche, una costante tragica della quotidianità del nostro paese. Ma come le notizie di cronaca meritano rilievo, riteniamo giusto mettere in risalto anche quelle azioni che cercano di porre rimedio all’assillante problema.
L’Associazione Panificatori Vicentini, con il supporto della Federpanificatori del Veneto, ha organizzato un seminario per discutere principalmente di sicurezza nelle imprese di panificazione, partendo dal primo step di un progetto pilota dei panificatori veneziani, dedicato appunto alla gestione della sicurezza e dell’igiene aziendale.
Oltre agli aspetti di cui tener conto per la sicurezza degli addetti e per la cura dell’igiene aziendale (segnale di qualità, secondo i relatori), è stato analizzato il Testo Unico sulla sicurezza, il decreto legislativo varato il 9 aprile scorso. Di questo testo “non si può condividere la parte riformata che inasprisce le sanzioni a carico dell’imprenditore, quella che dà sempre più potere ai Rappresentanti Lavoratori per la Sicurezza del Territorio, che porterà ad una diffusa conflittualità senza incidere sulla qualità della sicurezza aziendale” ha affermato il relatore Marco Zelco, il quale ha aggiunto che il prossimo governo è seriamente intenzionato a rivedere proprio questa parte del decreto.
Ma per quanto si cerchi di stare attenti ad evitare pericoli sul luogo di lavoro, poco si può fare contro le insidie provenienti dall’esterno. Ne sa qualcosa un fornaio di Vieste, a cui un ragazzo di 30 anni estorceva pane e pizza da ormai cinque anni.

Redazione Pizza.it

Lascia un commento

Nessun commento presente

Altri articoli

Tuttopizza 2025: Un Successo da Record

La quinta edizione di Tuttopizza si è conclusa con un grande successo, sancendo il suo ruolo di riferimento per il settore della pizza. Con oltre 40.000...

Continua

TUTTOPIZZA 2025: SI PARTE

L’OTTAVA EDIZIONE VA IN SCENA A NAPOLI DAL 19 AL 21 MAGGIO 2025 PRESSO LA MOSTRA D’OLTREMARE Napoli, 13 maggio 2025 – Torna Tuttopizza, il più...

Continua

Caro-pizza in Italia il prezzo è aumentato di circa il 20% La più costosa a Reggio Emilia

Il costo della pizza in Italia ha subito un notevole incremento. Un’analisi del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc) rivela che, negli ultimi...

Continua
Leggi tutti le notizie

Ultimi annunci

Offro Lavoro
Cerchiamo pizzaiolo per ristorante pizzeria alle Isole Canarie (Lanzarote), il lavoro è a tempo pieno no stagionale. Si cerca persona qualificata e affidabile. Per più info contattare per whatsapp Daniele +34 616102219 Grazie
21/06/2025
Cerco Lavoro
Informiamo gli utenti che, momentaneamente, per pubblicare un annuncio di lavoro su Pizza.it è necessario inviarlo preventivamente su whatsapp al 353-3329698 oppure in alternativa all’indirizzo email pizza.it.school@gmail.com indicando nel testo dell’annuncio un recapito telefonico e/o un indirizzo email tramite cui essere contattato dagli interessati. Sarà nostra premura pubblicarlo nella bacheca annunci di lavoro per pizzaioli o compravendita pizzerie e ristoranti. Gli annunci di richieste e offerte di lavoro per pizzaioli già pubblicati sono consultabili “Qui”. Grazie per la vostra preziosa collaborazione. Pizza.it Servizio assistenza utenti 353-3329698
20/06/2025
Offro Lavoro
Cerco pizzaiolo che sappia gestire un forno professionale a pietra a gas. Il biglietto aereo andata e ritorno. Vitto e alloggio. Permesso di lavoro. Gli orari di lavoro variano a seconda della programmazione settimanale però in linea di massima le ore di lavoro si aggirano intorno alle 10/11 ore giornaliere. Necessaria anche esperienza e dimestichezza nella preparazione di panini e focacce, inclusi prodotti derivanti dalla farina. 1 giorno libero alla settimana, normalmente la domenica. Per le ferie, noi normalmente chiudiamo 10gg intorno a Natale, 4/5 gg a Pasqua e 5/6 settimane tra giugno e luglio. Le ore giornaliere sono
20/06/2025

Vuoi aprire una pizzeria?

Se coltivate il sogno di aprire un vostro locale, Pizza.it è pronta ad assisterVi con tutta la sua esperienza mettendo a Vostra disposizione professionisti ed esperti del settore.
Il servizio è gratuito e comincia con l’invio di un semplice form nel quale avete l’occasione di spiegare vincoli ed obiettivi del vostro progetto.

Translate »