Stella Artois-Budweiser nuovo colosso della birra?

Il gigante belga InBev, secondo produttore di birra al mondo, avrebbe pronta un’offerta da 46 miliardi di dollari per l’acquisizione di Anheuser-Busch, proprietaria del marchio Budweiser.

Per certi versi, a sentir parlare di cifre così grandi e di movimenti finanziari a tratti incomprensibili, ci sentiamo piccoli piccoli. Ma accade, di questi tempi sempre più spesso, di assistere a fusioni, acquisizioni e alleanze strategiche che assomigliano più al gioco del Risiko che alla realtà.
Invece, complice un riassetto globale in numerosi comparti industriali, anche il mondo della birra si muove. La InBev, potentissima azienda produttrice di birra – seconda al mondo dopo SabMiller e proprietaria, tra gli altri, del marchio Stella Artois –, pare aver preparato un’offerta da 46 miliardi di dollari, pari a 65 euro per azione, per l’acquisizione di Anheuser-Busch, leader del mercato americano grazie soprattutto al brand Budweiser. La notizia per ora non ha avuto conferme ufficiali.
Se però l’offerta ci fosse e andasse a buon fine, nascerebbe un colosso da 20 miliardi di dollari di fatturato annui, pari ad un quarto dell’intero mercato di birra.
La ragione della fusione è presto detta: InBev domina il mercato europeo e comincia ad avere forti interessi in Oriente, mentre Anheuser-Busch non ha rivali in Nordamerica e in America Latina che, assieme all’Asia è un mercato in forte espansione. C’è inoltre chi giura che esista anche una ragione di orgoglio, per InBev, da poco scalzata da SabMiller quale leader mondiale del mercato.
Questa possibile operazione non è che l’ultima di una serie di movimenti realizzati in questi mesi nel mondo della birra, dove Heineken e Carlsberg hanno agganciato Scottish&Newcastle, capofila incontrastato in Gran Bretagna, o dove SabMiller ha conquistato la vetta mondiale grazie ad una serie di acquisizioni strategiche.
La lotta si annuncia senza esclusione di colpi, grazie ai vantaggi che i grandi produttori possono trarre dalla globalizzazione e all’apertura di nuovi mercati. Con la speranza che, oltre al fatturato, si insegua anche la qualità.

Redazione Pizza.it

Lascia un commento

Nessun commento presente

Altri articoli

Addio a Gaetano Fazio, con lui abbiamo scoperto il nome della pizza

Un profilo di costruzioni, colline e grotte dove la storia si è introdotta lasciando tracce di antichi anfiteatri e stabilimenti termali. E’il golfo di...

Continua

Ecco la pizza creata dall’intelligenza artificiale

Signorina jamm’IA è la pizza ideata da una intelligenza artificiale “Signorina jamm’IA”, questo è il nome dato alla prima pizza ideata...

Continua

E’ NATA L’APR – ASSOCIAZIONE PIZZA ROMANA

L’associazione pizza romana, presentata ieri presso la sede della Associazione Stampa Estera di Roma, nasce già nel 2021 da un’idea di Enrico...

Continua
Leggi tutti le notizie

Ultimi annunci

Cerco Lavoro
SALVE MI CHIAMO VINCENZO HO 45 ANNI E 26 DI ESPERIENZA NON FUMO E NON HO VIZI SERIO E RESPONSABILE USO FORNO A LEGNA E GAS CERCO CON VITTO E ALLOGGIO SIA IN ITALIA CHE ESTERO. 342.0728927
01/12/2023
Cerco Lavoro
buongiorno sono Un ragazzo di anni 21 ,cerco per la stagione invernale.Come aiuto cuoco,o aiuto pizzaiolo tuttofare .Sono volenteroso collaborativo,no vizzi.Grazie.+393314036121
01/12/2023
Cerco Lavoro
Salve mi chiamo Gianluca e da 14 anni faccio stagioni ho lavorato in Europa svizzera spagna Germania ecc lavoro con tutti i tipi di forno e impasto. Sono una persona volenteroso. Cerco lavoro in Italia. 351.8665363
28/11/2023

Vuoi aprire una pizzeria?

Se coltivate il sogno di aprire un vostro locale, Pizza.it è pronta ad assisterVi con tutta la sua esperienza mettendo a Vostra disposizione professionisti ed esperti del settore.
Il servizio è gratuito e comincia con l’invio di un semplice form nel quale avete l’occasione di spiegare vincoli ed obiettivi del vostro progetto.

Translate »