Taralli pugliesi con olio e vino

I taralli sono un prodotto da forno dalla superfice liscia e opaca e la consistenza friabile, hanno un gusto sapido e aromatico conferito prevalentemente dall’essenza di olio extravergine di oliva.
L’origine dei taralli non è ben chiara, ma è opinione comune che siano una specialità pugliese anche se sono preparati nella maggior parte delle regioni del sud Italia, spesso con alcune differenze non di poco conto. Ad esempio in Puglia nell’impasto si aggiunge l’olio extravergine di oliva mentre in Campania, dove i taralli sono anche più grandi, è uso comune impastare usando la sugna (strutto – grasso di maiale); e non sono pochi quelli che nell’impasto aggiungono anche un po’ di mandorle.
E’ risaputo che sono figli dell’ingegno dei fornai che non avevano alcuna intenzione di buttare i ritagli della pasta usata per fare il pane, con i quali, dopo averli insaporiti con olio o sugna e pepe, formavano delle striscioline che una volta attorcigliate tra loro erano cotte nel forno insieme al pane.
Essi si abbinano bene con il vino ed è risaputo che nei tempi antichi venivano serviti principalmente nelle osterie anche perché essendo salati stimolavano la necessità di bere e allo stesso tempo riempivano gli stomaci che a quei tempi erano spesso vuoti o quasi.
Gli ingredienti base, nella versione più conosciuta, sono: farina, vino bianco, olio extra vergine d’oliva e sale, ma non è una novità che c’è chi aggiunge semi di anice o di finocchio, zucchero, piccoli tocchetti di capocollo e un po di estratto di pomodoro.
Noi vi proponiamo la ricetta dei taralli pugliesi con olio e vino che il maestro panificatore Nico Carlucci ha realizzato per la rivista Panificazione & Pasticceria con la quale Pizza.it vanta una collaborazione ventennale.

Procedimento
Inserire in una planetaria con gancio (o impastatrice) la farina dopo averla setacciata; far ossigenare per un paio di minuti poi aggiungere nell’ordine lievito, acqua, vino, sale e poi poco alla volta l’olio d’oliva. Attenzione a che olio e sale non ‘uccidano’ il lievito.
Impastare per 10 minuti in prima velocità e per tre in seconda, fino a quando l’impasto risulterà liscio, elastico ed omogeneo, con una temperatura di circa 26°C.
Trasferire l’impasto sul piano di lavoro e lasciarlo puntare per circa 20 minuti coperto con un telo. Cilindrare l’impasto riducendolo allo spessore di un centimetro e spennellarlo con olio per evitare la formazione della pellicola.
Con la rotella tagliare la pasta in bastoncini del diametro di una matita, lunghi 8/10 centimetri. Chiuderli ad anello formando i taralli, facendo aderire bene i lembi.
Mettere sul fuoco una pentola con acqua non salata e portarla alla temperatura di 90°C circa (non deve bollire). Immergere gli anelli di pasta nell’acqua e toglierli quando vengono a galla.
Sgocciolare e metterli ad asciugare per circa 30 minuti su teglie microforate.
Infornare e cuocere in forno preriscaldato a 175°C per 30 minuti.Scopri come preparare il pane agli asparagi, una gustosissima pizza ai fiori di zucca, mozzarella di bufala e alici oppure una classica Pizza capricciosa.

Buon appetito

Ricetta taralli pugliesi all'olio di oliva extravergine di oliva- Pizza.it

Maestro Nico Carlucci per Pizza.it

Pizza.it - Panificazione e pasticceria - logo

 

Sommario

Dosi per

6

Sorgente

NIco Corlucci

Preparazione

Cottura

30

Tempo totale

20

Costo

Basso

Difficoltà

Molto facile

Ultimi annunci

Cerco Lavoro
Informiamo gli utenti che, momentaneamente, per pubblicare un annuncio di lavoro su Pizza.it è necessario inviarlo preventivamente su whatsapp al 353-3329698 oppure in alternativa all’indirizzo email pizza.it.school@gmail.com indicando nel testo dell’annuncio un recapito telefonico e/o un indirizzo email tramite cui essere contattato dagli interessati. Sarà nostra premura pubblicarlo nella bacheca annunci di lavoro per pizzaioli o compravendita pizzerie e ristoranti. Gli annunci di richieste e offerte di lavoro per pizzaioli già pubblicati sono consultabili “Qui”. Grazie per la vostra preziosa collaborazione. Pizza.it Servizio assistenza utenti 353-3329698
13/05/2025
Cerco Lavoro
Buongiorno, mi chiamo Giovanni Antonio e cerco lavoro i venerdi, sabato e domenica, ma solo in montagna. Sono un aiuto pizzaiolo pratico, ma posso anche dare una mano la dove c’è  bisogno. Non più giovannissimo ma in ottima salute. Se interessati  potete contattarmi a questo numero +393314036121 . Grazie
13/05/2025
Offro Lavoro
—Questo annuncio non è più valido, abbiamo trovato il pizzaiolo. Grazie— Pizzeria Storica a Formentera, in Spagna, cerca Pizzaiolo Esperto per la Stagione Estiva! *Offerta di Lavoro:* Stiamo cercando un pizzaiolo esperto e motivato per unirsi al nostro team per la stagione estiva, fino a metà ottobre 2025. Il servizio sarà esclusivamente serale. *Benefici:* – Possibilità di vitto e alloggio – Opportunità di lavorare in una pizzeria storica e rinomata a Formentera – Ambiente di lavoro dinamico e professionale *Requisiti:* – Esperienza provata come pizzaiolo – Conoscenza approfondita della preparazione della pizza tradizionale – Serietà e professionalità garantite Tel.
08/05/2025

Vuoi aprire una pizzeria?

Se coltivate il sogno di aprire un vostro locale, Pizza.it è pronta ad assisterVi con tutta la sua esperienza mettendo a Vostra disposizione professionisti ed esperti del settore.
Il servizio è gratuito e comincia con l’invio di un semplice form nel quale avete l’occasione di spiegare vincoli ed obiettivi del vostro progetto.

Translate »