Pizza Margherita: a Napoli un importante evento trasmesso da Rai 1

Ripristinato il forno a legna dei Borboni dove 126 anni fu cotta la prima Pizza Margherita.

Importante appuntamento televisivo da non perdere. Consigliato a tutti i professionisti e appassionati della pizza napoletana.

Domenica 8 febbraio 2015 alle ore 12:30 su Rai Uno andrà in onda una puntata del programma “Linea Verde” registrata recentemente a Napoli. Obiettivo dello speciale sarà portare all’attenzione del pubblico un tema importante quale la riqualificazione di siti storici Campani, tra cui il Museo Nazionale e del Bosco Reale, ubicati nella Reggia di Capodimonte.

Momento clou della puntata sarà il ripristino del forno a legna dei Borboni con il quale, 126 anni fa, il “pizzaiuolo” Raffaele Esposito sforno’ la prima Pizza Margherita.

Testimonial dello storico evento sarà l’indiscusso Maestro di pizza Napoletana Enzo Coccia, un’istituzione della pizza Napoletana nel mondo, coadiuvato dai suoi fidati collaboratori Eduardo Ore (una cara conoscenza del nostro forumconosciuto da tutti con il nome utente Dudù) ed Emanuele Corona: i due, entrambi grandissimi pizzaiuoli, sforneranno pizze margherite che andranno ad allietare i palati del conduttore Patrizio Roversi e dei presenti allo storico evento.

Va ricordato che proprio in questo sito l’11 giugno del 1889 la Regina Margherita di Savoia, in visita a Napoli e facente parte del nuovo Regno D’Italia, commissionò la preparazione del piatto popolare più amato dai napoletani e di cui aveva sentito parlare un gran bene: la pizza.

Per l’occasione fu invitato alla Corte Reale il pizzaiuolo Raffaele Esposito della “Pizzeria Pietro e Basta Così”, il quale insieme alla moglie Maria Giovanna Brandi confezionò per sua Maestà la Regina tre tipologie di pizze, una delle quali farcita con ingredienti i cui colori rappresentavano quelli della bandiera del Regno d’Italia da poco formatosi: bianco (mozzarella), rosso (pomodoro) e verde ( basilico).

Fu proprio quest’ultima pizza ad essere maggiormente gradita dalla Regina (le altre due pizze erano la marinara e una pizza bianca) e fu in quell’occasione che il pizzaiuolo Esposito ebbe la brillante idea di omaggiare Sua Maestà attribuendo a quella pizza il nome della Regina: fu così che nacque la pizza Margherita.

Il tuffo nel passato proposto da “Linea Verde” non distoglie però dal proprio percorso Enzo Coccia, il quale, già proiettato su Expò 2015 si interroga sul futuro della pizza e a tal proposito ci dichiara: “Occasioni, sfide e pericoli: sono le parole su cui riflettere; perché la più importante kermesse sull’ alimentazione offrirà indubbiamente grosse opportunità, ma potrà anche rivelare molteplici minacce se non ci prepariamo adeguatamente a rivoluzionare il nostro modo di concepire, nel doppio senso di produrre e di intendere, ciò che mangiamo. Che sia un ristoratore o una massaia, un giornalista o uno studente, un panettiere o un politico, tutti dobbiamo guardare alla “nuova frontiera”.

Entusiasta per l’evento che lo vedrà protagonista, Euardo Ore ci confida “E’ stata una bella esperienza: la considero un riconoscimento alla mia dedizione nel lavoro e mi ripaga dei tanti sacrifici fatti.
Sono certo che la mia gioia sarà condivisa da tutti gli amici del Forum di Pizza.it  che saluto e ringrazio per avermi aiutato a crescere professionalmente”

Non è da meno la soddisfazione espressa da Emanuele Corona, che, grato nei confronti di Enzo Coccia per l’opportunità offertagli, candidamente ammette ” ho già predisposto il videoregistratore ed ho avvisato amici e parenti”

Le immagini di questo sito storico, e dell’evento che vedrà protagonisti il forno dei Borboni, la pizza margherita e tre maestri pizzaiuoli, saranno trasmesse dalla telecamere di Rai Uno nel programma “Linea Verde” e saranno un’ anteprima mondiale.

Lascia un commento

Nessun commento presente

Altri articoli

FARE LA PIZZA IN CASA DA PROFESSIONISTA:ECCO COSA DOVRESTI SAPERE E IN PIU’ LA RICETTA PER TE

Lo scopo di questo articolo è rendere comprensibile a chi ama fare la pizza in casa quanto sia importante conoscere le farine e come lavorarle, indicare quali...

Continua

PizzAut devastata dai ladri ma il furto ha fruttato pochi euro

Sangue sul pavimento, vetro rotto, mobili distrutti e la cassa ribaltata… tutto per rubare poche centinaia di euro. Con queste parole, Nico Acampora,...

Continua

Giornata mondiale della pizza- Oggi è il world day

Il 17 gennaio si celebra la Giornata Mondiale della Pizza, un’occasione per rendere omaggio a una delle specialità culinarie italiane più amate, che ha...

Continua
Leggi tutti le notizie

Ultimi annunci

Cerco Lavoro
Informiamo gli utenti che, momentaneamente, per pubblicare un annuncio di lavoro su Pizza.it è necessario inviarlo preventivamente su whatsapp al 353-3329698 oppure in alternativa all’indirizzo email pizza.it.school@gmail.com indicando nel testo dell’annuncio un recapito telefonico e/o un indirizzo email tramite cui essere contattato dagli interessati. Sarà nostra premura pubblicarlo nella bacheca annunci di lavoro per pizzaioli o compravendita pizzerie e ristoranti. Gli annunci di richieste e offerte di lavoro per pizzaioli già pubblicati sono consultabili “Qui”. Grazie per la vostra preziosa collaborazione. Pizza.it Servizio assistenza utenti 353-3329698
23/04/2025
Offro Lavoro
Buongiorno la Pizzeria La Pineta, in Sardegna, per prossima stagione estiva da subito fino a fine settembre/ 15 ottobre, cerca pizzaiolo. Possibilità alloggio. Assunzione come da CCNL in base a qualifica. Per contatto e invio C.V. scrivere a ugogranito@gmail.com – tel 3933320614. Grazie, Martina
23/04/2025
Offro Lavoro
TRATTORIA PIZZERÍA RICERCA PER LA STAGIONE ESTIVA (MAGGIO-OTTOBRE) UN PIZZAIOLO CON ESPERIENZA. OFFRIAMO VITTO E ALLOGGIO. CI TROVIAMO IN ANDALUCIA, IN PROVINCIA DI CADIZ, SPAGNA. CERCHIAMO UNA PERSONA SERIA E CON PASSIONE, PREFERIBILMENTE ESPERTO IN PIZZA NAPOLETANA. INTERESSATI INVIARE CURRÍCULUM A langolotrattoria@gmail.com Grazie.
23/04/2025

Vuoi aprire una pizzeria?

Se coltivate il sogno di aprire un vostro locale, Pizza.it è pronta ad assisterVi con tutta la sua esperienza mettendo a Vostra disposizione professionisti ed esperti del settore.
Il servizio è gratuito e comincia con l’invio di un semplice form nel quale avete l’occasione di spiegare vincoli ed obiettivi del vostro progetto.

Translate »