Cibi anti-tendinite

I rimedi per combattere i radicali liberi ed evitare le possibili cause di tendiniti

“I CIBI antitendinite”
da Pizza e Pasta 1/99 – di Gianluca Rorato

Le statistiche sugli infortuni degli atleti ci informano che i tendini e le articolazioni sono spesso soggetti a disturbi più o meno gravi che costringono a limitare le prestazioni sportive, obbligando a volte a periodi di riposo più o meno lunghi. Le cause delle tendiniti sono molteplici e fra esse vanno incluse le ossidazioni dovute alla presenza di radicali liberi che sono delle sostanze che causano danni a livello cellulare. Va subito precisato che i radicali liberi possono derivare da intensa attività fisica, specialmente da allenamenti troppo prolungati, ma anche dal fumo, da radiazioni solari e da una alimentazione scorretta. Eccoci dunque al punto. Va considerata scorretta per chi pratica sport in modo continuativo ed abbastanza intensivo una alimentazione abbondante, ricca di grassi e con esagerata presenza di alcool. La dieta giusta, al fine di diminuire la presenza di radicali liberi, che sono fra le cause delle tendiniti, esige una molto contenuta presenza sia di condimenti di origine animale (burro e panna) che vegetale, come l’olio d’oliva e di semi. Occorre poi fare molta attenzione ai cibi che. contengono grassi nascosti, come le carni, i formaggi, i dolci.
Se da un verso è necessario controllare la presenza di simili cibi nella dieta normale degli atleti, badando che la loro presenza sia contenuta, è altresì vero che esistono alimenti che si possono considerare antiinfiammatori, contenendo delle sostanze antiossidanti che combattono i radicali liberi. Fra questi il primo posto è occupato dagli alimenti che contengono vitamina C (presente negli agrumi, nel kiwi, nelle fragole, nelle mele ed ancora in peperoni, cavoli, broccoli, pomodori), la cui dose giornaliera consigliata è di 100-200 mg (con possibilità per gli atleti di arrivare anche a 1 g). C’è poi il betacarotene o pro-vitamina A (presente soprattutto nel fegato, nel latte, nel burro, nelle uova, negli ortaggi e nella frutta di color giallo, arancione e verde scuro: carote, broccoli, pomodori, albicocche, cachi, meloni, mirtilli, pesche, ecc.), la cui dose giornaliera raccomandata è di 5000 Ul, pari a 250 microgrammi di betacarotene. Poi c’è la vitamina E (contenuta in tutti i semi oleosi: girasole, arachide, soia, vinaccioli, ecc. ed ancora negli oli extravergini e vergini e negli ortaggi verdi) e la dose consigliata è di 150-200 mg Ottimi anche i polifenoli, che sono le sostanze coloranti di molti vegetali, soprattutto quelli rosso-violetto (abbondano nelle spezie, nelle erbe aromatiche, nei frutti di bosco, nelle prugne, nell’uva rossa, ecc.). Non vanno infine dimenticati gli antiossidanti autoprodotti dal corpo umano, per i quali sono comunque necessari degli oligoelementi. come il selenio, il rame, il manganese e lo zinco (presenti in granaglie, legumi, mandorle, pomodori, spinaci, nel lievito e nelle aringhe, ecc.).
Ciò premesso, chi pratica sport deve privilegiare l’assunzione di alimenti che contengono le sostanze indicate, quindi molta frutta e verdura, cereali e legumi. Questi ultimi dovrebbero essere presenti fin dalla prima colazione (spremute), come i cereali integrali. Anche le merende di metà mattina e metà pomeriggio dovrebbero basarsi sulla frutta di stagione. Viene qui consigliato di assumere la frutta lontano dai pasti per ottenere la miglior assimilazione delle loro sostanze nutritive. 1 pasti principali si basino su pasta o riso, meglio se integrali e molta verdura condita con olio extravergine d’oliva o olio di vinaccioli. La cena sia invece leggera, meglio se con una minestra (o minestrone vegetale o passato di verdura) più un leggero secondo con molte verdure. Resta inteso che questa dieta, utilissima per combattere la presenza dei radicali liberi e quindi ridurre le cause delle tendiniti, è comunque ottimale per chiunque pratichi attività sportiva.

 

Lascia un commento

Nessun commento presente

Altri articoli

PIZZA ROSSINI CELEBRATA A PESARO. LA RICETTA

Il “Festival della pizza Rossini” per la prossima Capitale della Cultura Italiana.   Realizzata in onore di Gioacchino Rossini, il compositore...

Continua

NON E’ UNA PIZZA QUELLA DIPINTA NELL’AFFRESCO RINVENUTO A POMPEI TRA GLI SCAVI NELLA REGIO IX

Perché non può essere una pizza quella riprodotta nell’affresco recentemente riemerso a Pompei? Che non si tratti di una pizza lo attesta il semplice...

Continua

CAMPIONATO MONDIALE DEL PIZZAIUOLO 2023. LA PIZZA STG PIU’ BUONA E’ COREANA, GIAPPONESE QUELLA CONTEMPORANEA

Jun Hwan Yu primo classificato in pizza  Jun Hwan Yu, coreano, è il nuovo campione mondiale nella categoria pizza Stg e la pizzaiola Madoka Shibamoto,...

Continua
Leggi tutti le notizie

Ultimi annunci

Cerco Lavoro
Salve cerco lavoro come pizzaiolo Svizzera austria ho sud Germania da metà ottobre con vitto ed alloggio info tel 371 437 1457 anche whatsapp grazie
24/09/2023
Offro Lavoro
Pizzeria in Obergürgl (Tirolo) cerca dal 15 novembre al 14 aprile un pizzaiolo. 2000 euro tutti in busta, 13esima, 14esima e ferie pagate alla fine della stagione. Si richiede per la comunicazione un po´ di tedesco o inglese. Se interessati chiamare allo 00436641127905 (anche whatsapp). Sig. Christian Kröll
24/09/2023
Cerco Lavoro
Valuto oferte serie di lavoro in Germania come primo pizzaiolo solamente pizza classica romana no altro tipo esperienza nell settore 20 enne cerco lavoro fisso con alloggio singolo no condiviso con altri colleghi. 015124881777
23/09/2023

Vuoi aprire una pizzeria?

Se coltivate il sogno di aprire un vostro locale, Pizza.it è pronta ad assisterVi con tutta la sua esperienza mettendo a Vostra disposizione professionisti ed esperti del settore.
Il servizio è gratuito e comincia con l’invio di un semplice form nel quale avete l’occasione di spiegare vincoli ed obiettivi del vostro progetto.

Translate »