L’arte dei pizzaiuoli napoletani patrimonio dell’umanità

L'italia ha finalmente presentato la candidatura.

Pizza Napoletana Pizza.it SchoolFinalmente l’arte dei pizzaiuoli napoletani è stata candidata a patrimonio dell’umanità dalla Commissione nazionale italiana per l’Unesco su proposta del Ministro dell’Agricoltura, con il consenso del Ministero degli Esteri, dell’Università e dell’Economia. 

Sarà la nostra amata pizza l’unica candidatura avanzata dall’Italia, che potrebbe così essere annoverata come settimo patrimonio italiano ad essere iscritto nella lista dei beni immateriali.

La presentazione della petizione avvenne venerdì 14 Novembre a Covent Garden.

Nell’occasione fu segnalato il sito dove poter firmare la petizione su Change.org #pizzaunesco

http://www.change.org/p/proteggiamo-il-made-in-italy-la-pizza-come-patrimonio-unesco

Ecco il testo della missiva inviata da Pecoraro Scanio

La pizza napoletana è uno dei prodotti gastronomici “Made in Italy” più conosciuti al mondo, uno dei più importanti simboli del nostro Paese.

La falsificazione dei prodotti alimentari made in Italy, fenomeno denominato “italian sounding”, si allarga tuttavia a macchia d’olio, producendo enormi danni alla nostra economia e, secondo le ultime stime Coldiretti, costerebbe all’Italia 300.000 posti di lavoro. Il fatturato del falso Made in Italy – nel solo settore agroalimentare – ha superato i 60 miliardi di euro, un danno economico davvero non trascurabile.

L’arte della pizza, che ben ci rappresenta nel mondo, è una conoscenza tradizionale e un bene immateriale che merita il riconoscimento da parte dell’Unesco.

È giusto che l’Italia proponga alla sede centrale UNESCO di Parigi l’inserimento dell’Arte della Pizza nella “Lista rappresentativa del patrimonio culturale immateriale dell’umanità”.Pizza.it- Pizza patrimonio Unesco

Il riconoscimento da parte dell’Unesco proteggerebbe la pizza e l’economia ad essa legata, dal fenomeno dell’italian sounding. Riconoscere la pizza è un’occasione per salvaguardare il made in Italy.

Il 26 Marzo 2011 è stato presentato ufficialmente il dossier di candidatura dell’Arte della Pizza al Segretariato del Patrimonio Culturale immateriale di Parigi.

Dal 2012 l’Unesco ha però cambiato procedura e chiede ai singoli paesi di segnalare un solo dossier ogni anno per il patrimonio immateriale, quindi quel dossier è ancora in attesa di esame.

Nei primi mesi dell’anno (in genere a Marzo), il consiglio direttivo della Commissione Nazionale Italiana indica la candidatura per l’anno successivo.

Chiedo quindi che nei primi mesi del 2015, proprio alla vigilia dell’apertura dell’Expo di Milano, la commissione italiana per l’Unesco proponga l’inserimento dell’Arte della Pizza nella “Lista rappresentativa del patrimonio culturale immateriale dell’umanità”.

Si tratta di una tradizione nata a Napoli, che si tramanda da generazioni, che si è diffusa in tutta Italia ed è oggi un vero e proprio simbolo dell’Italia nel mondo.

pizze allievi Pizza.it SchoolIl 16 novembre 2010 il Comitato intergovernativo riunito a Nairobi ha ufficialmente iscritto la dieta mediterranea nel patrimonio culturale immateriale dell’Unesco. La pizza per il metodo di lavorazione e per gli ingredienti tradizionali è certamente un prodotto salutare e tipicamente mediterraneo.

Questa petizione è rivolta ai tanti italiani e non italiani che amano il prodotto gastronomico più conosciuto del pianeta. Occorre ottenere per l’arte della pizza il prestigioso e meritato riconoscimento UNESCO. Difendiamo il made in Italy e l’economia legata alle nostre tradizioni sane.

Grazie.

Alfonso Pecoraro Scanio

Questa petizione sarà consegnata a
Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco
Presidente Prof. Giovanni Puglisi

Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco
Consiglio Direttivo

Lascia un commento

Nessun commento presente

Altri articoli

Caro-pizza,in Italia il prezzo è aumentato di circa il 20% La più costosa a Reggio Emilia

Il costo della pizza in Italia ha subito un notevole incremento. Un’analisi del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc) rivela che, negli ultimi...

Continua

FARE LA PIZZA IN CASA DA PROFESSIONISTA:ECCO COSA DOVRESTI SAPERE E IN PIU’ LA RICETTA PER TE

Lo scopo di questo articolo è rendere comprensibile a chi ama fare la pizza in casa quanto sia importante conoscere le farine e come lavorarle, indicare quali...

Continua

PizzAut devastata dai ladri ma il furto ha fruttato pochi euro

Sangue sul pavimento, vetro rotto, mobili distrutti e la cassa ribaltata… tutto per rubare poche centinaia di euro. Con queste parole, Nico Acampora,...

Continua
Leggi tutti le notizie

Ultimi annunci

Offro Lavoro
Llanes | Nord della Spagna – Dal 1 Giugno al 14 Settembre. Siamo alla ricerca di un aiutante pizzaiolo, o pizzaiola, da affiancare al nostro primo pizzaiolo già in loco. Il nostro è un locale con forno a legna, specializzato in pizza e cucina tradizionale italiana, ambiente curato. Offriamo: – Contratto regolare – Buon stipendio + mance (da discutere in base all’esperienza) – Vitto e alloggio inclusi (appartamento condiviso con l’altro pizzaiolo, con camera e bagno privati, a pochi minuti a piedi) – 2 mezze giornate libere a settimana in base all’autonomia/1 giornata libera –Orario spezzato Richiediamo: – Educazione
14/05/2025
Cerco Lavoro
Ciao a tutti, sono un pizzaiolo esperto e qualificato disponibile per la stagione estiva 2025 a partire dal 1° giugno. La mia specialità è la pizza classica, preparata con ingredienti freschi e di alta qualità. *Disponibilità:* – Disponibile ovunque, purché sia un ambiente di lavoro serio e professionale – Inizio disponibilità: 1° giugno 2025 *Contatti:* Se sei interessato a ingaggiarmi per la tua pizzeria o ristorante, non esitare a contattarmi al numero: +4915124881777. Spero di poter collaborare con te e offrire ai tuoi clienti delle pizze deliziose! Grazie per l’attenzione!
14/05/2025
Cerco Lavoro
Informiamo gli utenti che, momentaneamente, per pubblicare un annuncio di lavoro su Pizza.it è necessario inviarlo preventivamente su whatsapp al 353-3329698 oppure in alternativa all’indirizzo email pizza.it.school@gmail.com indicando nel testo dell’annuncio un recapito telefonico e/o un indirizzo email tramite cui essere contattato dagli interessati. Sarà nostra premura pubblicarlo nella bacheca annunci di lavoro per pizzaioli o compravendita pizzerie e ristoranti. Gli annunci di richieste e offerte di lavoro per pizzaioli già pubblicati sono consultabili “Qui”. Grazie per la vostra preziosa collaborazione. Pizza.it Servizio assistenza utenti 353-3329698
13/05/2025

Vuoi aprire una pizzeria?

Se coltivate il sogno di aprire un vostro locale, Pizza.it è pronta ad assisterVi con tutta la sua esperienza mettendo a Vostra disposizione professionisti ed esperti del settore.
Il servizio è gratuito e comincia con l’invio di un semplice form nel quale avete l’occasione di spiegare vincoli ed obiettivi del vostro progetto.

Translate »