Pizza Margherita: a Napoli un importante evento trasmesso da Rai 1

Ripristinato il forno a legna dei Borboni dove 126 anni fu cotta la prima Pizza Margherita.

Importante appuntamento televisivo da non perdere. Consigliato a tutti i professionisti e appassionati della pizza napoletana.

Domenica 8 febbraio 2015 alle ore 12:30 su Rai Uno andrà in onda una puntata del programma “Linea Verde” registrata recentemente a Napoli. Obiettivo dello speciale sarà portare all’attenzione del pubblico un tema importante quale la riqualificazione di siti storici Campani, tra cui il Museo Nazionale e del Bosco Reale, ubicati nella Reggia di Capodimonte.

Momento clou della puntata sarà il ripristino del forno a legna dei Borboni con il quale, 126 anni fa, il “pizzaiuolo” Raffaele Esposito sforno’ la prima Pizza Margherita.

Testimonial dello storico evento sarà l’indiscusso Maestro di pizza Napoletana Enzo Coccia, un’istituzione della pizza Napoletana nel mondo, coadiuvato dai suoi fidati collaboratori Eduardo Ore (una cara conoscenza del nostro forumconosciuto da tutti con il nome utente Dudù) ed Emanuele Corona: i due, entrambi grandissimi pizzaiuoli, sforneranno pizze margherite che andranno ad allietare i palati del conduttore Patrizio Roversi e dei presenti allo storico evento.

Va ricordato che proprio in questo sito l’11 giugno del 1889 la Regina Margherita di Savoia, in visita a Napoli e facente parte del nuovo Regno D’Italia, commissionò la preparazione del piatto popolare più amato dai napoletani e di cui aveva sentito parlare un gran bene: la pizza.

Per l’occasione fu invitato alla Corte Reale il pizzaiuolo Raffaele Esposito della “Pizzeria Pietro e Basta Così”, il quale insieme alla moglie Maria Giovanna Brandi confezionò per sua Maestà la Regina tre tipologie di pizze, una delle quali farcita con ingredienti i cui colori rappresentavano quelli della bandiera del Regno d’Italia da poco formatosi: bianco (mozzarella), rosso (pomodoro) e verde ( basilico).

Fu proprio quest’ultima pizza ad essere maggiormente gradita dalla Regina (le altre due pizze erano la marinara e una pizza bianca) e fu in quell’occasione che il pizzaiuolo Esposito ebbe la brillante idea di omaggiare Sua Maestà attribuendo a quella pizza il nome della Regina: fu così che nacque la pizza Margherita.

Il tuffo nel passato proposto da “Linea Verde” non distoglie però dal proprio percorso Enzo Coccia, il quale, già proiettato su Expò 2015 si interroga sul futuro della pizza e a tal proposito ci dichiara: “Occasioni, sfide e pericoli: sono le parole su cui riflettere; perché la più importante kermesse sull’ alimentazione offrirà indubbiamente grosse opportunità, ma potrà anche rivelare molteplici minacce se non ci prepariamo adeguatamente a rivoluzionare il nostro modo di concepire, nel doppio senso di produrre e di intendere, ciò che mangiamo. Che sia un ristoratore o una massaia, un giornalista o uno studente, un panettiere o un politico, tutti dobbiamo guardare alla “nuova frontiera”.

Entusiasta per l’evento che lo vedrà protagonista, Euardo Ore ci confida “E’ stata una bella esperienza: la considero un riconoscimento alla mia dedizione nel lavoro e mi ripaga dei tanti sacrifici fatti.
Sono certo che la mia gioia sarà condivisa da tutti gli amici del Forum di Pizza.it  che saluto e ringrazio per avermi aiutato a crescere professionalmente”

Non è da meno la soddisfazione espressa da Emanuele Corona, che, grato nei confronti di Enzo Coccia per l’opportunità offertagli, candidamente ammette ” ho già predisposto il videoregistratore ed ho avvisato amici e parenti”

Le immagini di questo sito storico, e dell’evento che vedrà protagonisti il forno dei Borboni, la pizza margherita e tre maestri pizzaiuoli, saranno trasmesse dalla telecamere di Rai Uno nel programma “Linea Verde” e saranno un’ anteprima mondiale.

Lascia un commento

Nessun commento presente

Altri articoli

PIZZA ROSSINI CELEBRATA A PESARO. LA RICETTA

Il “Festival della pizza Rossini” per la prossima Capitale della Cultura Italiana.   Realizzata in onore di Gioacchino Rossini, il compositore...

Continua

NON E’ UNA PIZZA QUELLA DIPINTA NELL’AFFRESCO RINVENUTO A POMPEI TRA GLI SCAVI NELLA REGIO IX

Perché non può essere una pizza quella riprodotta nell’affresco recentemente riemerso a Pompei? Che non si tratti di una pizza lo attesta il semplice...

Continua

CAMPIONATO MONDIALE DEL PIZZAIUOLO 2023. LA PIZZA STG PIU’ BUONA E’ COREANA, GIAPPONESE QUELLA CONTEMPORANEA

Jun Hwan Yu primo classificato in pizza  Jun Hwan Yu, coreano, è il nuovo campione mondiale nella categoria pizza Stg e la pizzaiola Madoka Shibamoto,...

Continua
Leggi tutti le notizie

Ultimi annunci

Offro Lavoro
Cerco secondo pizzaiolo per stagione invernale, zona di lavoro Plan de Corones (Alto Adige). Ristorante/Pizzeria/Apreski cerca secondo pizzaiolo con esperienza capace di stendere, condire, infornare e sfornare pizza in autonomia con possibilità di imparare cose nuove che il pizzaiolo poi farà vedere in loco. Si garantisce buon stipendio(da concordare poi con il proprietario) vitto e alloggio. Si richiede esperienza di almeno 2 anni e massima serietà! 333.4537243
22/09/2023
Cerco Lavoro
Cerco lavoro come pizzaiolo estero sud Germania ho austria solo con alloggio singolo scrivere le principali informazioni riguardanti il lavoro posto città orari ecc alla seguente email spaceworld@myyahoo.com
16/09/2023
Cerco Lavoro
Pizzaiolo(46) trentennale esperienza disponibile da metà /fine ottobre, attualmente in Grecia per stagione estiva.Esclusivamente con alloggio (camera+bagno).Lavoro su ogni tipologia di forno. Impasto diretto /indiretto più o meno idratato. Parlo italiano (madrelingua), tedesco, spagnolo, portoghese, inglese. No fumo,droga,alcool. (No Germania, no Svizzera, no Austria). +393716123251. Grazie. 🍀
13/09/2023

Vuoi aprire una pizzeria?

Se coltivate il sogno di aprire un vostro locale, Pizza.it è pronta ad assisterVi con tutta la sua esperienza mettendo a Vostra disposizione professionisti ed esperti del settore.
Il servizio è gratuito e comincia con l’invio di un semplice form nel quale avete l’occasione di spiegare vincoli ed obiettivi del vostro progetto.

Translate »