Impasto per pizza, nero, al carbone vegetale

Ultima tendenza in fatto di innovazione, la pizza nera suscita curiosità e conquista il gradimento dei clienti

Avreste mai immaginato di trovare nel menù una pizza nera come il carbone? Anzi, impastata con il carbone? Non è uno scherzo di carnevale: la pizza nera, impastata con il carbone vegetale, spicca già nei menù di alcune pizzerie, e molti dei pizzaioli che la propongono affermano che risulta essere particolarmente apprezzata dai clienti perché contribuisce a mantenere basso il valore del colesterolo e a regolare il transito intestinale.

Merito del carbone vegetale che trattiene i gas generati dalla fermentazione durante la digestione, limitando i gonfiori soprattutto nei soggetti che soffrono di intolleranza al glutine; affermazione questa tutt’altro che veritiera perchè la quantità massima di polvere nera, ammessa dalla normativa europa, è talmente esigua da risultare utile solo alla colorazione dell’impasto. Infatti la legge specifica che l’aggiunta del carbone vegetale ha la sola funzione di colorante e vieta la pubblicazione, nelle etichette o materiale pubblicitario, di fantomatici effetti benefici del carbone vegetale per l’organismo umano. Lo stesso pane , impastato con i carboni attivi, non può essere etichettato con la dicitura “pane”.

Anche la focaccia diventa sempre più scura. ”Oltre alla pizza classica e alla pizza fritta tipica della tradizione partenopea– dichiara Vitantonio Lombardo, della Locanda Severino di Caggiano (Salerno) – il carbone vegetale è un ingrediente che può essere aggiunto al pane”.

Un’innovazione che non è solo vezzo estetico, ma che può cambiare in maniera rilevante in modo di mangiare e commercializzare questa specialità italiana.

Ecco una ricetta originale.

La pizza nera al carbone vegetale con scamorza fresca e salame tartufato è una prelibatezza gustosa e leggera. Andiamo a vedere come si prepara questa insolita delizia.

Gli ingredienti principali sono (per due pizze):

– 250 g di farina, preferibile di media forza.

– 1/3 g di carbone vegetale

–  circa 130 ml di acqua

– 1 gr. di lievito di birra

– 7/8 gr. di sale marino fino

– tre cucchiai di olio extra vergine di oliva

– 6/8 fette di scamorza affumicata

– rondelle di salame al tartufo

Come si prepara?

1) Dopo aver creato l’impasto con farina, lievito, sale e carbone vegetale si comincia a modellare la pasta con le mani, aggiungendo olio. 
2) La seconda fase consiste nell’attendere che il nostro impasto riposi almeno 30 minuti in un contenitore coperto con una pellicola di cellophane per alimenti, per poi 
lasciarlo a temperatura ambiente per almeno 6/8 ore. (oppure per 24/48 ore in frigo se usiamo una farina di media forza; dopodichè lasciarlo lievitare almeno 2/3 ore a temperatura ambiente).

3) Successivamente stendere la pizza a mano o con il mattarello.
4) Cuocere la nostra pizza con il forno al massimo e, dopo averla sfornata, aggiungere 3/4 fette di scamorza, lasciarla riposare in forno giusto il tempo di rendere filamentosa la scamorza e poi aggiungere, in uscita, le rondelle di salame tartufato.

Buon appetito da Pizza.it School, la scuola di formazione per pizzaioli professionisti più famosa al mondo.

Lascia un commento

Nessun commento presente

Altri articoli

Coca Cola-Pizza Village di Milano: cotte 40mila pizze al CityLife

Nei quattro giorni dell’evento sfornate oltre 40mila pizze, ma la kermesse  ha offerto anche tanti contenuti che hanno riscontrato l’interesse di...

Continua

PIZZA ROSSINI CELEBRATA A PESARO. LA RICETTA

Il “Festival della pizza Rossini” per la prossima Capitale della Cultura Italiana.   Realizzata in onore di Gioacchino Rossini, il compositore...

Continua

NON E’ UNA PIZZA QUELLA DIPINTA NELL’AFFRESCO RINVENUTO A POMPEI TRA GLI SCAVI NELLA REGIO IX

Perché non può essere una pizza quella riprodotta nell’affresco recentemente riemerso a Pompei? Che non si tratti di una pizza lo attesta il semplice...

Continua
Leggi tutti le notizie

Ultimi annunci

Cerco Lavoro
Salve cerco lavoro come pizzaiolo Svizzera austria ho sud Germania da metà ottobre con vitto ed alloggio info tel 371 437 1457 anche whatsapp grazie
24/09/2023
Offro Lavoro
Pizzeria in Obergürgl (Tirolo) cerca dal 15 novembre al 14 aprile un pizzaiolo. 2000 euro tutti in busta, 13esima, 14esima e ferie pagate alla fine della stagione. Si richiede per la comunicazione un po´ di tedesco o inglese. Se interessati chiamare allo 00436641127905 (anche whatsapp). Sig. Christian Kröll
24/09/2023
Cerco Lavoro
Valuto oferte serie di lavoro in Germania come primo pizzaiolo solamente pizza classica romana no altro tipo esperienza nell settore 20 enne cerco lavoro fisso con alloggio singolo no condiviso con altri colleghi. 015124881777
23/09/2023

Vuoi aprire una pizzeria?

Se coltivate il sogno di aprire un vostro locale, Pizza.it è pronta ad assisterVi con tutta la sua esperienza mettendo a Vostra disposizione professionisti ed esperti del settore.
Il servizio è gratuito e comincia con l’invio di un semplice form nel quale avete l’occasione di spiegare vincoli ed obiettivi del vostro progetto.

Translate »