In ricordo di Rino Francavilla

Lo staff di Pizza.it ricorda la figura di un grande amico, uno tra i più importanti maestri pizzaioli d’Italia

Rino Francavilla, scomparso alla fine dello scorso anno, era un professionista qualificato che ha sempre svolto il suo lavoro con grande passione e creatività, contribuendo in modo significativo alla crescita del settore.
Il nostro direttore, Umberto Bachetti, ha avuto la fortuna di conoscere il maestro Rino nel 1997, nella tenuta di Albano Carrisi, in occasione di un convegno di pizzaioli tenutosi a Brindisi: una personalità e un carisma travolgenti che non si dimenticano facilmente.
La “Vecchia Napoli” è un locale storico di Milano, che i fratelli Francavilla gestiscono da più di 36 anni e che hanno reso un vero e proprio tempio della pizza di qualità.
Diversi anni fa, dalla Puglia, Rino e la sua famiglia decisero di portare la tradizione della pizza al Nord, suscitando la grande curiosità nella popolazione lombarda e incontrando, com’era inevitabile, l’affetto dei meridionali emigrati.
C’è da ricordare che la “Vecchia Napoli” di via Chavez è stata la pizzeria italiana più nominata e citata da giornali e riviste nel mondo, grazie alla fantasia e all’estrosità dei fratelli Francavilla.
Il medagliere di Rino è quello di un maestro pizzaiolo ricco di titoli europei e mondiali, conseguiti soprattutto in Medio ed Estremo Oriente, che ha avuto la grande intuizione della promozione e del marketing applicato in un settore e in un momento in cui c’era molto da costruire.
Nel 1984 presenta, durante il Congresso e Concorso APES di Napoli, la “Pizza alla Frutta”, la prima realizzata con la frutta come farcitura, che gli valse il primo premio del Campionato Italiano della Pizza.
Nel 1985, con la “Pizza del Sud”, conosciuta poi con il nome di “Pizza di Rino Francavilla”, vince il secondo premio del Concorso Europeo Pizzaioli, per la creazione di un prodotto unico, caratteristico e decisamente inimitabile.
Si trattava della famosa pizza alle melanzane, derivata dalla tradizione meridionale della parmigiana e farcita con pomodoro, mozzarella, melanzane, grana e basilico, che nel 2006 conseguirà la certificazione di qualità dal CDQ Italia, confermandone l’unicità e la particolarità.
Inoltre Rino, con il figlio Massimo Francavilla, ha sviluppato il “Disciplinare Tecnico di Prodotto”, in cui sono state definite tutte le caratteristiche della “Pizza del Sud” e in cui sono stati riportati i controlli effettuati a garanzia del prodotto e della sua unicità, nel rispetto del Regolamento di Certificazione per i prodotti alimentari da forno (RC 03).
Rino Francavilla è stato il maestro-pizzaiolo più famoso e titolato d’Italia, che ha contribuito a far crescere il settore, interpretando con professionalità e fantasia la tradizione e la cultura della pizza italiana, ottenendo, con le sue creazioni, numerosi riconoscimenti internazionali.
L’ultima volta che abbiamo incontrato Rino è stato proprio nella sua pizzeria di Milano, dove fummo suoi graditi ospiti.
Ci piace ricordarlo lì, sul “campo di battaglia”, disponibile e sorridente con tutti.
Ciao Rino, sei stato un grande e ci mancherai.
Pizza.it
Nella foto il nostro direttore, Umberto Bachetti, con Rino Francavilla in occasione del “Giubileo del Pizzaiolo svoltosi a Roma nel 2.000”
https://www.pizza.it/articolo.asp?ID=87

Lascia un commento

Nessun commento presente

Altri articoli

Coca Cola-Pizza Village di Milano: cotte 40mila pizze al CityLife

Nei quattro giorni dell’evento sfornate oltre 40mila pizze, ma la kermesse  ha offerto anche tanti contenuti che hanno riscontrato l’interesse di...

Continua

PIZZA ROSSINI CELEBRATA A PESARO. LA RICETTA

Il “Festival della pizza Rossini” per la prossima Capitale della Cultura Italiana.   Realizzata in onore di Gioacchino Rossini, il compositore...

Continua

NON E’ UNA PIZZA QUELLA DIPINTA NELL’AFFRESCO RINVENUTO A POMPEI TRA GLI SCAVI NELLA REGIO IX

Perché non può essere una pizza quella riprodotta nell’affresco recentemente riemerso a Pompei? Che non si tratti di una pizza lo attesta il semplice...

Continua
Leggi tutti le notizie

Ultimi annunci

Offro Lavoro
Offerta di Lavoro: Aiuto Pizzaiolo a Salisburgo, Austria** Se sei un appassionato della vera pizza napoletana e vuoi far parte di un ambiente giovane e moderno, questa è un’opportunità da non perdere! La nostra pizzeria napoletana classica, situata a Salisburgo, Austria, è alla ricerca di un Aiuto Pizzaiolo entusiasta. **Cosa offriamo:** – Impasto diretto a 24 ore per la massima freschezza. – Utilizziamo solo prodotti al 100% italiani di altissima qualità. – Possibilità di crescita professionale e miglioramento sia nel lavoro che nel salario. – Orario di lavoro di 5 giorni settimanali con 2 giorni di riposo. – Garantite
02/10/2023
Offro Locali e licenze
Vendo pizzeria asporto e domicilio a Siviglia (spagna) Completa di tutto aperta da 6 anni vendo per motivi di salute. Attrezzature: forno a due piani 6+6 con base di appoggio, impastatrice a 2 velocità da 32 lt, 2 tavoli per preparare le pizze una con frigorifero a due porte e uno solo base di marmo e vetrina ingredienti, lavastoviglie, lavandino, abbattitore temperatura 5 teglie, cucina 4 fuochi, cucina pasta 26 litri, 4 friggitrici da 10 lt cada una, tre tavoli in acciaio, laminatrice per le pizze a rulli, micronde, congelatore a pozzetto grande, camera frigo 2x2x2.20 mt, taglia verdure
02/10/2023

Vuoi aprire una pizzeria?

Se coltivate il sogno di aprire un vostro locale, Pizza.it è pronta ad assisterVi con tutta la sua esperienza mettendo a Vostra disposizione professionisti ed esperti del settore.
Il servizio è gratuito e comincia con l’invio di un semplice form nel quale avete l’occasione di spiegare vincoli ed obiettivi del vostro progetto.

Translate »