VINO: cocktail al veleno per 70 milioni di litri. Scoppia il caso Velenitaly mentre a Verona prende il via Vinitaly

Concimi, sostanze cancerogene, acqua, zucchero, acido muriatico e solo un quinto di mosto. Con questo miscuglio sono stati prodotti 70 milioni di litri di vino a basso costo. Venduti in tutta Italia. Brunello, sequestro Castello Banfi

In concomitanza con l’avvio dell’ edizione 2008 di Vinitaly di Verona scoppia il caso ” Velenitaly “.
Concimi, sostanze cancerogene, acqua, zucchero, acido muriatico e un quinto di mosto: questo il ‘cocktail al veleno’ con cui sono stati prodotti 70 milioni di litri di vino a basso costo, venduti in tutta Italia. E’ quello che viene definito ‘Velenitaly’, lo scandalo enologico e sanitario raccontato in uno speciale che uscirà domani su L’Espresso.

L’articolo illustra un sistema industriale di contraffazione che parte dalla criminalità organizzata per alimentare le grandi cantine: le aziende coinvolte nello scandalo, racconta , sono già 20 di cui otto al Nord e il resto sparso tra Puglia e Sicilia. Ma l’indagine è tutt’ora in corso e, scrive L’Espresso, “assume una dimensione di alto impatto per l’economia italiana, con il rischio di un danno d’immagine ben più grave di quello provocato dall’allarme sulla bufala”. Inoltre, nonostante i sequestri, molte delle bottiglie sotto inchiesta sarebbero tutt’ora “pericolosamente in commercio”.

Brunello, sequestro Castello Banfi
Provvedimento riguarda 600mila bottiglie e 10 vitigni

L’annata 2003 del brunello di Montalcino di Castello Banfi,600 mila bottiglie,e 10 vitigni sono stati sequestrati dalla magistratura senese. L’ipotesi e’ quella di frode in commercio. La notizia, anticipata questa mattina dal ‘Corriere Fiorentino’, e’ stata confermata dall’ad dell’azienda, Enrico Viglierchio, destinatario, insieme ad un altro manager della societa’, Remo Grassi, di un avviso di garanzia.

Per concludere:
Il celebre vino fatto con altre uve. Il Chianti allungato con rosso d’Abruzzo. Il Passito sotto processo. L’olio tunisino spacciato per italiano. E l’aceto di Modena che nasce ad Afragola,vicino Napoli. Così viene distrutta la credibilità dei prodotti più prestigiosi
La grande truffa dei marchi made in Italy non riguarda solo le devastanti sofisticazioni che danneggiano la salute, ma anche la presunta qualità dei brand più prestigiosi del nostro mercato agroalimentare.
Gli ultimi dati del ministero delle Politiche agricole sono sconfortanti: l’8,5 per cento dei campioni analizzati in vari settori sono ‘irregolari’, frutto cioè di alterazioni e sofisticazioni di ogni genere. Il picco negativo è nell’ortofrutta: un prodotto su tre viola la legge.

Lascia un commento

Nessun commento presente

Altri articoli

PIZZA ROSSINI CELEBRATA A PESARO. LA RICETTA

Il “Festival della pizza Rossini” per la prossima Capitale della Cultura Italiana. Realizzata in onore di Gioacchino Rossini, il compositore a cui...

Continua

NON E’ UNA PIZZA QUELLA DIPINTA NELL’AFFRESCO RINVENUTO A POMPEI TRA GLI SCAVI NELLA REGIO IX

Perché non può essere una pizza quella riprodotta nell’affresco recentemente riemerso a Pompei? Che non si tratti di una pizza lo attesta il semplice...

Continua

CAMPIONATO MONDIALE DEL PIZZAIUOLO 2023. LA PIZZA STG PIU’ BUONA E’ COREANA, GIAPPONESE QUELLA CONTEMPORANEA

Jun Hwan Yu primo classificato in pizza  Jun Hwan Yu, coreano, è il nuovo campione mondiale nella categoria pizza Stg e la pizzaiola Madoka Shibamoto,...

Continua
Leggi tutti le notizie

Ultimi annunci

Offro Lavoro
Cerchiamo pizzaioli con minimo 3 anni esperienza pizza napoletana forno a gas offriamo alloggio se interessati scrivetemi grazie. mim3@inwind.it
19/09/2023
Cerco Lavoro
Buongiorno sono un pizzaiolo di anni 60 ,non più giovannissimo,in buona salute.mi occupo del reparto pizzeria,in completa autonomia.Serio affidabile.cerco per stagione invernale .se interessati.+393314036121 .
19/09/2023
Cerco Lavoro
Cerco lavoro come pizzaiolo estero sud Germania ho austria solo con alloggio singolo scrivere le principali informazioni riguardanti il lavoro posto città orari ecc alla seguente email spaceworld@myyahoo.com
16/09/2023

Vuoi aprire una pizzeria?

Se coltivate il sogno di aprire un vostro locale, Pizza.it è pronta ad assisterVi con tutta la sua esperienza mettendo a Vostra disposizione professionisti ed esperti del settore.
Il servizio è gratuito e comincia con l’invio di un semplice form nel quale avete l’occasione di spiegare vincoli ed obiettivi del vostro progetto.

Translate »